Calza della Befana fai da te: il carbone dolce

 Dopo i bagordi di Natale e della notte di San Silvestro, non rimane che affrontare l’ultima piacevole golosità: i dolcetti nascosti nella calza della Befana, tradizione amatissima dai bambini che ogni anno attendono, sotto l’albero o appese al camino, le delizie portate dalla generosa vecchina. Per aiutarvi a risparmiare sulla calza della Befana, abbiamo deciso di condividere la ricetta per realizzare, a casa vostra, del colorato e goloso carbone dolce.

Ricette economiche: pesche, gelato e amaretti

 Non è insolito ricevere a casa qualche ospite inaspettato e avere in frigo pochi ingredienti, spesso già aperti. Nonostante la sorpresa, è comunque facile creare un primo o un secondo piatto, spesso con un contorno fresco che accompagni gli ospiti verso il dolce… Già, il dolce: come offrire agli ospiti un dolce delizioso e low cost? Ecco un dolce al cucchiaio semplice: per realizzarlo vi serviranno solo poche pesche, del gelato alla vaniglia e degli amaretti.

Ricette economiche: insalata di patate in salsa gustosa

 Se volete preparare un contorno di patate ma non avete idee e, soprattutto, non disponete di molti ingredienti, la salsa che vi presenteremo tra poco vi tornerà sicuramente utile. Per realizzarla, non dovrete fare altro che aprire il frigo e riporre sul tavolo uno yogurt bianco naturale, della maionese, della senape e un po’ di erba cipollina.

Ricette economiche: biscotti da tè al cioccolato

 Nonostante l’estate sia alle porte, la primavera sembra non voler abbandonare il nostro Paese avvolgendo la penisola in una densa coltre di pioggia e freddo. Per riscaldare questi freddi pomeriggi primaverili, abbiamo pensato di condividere una ricetta economica e davvero semplice, un dolce che potrete realizzare in poco tempo e che potrete accompagnare con una buona tazza di tè: ecco come confezionare biscottini da tè al cioccolato.

Pasqua 2012: la ricetta del rustico napoletano

 L’Italia è ricca di delizie culinarie tanto da proporre, per ogni stagione, un piatto o più piatti tipici da preparare e condividere in compagnia di tutta la famiglia. Dopo avervi presentato i moderni e ottimi muffin pasquali, ecco una ricetta tradizionale confezionata con ingredienti semplici che, mescolandosi insieme, danno vita ad aromi e sapori di una volta. Gustate con noi il rustico napoletano.

Pasqua 2012: muffin pasquali al cioccolato

 Il giorno di Pasqua si avvicina e probabilmente starete già pensando al menù del vostro pranzo di famiglia. Se siete ancora indecisi sul dolce, e se volete offrire a chi vi ospita un dessert divertente e in tema con la celebrazione, ecco un’ida simpatica e golosa per festeggiare la domenica di festa. Scopriamo insieme come realizzare i muffin pasquali al cioccolato.

Ricette economiche: carciofi ripieni

 Se amate i carciofi e volete prepararli in modo veloce ed economico, ecco una ricetta che potrà fare felici tutti gli amanti di questo prodotto di stagione. La ricetta economica di oggi sono i carciofi ripieni, una preparazione veloce da eseguire e perfetta anche per i vegetariani.

Come fare la ricotta o cagliata in casa

 Non é così difficile come si potrebbe pensare: fare la ricotta é davvero poco complicato e sicuramente alla fine del procedimento sarà forte la tentazione di mangiare questo formaggio caldo, morbido, lì nel pentolino. Precisiamo sin da subito che non si tratta di ricotta vera e propria, questa non è ricotta al 100% ma la ricetta della cagliata. Per preparare la ricotta propriamente detta dovremmo ricuocere (da qui il nome) il siero del latte. Ma questa versione somiglia tantissimo al suddetto formaggio fresco ed é buonissima, per cui non vogliamo badare troppo alla precisione del nome! Ma cosa serve per preparare la ricotta? Nulla di complicato, gli ingredienti possiamo trovarli in qualsiasi supermercato. Solo di una cosa particolare avremo bisogno: il termometro da cucina, presto capiremo perchè.

Ricette economiche con i peperoni

 Qualcuno non li digerisce, soprattutto la sera, altri invece li adorano in tutte le forme e tutte le salse: i peperoni dividono in due la popolazione e si sprecano le ricette su come utilizzare questi ortaggi per preparare piatti succulenti. Allora oggi vogliamo proporvi un intero menu a base di peperoni, sia un primo che un secondo, per chi facilmente digerisce questi ortaggi, altrimenti meglio preparare i due piatti in giorni diversi.