Ricetta estiva: antipasto freddo fichi, formaggio e prosciutto

 Verso la fine del mese di agosto si è soliti tornare a casa ed essere subito investiti dal freddo autunnale, una tendenza che quest’anno non è stata rispettata portando il caldo in tutte le regioni di Italia e prolungando così quel senso di estate che si era soliti respirare verso l’inizio del mese. Per approfittare dunque di questa nuova ondata di calore, abbiamo deciso di proporvi una ricetta dedicata a tutti coloro che amano abbinare, negli antipastidolce e salato e che hanno poco tempo per preparare qualcosa di sfizioso.

Ricette economiche: coppette saporite al tonno (varianti per vegeteriani e vegani)

 Ecco un antipasto veloce e saporito, perfetto da presentare agli amici in queste calde serate estive. Gli ingredienti che vi serviranno per realizzare le coppette sono davvero pochi e facilmente reperibili nelle dispense e nel frigorifero grazie alla lunga conservazione degli alimenti utilizzati. Inoltre, come potete vedere dalla fotografia, anche la presentazione promette davvero molto bene. Vediamo ora come preparare le coppette saporite al tonno.

Pranzo sulla spiaggia: un menu veloce e low cost

 Tra due giorni è Ferragosto e anche chi non è potuto andare in vacanza potrà concedersi almeno un giorno di riposo, riempire la borsa frigo e rifugiarsi in una spiaggia per godere del calore del sole e dalla freschezza dell’acqua marina. Per regalarvi una giornata intera in spiaggia senza alcuno stress, abbiamo pensato di creare per voi un piccolo menu semplice e veloce da portare con voi e da consumare per pranzo.

Ricette veloci ed economiche: Gelato yogurt e melone

 Se questa sera avete ospiti ma non avete tempo per dolce, o l’idea di accendere il forno vi fa star male, prendete un piccolo melone, una bottiglia di yogurt (circa un litro), un po’ di fruttosio e un limone e preparatevi a creare il vostro gelato allo yogurt e melone, una delizia che oltre a rinfrescarvi non metterà in pericolo la vostra linea. Vi serviranno solo un paio di ore di riposo in freezer e sarà tutto pronoto in meno di dieci minuti.

Ricette economiche col pesce, risparmio in cucina

 Con l’arrivo dell’estate cosa c’è di meglio di un bel menu a base di pesce da gustare in compagnia? Secondo alcune ricerche molti italiani mangiano il pesce solo una volta alla settimana. Visti gli enormi vantaggi di questo alimento in realtà gli esperti di alimentazione ne consigliano il consumo due volte a settimana, in sostituzione della carne, che va mangiata solo una volta. I grassi del pesce sono ricchi di composti polinsaturi quali gli omega 3, utili al buon funzionamento del sistema cardio circolatorio. Ecco alcune ricette in grado di soddisfare i palati più esigenti, per cimentarsi in cucina senza spendere troppo.

Ricette economiche con spinaci: primo e secondo

 Una fama accresciuta grazie al nostro amico Braccio di Ferro, così gli spinaci vengono solitamente mangiati con gusto, anche dai bambini che desiderano emulare il loro beniamino. Gli spinaci sono particolarmente ricchi di vitamine (A, C, E, K1, B1, B2, B6 e PP) e non manca neanche una generosa porzione di sali minerali (rame, fosforo, zinco, calcio, potassio), rendendo questa verdura rimineralizzante, tonificante e cardiotonica. Vengono spesso consigliati in caso di anemia per l’alto contenuto di acido folico. E il ferro del famoso cartoon? In realtà gli spinaci non sono ricchissimi di ferro come spesso si crede: tra l’altro solo il 5% di questo ferro viene effettivamente assorbito.