Dolci di Halloween: tombe al cioccolato

 Per tutti coloro che già stanno sfogliando i libri di cucina per prepararsi ad Halloween, ecco una ricetta tutta da gustare trovata sul web e riadattata da noi che potrete riproporre in casa per far rabbrividire amici e parenti. Le tombe al cioccolato, così abbiamo scelto di battezzare i piccoli ma scenografici dessert, possono essere proposte a casa con pochi passaggi. Vediamo, subito dopo il salto, come ottenere delle tombe spaventosamente buone.

Ricette con la zucca, dolce e salato

 La zucca può essere adoperata non solo per fare delle ottime minestre, ma anche in tante altre occasioni, addirittura per fare dei buonissimi dolci. Questo ortaggio é ricco di vitamina A e C e contiene anche sali minerali quali calcio e sodio. Ha spiccate proprietà diuretiche e rinfrescanti, mantiene intatte tutte le sue proprietà se conservata in maniera adeguata. Essa può essere posta a lungo in luogo fresco, buio e asciutto. Una volta aperta deve essere conservata in frigorifero nello scomparto della frutta e verdura, meglio se avvolta nella pellicola trasparente, ben coperta, ed essere consumata entro un paio di giorni.

Ricette economiche: torta zucca e amaretti

 Si avvicina l’autunno e, tra tutti gli ortaggi, la zucca è forse uno dei più colorati. I suoi semi, gustosi passatempo, possono essere messi in forno e gustati davanti alla televisione, la sua polpa dolcissima è perfetta per essere utilizzata in molti piatti e la sua scorza, malleabile quando è fresca e durissima se secca, è un ottimo soggetto da intagliare per la notte di Halloween. Se volete fare un dolce autunnale da far gustare alla famiglia, eccovi la ricetta per la torta con la zucca e gli amaretti.

Friselle salentine fatte in casa, la ricetta

 In tutte le case salentine troverete almeno un pacco di friselle. La frisella è una specie tarallo di grano duro, orzo, farro oppure di varie combinazioni. Questo impasto viene cotto al forno, tagliato a metà in senso orizzontale e fatto biscottare nuovamente in forno. Se avete a portata di mano un forno a legna affidabile e sicuro, possono essere più gustose di quelle fatte in casa col forno normale, ma anche con forno semplice potete sempre fare un tentativo. Le freselle vengono fatte con lo stesso impasto del pane quindi anche gli ingredienti solo gli stessi, eccoli: