Quando in casa ci avanza un po’ di pane siamo soliti preparare delle polpettine, delle zuppe oppure delle semplici bruschette che abbrustolite ci permettono di gustarci quel pane che altrimenti sarebbe finito dritto dritto nella spazzatura. Ma il pane raffermo non può essere utilizzato solo per realizzare pietanze salate. Ebbene sì, oggi prepareremo un bel tiramisù grazie al pane avanzato. Il risultato sarà davvero sorprendente. Le origini di questo dolce non sembrano essere molto antiche, tuttavia non é possibile risalire precisamente ai tempi in cui per la prima volta venne servito questo buonissimo dolce. La leggenda, racconta che divenne il dolce prediletto dai cortigiani che davano al dolce proprietà afrodisiache, al punto che se ne consumava una porzione prima di andare a dormire con la propria compagna. In realtà probabilmente gli effetti erano dovuti al caffè, noto eccitante e soprattutto inibitore del sonno in alcuni casi.
Ricette Economiche
La raccolta di ricette economiche di Guadagno Risparmiando
Ricette economiche di pesce: minestra di sgombro ai cavoli
Pronti per una bella, calda e succulenta minestra? Quando si parla di brodo si tende a far riferimento spesso a quello di carne, oppure, per chi preferisce mantenersi leggero, a quello di verdure. In realtà molti sanno che anche con il pesce si possono fare ottimi brodi, zuppe e minestre. A qualcuno non piace, altri non ne possono fare a mano, fatto è che il pesce é sicuramente un elemento importante della nostra dieta. Recenti studi sembrano addirittura confermare che questo alimento aiuti a mantenere anche giovan, grazie ai famosi omega 3 in esso contenuti. Ecco una ricetta inusuale ma che risulterà gradita a chi ama i sapori forti, decisi e soprattutto ideale per un pranzo o una cena low cost.
San Valentino: ricetta cuore caldo al cioccolato
San Valentino arriverà tra solo due settimane ed è giunta l’ora di iniziare a pensare a qualche idea curiosa e low cost da realizzare per fare felice il partner e trascorrere insieme una serata indimenticabile. Oggi vi spiegheremo come realizzare il tortino al cioccolato, un tortino caldo dall’interno morbido e cremoso.
Dessert economici per Capodanno: datteri alla panna
Allora ragazze e ragazzi, siamo pronti ad impastare le nostre mani di uova, farina e lievito? Per l’ultimo dell’anno dobbiamo necessariamente preparare qualcosa di buono con le nostre manine. Abbiamo fatto il pieno di panettoni e pandori e a meno che non siano arrivati direttamente dal forno del paese, la probabilità che li abbiamo reperiti dai tristissimi scaffali di negozio é parecchio alta. Diciamo addio a pandori e panettoni industriali e facciamo largo spazio a qualche bella ricettina che non ci farà neanche tanto sporcare le mani.
Marmellata di melograno fai da te
Se abbiamo scelto di proporvi la marmellata di melograno a pochi giorni da Capodanno non è certo un caso. Il frutto, aspro e fresco, è il simbolo della prosperità e in molti Paesi stranieri si usa proprio il melograno come accompagnamento e decorazione per molti dei piatti proposti per il 31 dicembre.
Riciclare gli avanzi di Natale con la pasta sfoglia
Solo ieri le nostre tavole erano ricche di manicaretti e profumi, pasti offerti ai nostri ospiti durante la vigilia e il pranzo di Natale, pietanze che abbiamo preparato con tanto amore e che, in molti casi, risultano essere ancora nel nostro frigorifero. Come riciclare gli avanzi senza sentire le lamentele dei bambini? Ecco qualche idea.
Ricette di Natale: gingerbread, biscotti allo zenzero
I gingerbread, i classici biscotti allo zenzero e cannella, non sono di origine italiana ma quando i prodotti dell’estero sono così buoni, risulta davvero difficile resistere alla tentazione. Per questo motivo, oggi vi presenteremo la ricetta di questi deliziosi dolcetti natalizi decorativi e davvero gustosi.
Capodanno 2012, ricetta low cost con lo stoccafisso
Un ultimo dell’anno all’insegna del buon gusto e soprattutto del risparmio: la fine di questo 2011 non ci farà certo cambiare radicalmente e da buoni risparmiatori dobbiamo trovare un metodo per fare una bella figura con i nostri ospiti, anche per il famigerato cenone di Capodanno. Buon gusto e risparmio non di rado vanno a braccetto e siccome non crediamo che soltanto aragoste e caviale possano sortire l’effetto desiderato, ecco una bella ricettina, che non sovverte le tradizioni e promette un enorme successo.
Capodanno 2012, qualche idea per un cenone low cost
Carissimi lettori, quest’anno volge al termine e occorre iniziare a fare i conti: é stato un anno positivo, negativo, con alti e bassi, stressante, sconvolgente o appassionante. Un anno di vita che passa é sicuramente un frangente di vita denso di ricordi, che però non può esimerci dall’accogliere il nuovo con gioia e felicità con il tipico rito beneaugurante del cenone di Cadopanno! Se però non abbiamo la possibilità di prenotare la nostra cena presso un ristorante a 5 stelle e neanche di presentare l’aragosta e il caviale sulla nostra tavola, possiamo armarci di buona volontà, con meno di 60 euro faremo un figurone anche senza astice e tartufi! Iniziamo dall’antipasto, proponiamo ai nostri ospiti un piatto raffinato e versatile: il carpaccio di girello con grana e champignon.
Ricette veloci: gnocchi di zucca
Una ricetta velocissima e perfetta per il periodo: gnocchi di zucca. Sono semplicissimi da preparare, richiedono poco tempo, bassi costi e soddisferanno tutti coloro che siederanno alla vostra tavola!
La ricetta dei Savoiardi
Il tiramisù è uno dei dolci più semplici e buoni da preparare. Per il composto si possono usare diverse varianti di biscotti, ma per la maggior parte i più utilizzati
Dolci di Halloween: Decorare cupcakes spaventosi
Chi non ama i cupcakes, gli invitanti dolcetti americani a forma di muffin dalle decorazioni sempre originali e golose? Se per la sera di Halloween avete in programma di invitare i vostri amici per una serata a tema e non avete ancora deciso quale dolce preparare, armatevi di glassa e tasca da pasticcere e decorate i vostri cupcakes. Ma prima di suggerire qualche decorazione di Halloween, ecco la ricetta per 12 cupcakes.
Dolci e ricette per Halloween: limonata ai vermi
Se i vostri figli vogliono organizzare una festa di Halloween a casa e volete proporre qualcosa di diverso dalle solite bevande frizzanti, la limonata Halloween ai vermi potrebbe essere la scelta giusta. Realizzarla è molto semplice, vi serviranno pochi ingredienti e tanta fantasia.
Ricette veloci: cotoletta con pomodorini
E’ l’ora di pranzo e non sapete cosa preparare, avete bisogno di una ricetta veloce ma abbastanza gustosa da lasciarvi soddisfatti per affrontare il resto della giornata! Una cotoletta particolare,