Durante il caldo estivo capita a tutti di non avere affatto voglia di bere e fare uno spuntino, soprattutto i bambini si rifiutano di bere acqua e il risultato può portare spesso a un’eccessiva debolezza. Come possiamo invogliare i piccoli a mangiare frutta e al tempo stesso a reintrodurre i liquidi di cui hanno bisogno durante il periodo più caldo dell’anno? Per aiutarvi nell’intento abbiamo pensato di proporvi una ricetta facile e veloce adatta a tutti sfruttando uno dei frutti più amati dai piccoli: la banana!
Ricette Economiche
La raccolta di ricette economiche di Guadagno Risparmiando
Ricetta economica, il risotto con le fragole
Il risotto con le fragole è una ricetta molto economica, soprattutto poi in questo periodo, dal momento che la fragola è un frutto di stagione, per cui non avrete difficoltà nel reperirle. In molti, forse, storcerete il naso a causa dell’abbinamento riso/fragole, eppure è errata la convinzione che, essendo la fragola un frutto, di sicuro stonerà in una ricetta salata. La fragola, difatti, di per sé non è molto zuccherina, per cui potete tranquillamente lasciarvi trasportare dalla curiosità che sicuramente desta in voi una nuova e particolare ricetta. Ecco di cosa abbiamo bisogno.
Ingredienti per 2 persone:
- 150 gr di riso
- 180 gr di fragole
- 1 cipolla
Dolci al cioccolato, risparmiare con le uova di Pasqua
Risparmiare sui dolci dopo Pasqua? Si può: con le uova di cioccolato. Qui di seguito infatti troverete idee molto semplici ed economiche da realizzare con le uova di Pasqua, che di sicuro vi saranno avanzate, ed altri pochissimi ingredienti, giusto per lasciarci alle spalle i soliti gusti del periodo pasquale (colomba, cioccolato a volontà, pastiera) e provare qualcosa di diverso.
Rotolo di pasta sfoglia
– pasta sfoglia (quella comprata andrà benissimo ed è ottima per queste cose)
– 200 gr di cioccolato fondente
– nocciole o noci o mandorle tritate
– 60 gr di burro
– 1 uovo
– 200 ml di latte caldo
Muffin e plum cake con avanzi di colomba e uova di Pasqua
Oggi è Pasquetta: mangerete davvero tutte le colombe e le uova di Pasqua che avete in casa? Se non sapete cosa farne perchè stufi di tutti questi dolci, o semplicemente degli stessi sapori, potete sfruttare gli avanzi dell’uno e dell’altro per creare qualche ricetta economica molto gustosa che vi consentirà di sfruttare fino all’ultima briciola i classici dolci di questo periodo pasquale che ci sta salutando. Due sono le ricette che vi consigliamo oggi: i muffin meringati ed il plum cake.
Ingredienti per muffin meringati
– 150 gr di colomba sbriciolata
– 250 gr di panna
– 2 tuorli d’uovo
Ricetta agnello pasquale, il benedetto pugliese
A Pasqua, sulle tavole pugliesi, non mancherà il benedetto, o agnello con piselli. Oggi vi proponiamo questa ricetta davvero molto gustosa, che potrete scegliere di realizzare anche se non appartenete alla bella Puglia! Ecco di seguito ciò che vi servirà:
ingredienti (per 2 persone)
– ½ Kg di agnello a pezzetti
– 1 cipolla bianca
– 30 gr di olio
– 1 ciuffo di prezzemolo
– 250 gr di pisellini surgelati
– 3 uova
Ricette di Pasqua, la torta Pasqualina
La torta Pasqualina è una ricetta salata tipica della tradizione ligure, a cui vengono apportate varie modifiche. Poiché ha origini molto antiche, difatti, gli ingredienti della torta Pasqualina, uova e formaggio, un tempo erano alimenti pregiati che venivano consumati solo nelle grandi occasioni. La si può fare con i carciofi, che però nel periodo pasquale hanno prezzi molto alti, oppure con le bietole, molto più economiche, o con gli spinaci. Quella che vi proponiamo è la torta Pasqualina con le bietole, così risparmierete un bel po’!
Ingredienti per 6 persone
Per la pasta
– farina 200 gr.
– olio
– sale
Per il ripieno
– ricotta, 300 gr.
– farina, 2 cucchiai
– panna, 1/2 bicchiere
– bietole, 2 mazzi
Ricette di Pasqua, la pastiera napoletana
La pastiera napoletana, chi non la conosce? A Pasqua, in alcune zone d’Italia, è davvero d’obbligo averla in casa! La pastiera è per l’appunto un dolce tipico della tradizione della bella Campania, che molte regioni però hanno pensato bene di adottare ed annoverare fra le loro ricette pasquali: è davvero eccezionale! Certo, il procedimento richiede un bel po’ di lavoro, ed anche vari ingredienti, ma alla fine sarete molto, molto soddisfatti di ciò che avrete ottenuto, inoltre, a conti fatti, il risparmio è comunque notevole: provate a comperare una pastiera in pasticceria e vi renderete di quanto sia molto più conveniente, e soprattutto, più buona la vostra fatta in casa (con le rare e dovute eccezioni, naturalmente!). Qui di seguito vi proponiamo dunque gli ingredienti ed il procedimento necessari per la preparazione di 5 pastiere, se utilizzate delle teglie piccole, o per 3, se preferite la grandezza media.
Ricetta di Pasqua, la scarcella pugliese
La scarcella è un dolce tipico della tradizione pugliese, che potrete preparare in occasione della Santa Pasqua. Questo buonissimo dolce è particolarmente amato dai bambini, forse per le svariate forme che può assumere, dall’animaletto, alla bambola al cuore e così via, a seconda di ciò che la vostra fantasia vi suggerisce. Ecco cosa ci servirà per la nostra scarcella:
ingredienti
– 500 gr farina
– 200 gr zucchero
– 100 gr burro
– 2 uova intere
– buccia grattugiata di 1 limone
– 1 bustina di lievito per dolci
– latte qb
Ricetta festa del papà, le sfinci di San Giuseppe
In molte case siciliane oggi, in occasione di San Giuseppe, si gusteranno sicuramente le sfinci (o sfingi…) , dolci buonissimi della tradizione culinaria della bella Sicilia. Perchè non prepararle anche nel resto d’Italia? Ecco di seguito ciò che ci servirà per la nostra ricetta:
Ingredienti per 45 “sfinci”
– 500 grammi di farina 00
– 500 grammi di acqua
– 10 uova
– 100 grammi di margarina (o strutto)
– 10 grammi di sale
– un pizzico di bicarbonato
– strutto o in alternativa olio di semi per friggere
Ricetta San Giuseppe, le frittelle di riso
Tre giorni e sarà la festa del papà: non avete idea di cosa regalare? Allora prendete spunto da questa ricetta buonissima tipica della tradizione toscana, le frittelle di riso di San Giuseppe, da poter utilizzare durante tutto il periodo pasquale, senza limitarvi alla sola giornata del 19 marzo! I tanti papà golosi saranno molto felici di gustare queste frittelle, a cui è impossibile dire di no! Qui di seguito trovate gli ingredienti per fare circa 40 frittelle, ecco cosa vi servirà.
Ingredienti
– 200 gr di riso
– 600 gr di latte
– 300 gr di acqua
– 80 gr di burro
– 80 gr di zucchero
Ricette festa del papà, le zeppole di San Giuseppe
Fra quattro giorni è la festa del papà: vogliamo preparare una ricetta buonissima da usare come idea regalo davvero economica? Oggi vi proponiamo le zeppole di San Giuseppe, un classico per questa festa. Il nome potrebbe trarre in inganno alcuni di voi. A seconda della zona di appartenenza, questo dolce è conosciuto, e quindi preparato, diversamente, ad esempio con la pasta dei bignè, la crema pasticcera e la ciliegina per guarnire, come la ricetta delle zeppole che vi abbiamo consigliato per Carnevale. Quelle di oggi sono invece delle ciambelline ricoperte di zucchero e cannella, vediamo insieme di cosa abbiamo bisogno.
Ingredienti
– 600 gr di farina
– 600 gr di patate
– 3 uova
– una tazzina di olio extravergine di oliva
– 100 gr di zucchero
– liquore o aroma di vaniglia
Dolci di Carnevale, le zeppole con la crema
Per Carnevale volete preparare dei dolci davvero invitanti? Si chiamano zeppole, ma naturalmente ciò dipende dalla zona d’Italia in cui vi trovate. Possono avere tanti nomi differenti, ma la base è quella: sono dolci buonissimi che si preparano soprattutto a Carnevale, almeno dalle mie parti! Se pensate a quanto costa un dolce simile, con ripieno di crema pasticcera o chantilly (che ha in aggiunta la panna montata alla semplice crema), vi assicuro che questa ricetta è da considerarsi molto economica, ed inoltre, la bella figura che farete, non ha prezzo! Ecco ciò che ci serve per preparare 22-23 zeppole di Carnevale:
per l’impasto
- mezzo litro di acqua
- 50gr di burro
- 250 gr di farina
- 7 uova intere
Chiacchiere di Carnevale buone ed economiche
Le chiacchiere di Carnevale sono dei dolci molto buoni ed economici, apprezzati da grandi e piccini, e per tale ragione vi suggeriamo di proporli ai vostri ospiti in occasione delle feste. Varie sono le ricette che si trovano nel web, che prevedono numerosi ingredienti, a volte anche un po’ sgraditi, come il rum, mentre noi di Guadagnorisparmiando vogliamo che facciate una bella figura spendendo poco ed ottenendo molto! Ecco di seguito ciò che vi serve per preparare una bella quantità di chiacchiere (circa 70-80).
Ingredienti
– 1kg di farina
– 5 uova intere
– 3 cucchiai di olio di oliva
– un po’ di limoncello
– 1 bustina di vanillina
– zucchero a velo
Biscotti di San Valentino, idea dolce ed economica
I biscotti di San Valentino sono dei piccoli dolci a forma di cuore, molto buoni, che ci faranno risparmiare tempo e denaro. Perchè regalare sempre le solite cose? Si rischia di spendere molto per una festa che dovrebbe essere presa, forse, con un po’ più di leggerezza. I tantissimi che hanno intenzione di fare solo un piccolo pensiero, potranno regalare questi buonissimi dolcetti, da mangiare insieme per trascorrere una serata romantica e per la quale non avrete prosciugato il vostro conto! Oltre gli ingredienti che trovate qui di seguito, avremo bisogno, logicamente, degli stampini a forma di cuore, uno dei quali dovrà essere inciso ulteriormente ( e dovrà essere un pò più piccolo) per permettere alla marmellata di fuoriuscire in superficie.