In estate è piuttosto frequente che sulle nostre tavole piatti freschi e leggeri come l’insalata di riso (senza maionese s’intende!) prendano il posto della pastasciutta. E poichè uno degli ingredienti fondamentali di questa pietanza tipicamente estiva è la cosiddetta “Giardiniera”, sono in molti a procurarsene uno o due barattoli da tenere in dispensa.
Peccato però che questa deliziosa conserva alimentare, ideale anche per arricchire antipasti e condire tartine, non abbia esattamente un prezzo stracciato: un barattolo da 180 grammi può infatti arrivare a costarci anche sulle 5 euro. Per nostra fortuna però fare la giardiniera in casa è piuttosto semplice: non richiede infatti troppi sforzi, non ci porta via molto tempo e, neanche a dirlo, non costa neppure tanto denaro.
Dopo il salto, la ricetta: