Le proprietà benefiche della canapa

La canapa ha moltissime proprietà benefiche ed è particolarmente indicata per mantenersi in salute. Se non conoscete gli effetti positivi della canapa sull’organismo poco male, ve li elenchiamo noi.

3 rimedi naturali contro il prurito intimo

Il prurito intimo colpisce molto spesso le donne e, quando si presenta in forma leggera, può essere alleviato con alcuni rimedi naturali che rendono il fastidio meno marcato. Prurito, arrossamento e gonfiore insomma possono trovare pronto sollievo con alcuni rimedi della nonna, fermo restando che, quando il prurito intimo non se ne va, è necessaria una visita da un esperto ginecologo.

Combattere la stanchezza in 3 mosse low cost

Il cambio di stagione e l’arrivo dell’autunno si portano dietro tanta stanchezza, difficile da tenere a bada. In più mettiamoci che le vacanze sono ormai finite, che si è tornati ai soliti ritmi lavorativi e insomma il quadro non è certo dei migliori! Ma come combattere la stanchezza in 3 mosse low cost?

10 rimedi naturali economici contro i mali di stagione

Mal di gola, tosse, naso che cola possono essere efficacemente combattuti con rimedi economici naturali che, in molti casi, si rivelano molto utili per stare meglio fin da subito. Si tratta dei classici mali di stagione che arrivano puntuali insieme al freddo e che, in alcuni casi, possono trovare pronta soluzione con i vecchi rimedi della nonna. Fermo restando che, come diciamo sempre, i rimedi naturali non si sostituiscono a una terapia farmacologica e che il parere di un medico è sempre utile per capire quale sia la migliore strada da seguire. Ecco i 10 rimedi naturali economici più efficaci contro i mali di stagione!

Come affrontare il cambio di stagione senza cedere alla stanchezza

Come affrontare il cambio di stagione senza cedere alla stanchezza? L’estate ci ha salutato, anche se virtualmente durerà fino al 22 settembre, ma le temperature sono in netto ribasso e presto sarà tempo di pensare all’autunno. Il passaggio dal caldo al freddo comporta sempre qualche conseguenza sull’organismo, rendendoci spesso stanchi, irritabili e spossati. E allora come affrontare nel modo giusto questa fase dell’anno per trovare energie e vivere al meglio le nostre giornate?

Combattere lo stress senza spendere

Combattere lo stress senza spendere è possibile? Assolutamente sì perché molto spesso per allentare la tensione sono sufficienti alcune piccole cose da fare e che non vi faranno spendere nemmeno un euro. Non ci credete? Vediamo qualche idea economica da mettere in pratica contro lo stress.

Tisana economica contro ansia e stress

Tenere lontani ansia e stress è una impresa non da poco perché la vita di oggi molto spesso regala qualche preoccupazione di troppo. Difficile allora riuscire a staccare la spina, ma possiamo provare a farlo con una tisana economica che sfrutta le proprietà di alcune erbe per combattere ansia e stress.

10 rimedi naturali economici contro la dermatite

Esistono vari tipi di dermatite e, anche se le cause possono essere molto differenti tra di loro, i sintomi sono spesso simili e si concretizzano con arrossamento della pelle, eccessiva secchezza, prurito e indolenzimento. Esistono alcuni rimedi naturali economici che possono rivelarsi molto utili per curare questo disturbo, fermo restando che – come sempre diciamo in questi casi – i rimedi della nonna non si sostituiscono ai medicinali.

Varicella, i rimedi omeopatici economici migliori per curarla

Rimedi omeopatici economici contro la varicella: avete i bambini malati e non sapete come alleviare il fastidio legato alle bollicine e alle fastidiose crosticine che si formano? Ecco un mini elenco di rimedi che potrebbero rivelarsi importanti per farli stare meglio. Ovviamente tutti low cost perché il risparmio è sempre importante!

Stress da rientro, rimedi naturali economici per combatterlo

Lo stress da rientro è tipico di chi torna alla vita di tutti i giorni dopo avere passato giorni spensierati in vacanza: si porta dietro sintomi ben precisi, stanchezza, tristezza e apatia tra i tanti, che rallentano il nostro ritorno alla normalità e ci rendono le giornate difficili. Ma come combattere questo disturbo con rimedi naturali economici che possano in qualche modo esserci di aiuto? Ecco quali sono quelli più indicati per tenere alla larga la tristezza legata al rientro dalle ferie.

10 rimedi naturali economici efficaci contro il mal di gola

Il mal di gola non è un disturbo tipicamente invernale perché anche in estate, soprattutto con il caldo e gli sbalzi di temperatura, sono tante le persone che accusano raschiore e rossore. E allora quali sono i rimedi naturali economici più efficaci contro il mal di gola?

Le piante più economiche contro l’ansia

L’ansia è una costante nella vita di molte persone che vengono spesso colpite da attacchi che, nei casi più importanti, hanno anche il potere di condizionare la regolare giornata. L’ansia può però essere combattuta grazie all’aiuto di alcune piante economiche che si rivelano ottime soluzioni per allentare la tensione. Quali sono le piante più economiche contro l’ansia?

Scottature solari, i rimedi naturali più economici da usare

Le scottature solari sono la conseguenza più evidente di una non corretta esposizione ai raggi ultravioletti. E’ sempre consigliabile ricorrere alla crema protettiva quando ci si espone ai raggi del sole tuttavia, se per qualsiasi motivo vi siete bruciati, ecco qualche rimedio naturale low cost da usare per ridurre arrossamento e bruciore.

Le 5 erbe più economiche per prevenire i tumori

Le erbe rivestono un ruolo molto importante nell’alimentazione e per questo motivo dovrebbero essere sempre usate in cucina. Sono economiche, regalano ai piatti un gustoso sapore e sarebbero anche molto importanti per difendersi e prevenire i tumori. Insomma salvia e rosmarino sarebbero un vero e proprio toccasana per tutto. Vediamo allora quali sono le 5 erbe più economiche per prevenire i tumori, fermo restando che in alcuni casi, quando si soffre per esempio di particolari disturbi, non sempre è possibile fare uso di determinate erbe (vale anche per le spezie). Meglio allora chiedere al medico di fiducia.