A Bergamo torna la Family Card, un’iniziativa molto importante con cui il Comune della città lombarda intende sostenere quelle famiglie numerose che non hanno un grande sostentamento economico. Bergamo è stata una delle prime città ad aver messo a punto questo progetto, riconoscendo nella famiglia numerosa una scelta consapevole, fatta di gioie, soddisfazioni, ma anche di tanti, enormi sacrifici, soprattutto poi, in un periodo in cui si è registrato un forte calo demografico, forse connesso proprio alle condizioni disagiate in cui versano milioni di famiglie italiane.
Sconti
Saldi invernali dal 1 gennaio 2011
Saldi invernali a partire dal 1 gennaio 2011. E già! Quest’anno gli sconti non si faranno attendere ed arriveranno prima dell’Epifania, addirittura a Capodanno in Piemonte, e il 2 in altre regioni, come Calabria, Campania o Sicilia. Nella maggior parte delle regioni italiane, come la Lombardia, l’Emilia Romagna, il Lazio e la Puglia, si potrà fare shopping usufruendo degli sconti a partire, invece, dal 6 gennaio. In altre regioni, poi, i saldi partiranno successivamente, ma sempre nei primissimi giorni dell’anno. Il 2010 non è stato un ottimo momento per i commercianti, e ciò fa sperare che i consumatori troveranno dell’ottima merce negli scaffali a prezzi ribassati, facendo un vero affare. In merito ai cosiddetti “saldi di fine stagione”, secondo Renato Borghi, presidente di Federmoda, questi permetteranno di acquistare bene spendendo poco.
Risparmiamo al supermercato con Kikkapromo
Ammorbidente? Pasta? Dentifricio? Di cosa abbiamo bisogno oggi? E soprattutto, dove possiamo trovare il prodotto che ci serve a minor prezzo? Oggi non dobbiamo acquistare nulla? E se sapessimo che quel dato prodotto si vende scontato del 50% nel supermercato sotto casa, scenderemmo per farne una scorta? No, non abbiamo deciso di farvi un test, nè tantomeno un quarto grado, queste sono le domande che ogni buona donna di casa si pone, ogni giorno. Klikkapromo.It può venire in nostro aiuto: un vero e proprio motore di ricerca di prodotti in offerta nella grande distribuzione. Quotidianamente vengono aggiornate e verificate tutte le offerte presenti in ben 8 catene tra supermercati e ipermercati: Esselunga, Carrefour e Carrefour Market, Ipermercati Auchan, Simply Market Sma, Iper, Il Gigante e Unes.
Sconto sul carburante in autostrada: “Prezzo Amico” al via
Sconti in vista per chi farà il pieno in Autostrade per l’Italia. Parte infatti lunedì 24 maggio l’iniziativa “Prezzo amico” che prevede una riduzione dei costi del prezzo del carburante per chi farà il pieno al self service in 80 impianti della rete di Autostrade per l’Italia. La società italiani ha messo a disposizione 5 milioni di euro producendo in media una riduzione di circa 6 centesimi del prezzo per il self service, rispetto alla sistema servito.
Il progetto interesserà ben un’area di servizio ogni 60 Km per un totale di 80 aree ripartite in maniera sistematica lungo tutta la rete delle penisola. La buona notizia sta nel fatto che “Prezzo amico” durerà oltre l’estate in maniera continuativa, rendendo più leggero il viaggio degli automobilisti e più pesante il portafogli. Questa iniziativa va ad aggiungersi alla Guida 2010 al risparmio di carburante e alle emissioni di anidride carbonica delle automobili che gli automobilisti dovrebbero tenere a portata di mano per contenere le spese, sempre troppo eccessive, per i viaggi.
MammaFit: sconto per le mamme con passeggino
Fare ginnastica con il passeggino può diventare buna buona abitudine per ritrovare, anche se si ha con sé un piccolo pargolo, la forma perduta con la gravidanza. L’associazione MammaFit di Bergamo, propone uno sconto di 50 euro, con un pagamento totale di 130 euro per un corso bisettimanale, alle prime cinquanta mamme che si iscriveranno.
L’offerta è sostenuta dall’ Assessorato Ambiente, Ecologia, opere del verde del Comune di Bergamo che con Bébé confort, azienda leader nel settore della puericultura, ha progettato un corso di ginnastica che si svolgerà nel Parco Turani di Bergamo. Le lezioni di ginnastica hanno l’obiettivo di offrire un’occasione di complicità tra mamma e bambino. Il corso è di 10 settimane con una frequenza bisettimanale della durata di 60 minuti a lezione. MammaFit è un’Associazione Culturale Sportivo Dilettantistica, affiliata al Centro Sportivo Italiano e riconosciuta dal CONI la cui missione è quella di aiutare e sostenere le mamme nel delicato periodo post-parto, creando spazi e attività ludico-sportive per mamme e bambini, soprattutto nella fascia 0-3 anni.
Family card, il comune di Modena ripete l’iniziativa per il 2009
Si ripete per il terzo anno consecutivo a Modena il Progetto Family Card, realizzato dal comune in collaborazione con la Banca Popolare dell’Emilia Romagna, grazie al quale le famiglie numerose potranno usufruire di sconti dal 10 al 25% presso gli oltre 90 esercizi commerciali aderenti all’iniziativa (negozi di alimentari, di abbigliamento e articoli sportivi, farmacie, librerie, cinema, ristoranti e persino oreficerie e autosaloni).
Inoltre, grazie alla Family Card, le famiglie con un reddito inferiore ai 40 mila euro possono ottenere sconti sulla spesa alimentare nei punti vendita della grande distribuzione Conad, che da quest’anno ha innalzato il limite massimo di spesa mensile su cui è applicabile lo sconto del 10% da 250 a 350 euro.
Risparmiare sui saldi con il personal shopper
Siete soddisfatte dei vostri primi acquisti in saldo? Avete trovato la borsa giusta, le scarpe adatte, il golfino dei vostri sogni? Oppure vi siete lasciate travolgere dalla febbre del prezzo stracciato e adesso un bel paio di scarpe bianche con la zeppa, una giacca finto-pitonata viola, un abito da sera tempestato di paillettes e altri simili orrori fanno bella mostra di sè, si fa per dire, dentro al vostro armadio?
Durante i saldi infatti è facile fare acquisti, per così dire, incauti. Andiamo a fare shopping animate dalle migliori intenzioni (“Comprerò solo il necessario!”) e torniamo a casa con le buste piene di capi di abbigliamento, borse, scarpe e accessori che non ci servono (e talvolta neppure ci piacciono) solo per il gusto di comprare a prezzi scontati. Altre volte invece non sappiamo dove trovare ciò che fa al caso nostro e andiamo a zonzo per i negozi di abbigliamento finchè, esauste, finiamo per comprare un capo che non ci dona.
Il risultato? Abbiamo sprecato tempo e denaro, e proprio non potevamo permettercerlo. La soluzione? Pare sia il Personal shopper.
Liberalizzare i saldi, perchè no?
Come già sapete, i saldi, in largo anticipo rispetto agli anni passati, sono alle porte. Il calendario (quasi) definitivo è pronto ed è stato diffuso per tempo. Milioni di italiani sono quindi pronti ai nastri di partenza per la tradizionale corsa al rinnovo del guardaroba, che attualmente concede solo due appuntamenti all’anno.
Ma se non fosse più così? Se i commercianti potessero praticare liberamente gli sconti tutto l’anno? Secondo voi basterebbe per incentivare la concorrenza ed arginare la crisi di consumi? La proposta è stata rilanciata nei giorni scorsi dal Codacons, che auspica ormai da anni una modifica della normativa che regolamenta i saldi in Italia verso una loro completa liberalizzazione sia nei tempi di attuazione che nelle percentuali di sconto praticabili.
Calendario dei saldi di fine stagione
Come già sapete la crisi dei consumi ha spinto molte amministrazioni ad anticipare ulteriormente la data di inizio dei saldi di fine stagione. Così in molte regioni gli sconti partiranno già i primissimi giorni di Gennaio (in Campania addirittura il 2) e si protrarranno fino a Marzo.
Giusto per non trovarvi impreparati, di seguito trovate il calendario dei Saldi Invernali 2009. Sappiate però che esso è suscettibile di variazioni, dal momento che alcune amministrazioni comunali potrebbero deliberare ulteriori anticipi.
Ancora, vi ricordiamo di prestare molta attenzione ad eventuali fregature e di evitare i negozi in cui abbiate il minimo sospetto che i saldi siano truccati. A questo scopo, ricordate sempre di confrontare il prezzo iniziale e quello scontato e tenete presente che il commerciante è tenuto per legge ad indicare sul cartellino prezzo intero, percentuale di sconto applicata e prezzo finale scontato.
Saldi di fine stagione, attenti ai furbi
Non vedete l’ora che arrivi il 3 Gennaio per correre a fare shopping a prezzi scontati? E’ questa infatti in molte regioni d’Italia la data prevista per l’inizio dei saldi di fine stagione, i quali dovrebbero rappresentare per milioni di italiani l’occasione perfetta per rinnovare il guardaroba e acquistare capi di abbigliamento, scarpe e accessori di qualità senza spendere un patrimonio. Dovrebbero…
Il condizionale, purtroppo, è d’obbligo. Infatti, secondo un’indagine condotta lo scorso Luglio da Altroconsumo nelle città di Roma, Milano, Torino, Napoli e Bari, un commerciante su cinque trucca i saldi: nel 20% dei 178 negozi considerati il prezzo iniziale risultava alterato in modo da far credere al consumatore ignaro e sprovveduto di aver acquistato con uno sconto più consistente di quanto non fosse in realtà. Il trucco è piuttosto semplice e consiste nel modificare in eccesso il prezzo pieno applicando al prezzo di partenza gonfiato una percentuale di sconto notevole. Così chi acquista si illude di aver fatto un grande affare mentre in realtà ha risparmiato una cifra davvero irrisoria.
Agevolazioni e sconti per studenti, cos’è e come funziona Isic card
Siete studenti e desiderate viaggiare, visitare musei, acquistare libri e andare al cinema? Sapete che grazie a Isic card, la Carta Internazionale dello studente, potete fare questo e altro con notevoli sconti e agevolazioni?
Cos’è Isic Card?
La Isic Card, ovvero la Carta d’identità internazionale dello studente, è un documento patrocinato dall’Unesco che attesta il vostro status di studente e vi permetterà di ottenere sconti e agevolazioni su una moltitudine di servizi in Italia e all’estero: ingresso ai musei, cinema, teatri, siti archeologici, trasporti, alberghi, librerie, servizi informatici, parchi di divertimento.
Isic è infatti una associazione internazionale di studenti riconosciuta in 116 paesi, suo unico rappresentante in Italia è CTS (Centro turistico studentesco e giovanile), un’associazione no profit impegnata sin dal 1974, quando fu fondata da un gruppo di studenti universitari, nella promozione e sviluppo del turismo giovanile, della conoscenza e salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale, e di un migliore impiego del tempo libero da parte di giovani e studenti.
Spacci aziendali, Outlet e Stock House, dove vado a comprare i vestiti?
Outlet, Spacci aziendali e Stock House. Potrebbero essere queste le tre parole magiche che verranno in aiuto dei consumatori italiani alle prese con l’acquisto del guardaroba invernale.
Cresciuti come funghi su tutto il territorio nazionale sono delle vere e proprie roccaforti del risparmio a fronte di un rapporto qualità-prezzo che promette di essere sempre adeguato.
Ma quali sono le differenze fra queste tre tipologie di esercizio commerciale? Come scegliere il più adatto alle nostre esigenze e alle nostre tasche?
Come in ogni manuale, in questo caso del risparmio, che si rispetti tentiamo qualche definizione:
Caro-scuola, a Palermo “la scuola è scontata”

Dopo avervi portato a conoscenza dell’iniziativa “Kit scuola contro il caro vita” promossa dal comune di Bologna, del mercatino del baratto voluto dal comune di Roma e della possibilità di comprare i testi scolastici con un discreto sconto presso i supermercati Coop di Abruzzo e Marche, oggi continuiamo il nostro viaggio virtuale attraverso la penisola (alla ricerca delle occasioni migliori per risparmiare sugli acquisti scolastici) spostandoci in Sicilia, più precisamente a Palermo.
Anche quest’anno infatti nel capoluogo siciliano avrà luogo l’iniziativa “La scuola è scontata” promossa dal Comune con la collaborazione di Confesercenti e Confcommercio.
Risparmiare sui testi scolastici, arriva un aiuto dalla grande distribuzione

Avevate mai pensato di poter acquistare i libri scolastici al supermercato? Magari di trovarli esposti tra le merendine e i cespi di lattuga? A Roma si può fare. Bè non va proprio così…però si può fare.
Presso i punti vendita SMA e Carrefour della capitale infatti è possibile acquistare i libri di testo di scuole medie e superiori con il 15% di sconto. A differenze di tutte le altre referenze del supermercato però non li troverete troneggianti sugli scaffali. Dovrete prenotarli. Sarà poi compito del personale addetto avvisarvi quando i vostri libri saranno giunti a destinazione e, quindi, pronti per essere ritirati.
Ma le soprese non finiscono qui