Mese del cuore, come prenotare un check up gratuito

Al via la quarta edizione del Mese del cuore, l’iniziativa promossa da Danacol in collaborazione con il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma che prenderà il via a partire dal 12 aprile. 

Obiettivo del mese del cuore che si tiene ad aprile, è sensibilizzare i cittadini sui principali fattori di rischio cardiovascolare: la quarta edizione coinvolge ben 7 città, Milano, Roma, Napoli e Messina e a seguire Ancona, Ferrara e Firenze. 

Sarà possibile prenotare un check up gratuito entro l’11 maggio: ma come fare?

Festa della donna, controlli e check up gratuiti

Settimana dedicata alle donne e alla prevenzione: in occasione della Festa delle Donne, giovedì 8 marzo sono tante le iniziative dislocate in tutta Italia con l’obiettivo di poter sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione.

Controlli, visite ginecologiche, controlli al seno e check up potranno essere eseguiti gratuitamente strutture mediche e aziende ospedaliere italiane. Ecco alcune delle iniziative da tenere in considerazione.

Ospedali Bollini Rosa 

Giornata Mondiale contro l’Aids, test gratuiti e materiale informativo

Nonostante i dati siano stabili da cinque anni a questa parte in Italia, l’infezione da Hiv continua a diffondersi: si celebra il 1º dicembre la Giornata Mondiale contro l’Aids istituita per sensibilizzare i cittadini sulla conoscenza e la prevenzione del virus Hiv. In Italia ogni anno vengono diagnosticati 4mila nuovi casi di infezione soprattutto nella fascia di età compresa fra i 25 e i 29 anni.

 

La politica di prevenzione continua a essere fondamentale e in occasione del 1 dicembre si moltiplicano le iniziative in tutta Italia fra test gratuiti, conferenze e distribuzione gratuita di profilattici Coop.

Vaccino anti influenzale e anti pneumococco, gratuito per gli over 65

Al via la campagna per il vaccino anti influenzale che torna anche quest’anno: anche per il 2017 il vaccino antinfluenzale è gratuito per gli over 65 così come il vaccino anti pneumococco.

Questa la novità introdotta dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2017-2019 e inserita nei nuovi Livelli essenziali di assistenza per poter arginare le malattie da pneumococco, un batterio abbastanza pericoloso che soprattutto nelle persone anziane può provocare le polmoniti che possono essere addirittura letali in un caso su tre. 

Giornata Mondiale del Diabete, i controlli gratuiti

È fissata per il 14 novembre 2017 la giornata mondiale del diabete  per sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione e sulla conoscenza della malattia.

Le donne e il diabete è il tema dell’edizione 2017 della manifestazione che è stata istituita nel 1991 dall’Internation Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: in occasione delle giornata del diabete, in Italia ci saranno oltre 500 piazze aderenti per presentare gli eventi organizzati da Medici Infermieri, Professionisti sanitari, Associazioni di persone che hanno il diabete. Nel corso della giornata sarà possibile poter usufruire di controlli e servizi in forma gratuita fino al 18 novembre. 

Novembre, screening gratuito in farmacia per il controllo del cuore

Novembre, mese della prevenzione per il cuore: questo è il mese giusto per tenere sotto controllo i nemici del cuore, dalla pressione arteriosa al colesterolo, dal peso al colesterolo.

 

L’iniziativa che punta a tenere sotto controllo le malattie cardiovascolari che causano il 44% delle morti nel nostro Paese, arriva dall’iniziativa lanciata dalle 600 farmacie Apoteca Natura in collaborazione con la Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg), con l’Associazione medici diabetologi (Amd) e con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi), con la sesta edizione della campagna ‘Ci sta a cuore il tuo cuore’

Frecciarosa, in regalo un buono sconto di 10 euro per viaggiare

Ancora pochi giorni a disposizione per poter usufruire della campagna Ottobre Rosa per la prevenzione nella cura del seno che vede anche il coinvolgimento diretto di Trenitalia e del Frecciarossa che per l’occasione di trasforma in Frecciarosa. La promozione di Trenitalia è valida per tutte le donne che sono titolari della Carta Freccia: tutte le iscritte hanno infatti ricevuto una comunicazione via mail di un buono sconto del valore di 10 euro per viaggiare con Frecciarosa.

Un’iniziativa rivolta al mondo femminile che offre la possibilità di usufruire di uno sconto per viaggiare con le Frecce e con gli Intercity e in modo ancora già conveniente.

Ottobre rosa, mammografia di screening gratuito per le donne

Al via l’edizione 2017 di Ottobre Rosa, la campagna di prevenzione contro i tumori al seno che offre la possibilità di poter usufruire della mammografia di screening gratuita che sarà proposta anche alle donne che non rientrano nei percorsi organizzati.

Nella Regione Lazio, in occasione di Ottobre Rosa, i controlli gratuiti saranno estesi anche alle donne nelle fasce di età 45-49: oltre ai centri di screening ci sono anche 45 strutture sanitarie che hanno aderito 45 strutture sanitarie che hanno aderito all’iniziativa per effettuare mammografie di prevenzione. Qui le modalità di prenotazione della mammografia gratuita prevista per il mese di ottobre.

Campagna #Controllati, come prenotare visite urologiche gratuite

Durerà fino a metà luglio, #Controllati la campagna che offre la possibilità in tutta Italia di usufruire di visite urologiche gratuite: un mese dedicato alla prevenzione che ha l’obiettivo di sensibilizzare gli uomini, giovani e non, a occuparsi della propria salute intima, ma anche di sensibilizzare gli uomini sul tema della prevenzione di disturbi prostatici e sessuali.

Tutte le visite mediche gratuite offerte a giugno e luglio 2017 vengono organizzate a cura della Società Italiana di Urologia (SIU).

Giornata nazionale della salute della donna, come prenotare visite gratuite

Esami diagnostici, visite, convegni e conferenze tutti dedicati alla salute delle donne. Iniziative totalmente gratuite che saranno dislocate in 152 ospedali pubblici con l’iniziativa Bollino Rosa nel corso della Giornata nazionale della salute della donna.

Obiettivo: informare per prevenire e poter curare le principali patologie femminili.

Festa delle Donne, come prenotare visite gratuite

Come festeggiare degnamente l’8 marzo, giornata dedicata alle donne? In vista della ricorrenza l’ideale sarebbe quello di prendersi cura di sé stesse e sono molte le città italiane che offrono la possibilità di poter prenotare visite mediche gratuite e di controllo approfittando della giornata per poter effettuare un check up gratuito.

La prevenzione è diventata sempre più importante per poter individuare precocemente eventuali malattie ed eventualmente intervenire al più presto.

Farmacie sociali, come ricevere medicine gratis

Sembra essere in dirittura d’arrivo il progetto delle farmacie sociali che distribuiranno farmaci gratis e chi si trova in una situazione economica disagiata e non può permettersi di pagare le medicine e acquistare i farmaci necessari per curarsi.

La salute non può essere un lusso: è proprio questo il punto di partenza e l’obiettivo delle farmacie sociali che si inaugureranno a Palermo tra pochi giorni, a marzo. 

Giornata mondiale contro il cancro, test Hpv gratuito a Milano

Si celebra sabato 4 febbraio la Giornata Mondiale contro il Cancro e in occasione della ricorrenza sono molte le iniziative che si moltiplicano. Anche Milano si mobilita per la prevenzione e lancia una serie di iniziative gratuite per invitare i cittadini alla prevenzione.

Il Centro diagnostico italiano promuove un’iniziativa tutta volta alla prevenzione al femminile offrendo alle donne la possibilità di sottoporsi gratuitamente al test Hpv per verificare la presenza del Papillomavirus umano (Hpv), che resta la causa principale del cancro della cervice uterina.