Spesso ci siamo occupati degli sprechi alimentari e spesso vi abbiamo dato suggerimenti per cucinare con gli avanzi per risparmiare e ridurre la quantità di cibo destinata al cesto della spazzatura. Oggi vi sveliamo una ricetta economica a base di pane raffermo: è infatti un vero peccato buttare via il pane ma molti sono gli usi che se ne possono fare per preparare piatti gustosi. Per esempio la pappa al pomodoro, piatto tipico toscano apprezzato però un po’ da tutti.
Ricette Economiche
La raccolta di ricette economiche di Guadagno Risparmiando
Le 5 ricette più economiche e sfiziose per dolci con panettone e pandoro avanzato
E’ arrivato anche il tanto atteso 31 dicembre e con questa sera si concluderanno ufficialmente i festeggiamenti natalizi. E’ vero che c’è ancora la Befana, ma di solito è con l’ultimo dell’anno che in molti considerano finite le feste. Avete già preparato il dessert per questa sera? Se non lo avete ancora fatto vi suggeriamo 5 ricette sfiziose ed economiche da preparare se in casa vi sono avanzati panettone e pandoro.
Ricetta con il pandoro rimasto, la coppa bicolore
Avete del pandoro avanzato dalle feste che proprio non riuscite a consumare? Usatelo per preparare dei gustosi dessert ottimi anche come idea per il cenone di Capodanno che ormai si sta avvicinando. Vi proponiamo la ricetta economica per la coppa bicolore che, come facilmente intuibile, è a base di crema pasticcera e cioccolata.
Ricetta con il panettone rimasto, spiedini con cioccolato
In questi giorni di festa avete accumulato panettone a volontà che adesso non sapete più come smaltire? Non preoccupatevi, perché esistono molti modi per riciclare questo dolce natalizio e preparare dunque dei dessert alternativi che possano anche diventare delle valide idee per essere utilizzate per il cenone di domani sera (se ancora non avete pensato a quale dolce preparare per concludere la vostra cena).
Ricetta con il panettone rimasto, muffin a meno di 3 euro
Ecco la ricetta per dei gustosi muffin da preparare con il panettone avanzato dalle feste. La ricetta è piuttosto semplice, occorre infatti meno di mezz’ora per prepararli, ma il sapore è molto particolare perché impreziosito dalla presenza nell’impasto del dolce natalizio. Vediamo come prepararli e quali ingredienti occorrono per sfornare circa una quindicina di muffin di media grandezza.
Ricetta con il panettone rimasto, il budino
Che cosa possiamo fare con il panettone avanzato dalle feste di Natale? Buttarlo è uno spreco e allora vale la pena ingegnarsi per riusare il panettone per creare altri dessert che magari abbiano poco a che vedere con il classico dolce che in questi giorni di feste, magari, ci è un po’ venuto a noia!
Ricetta con il pandoro rimasto, tiramisù al cioccolato
Il Natale vi ha lasciato una quantità enorme di pandoro inutilizzato? Sappiamo che questo dolce tipicamente natalizio è ottimo da consumare anche a colazione, ma per coloro che proprio non ne vogliono più sapere perché ne hanno già mangiato a bizzeffe ecco una ricetta economica e gustosa per riusare il pandoro sotto altra forma e levarselo così di torno una volta per tutte.
Cucinare con gli avanzi per risparmiare, crostatina zucchine e pollo
La cena della vigilia o il pranzo natalizio vi hanno restituito una marea di avanzi? Prima di buttarli via provate a pensare come riutilizzarli per preparare i pasti dei prossimi giorni. In tempi di crisi cucinare con gli avanzi diventa un imperativo: eppoi si riducono drasticamente gli sprechi alimentari, aspetto questo da non sottovalutare.
Ricette economiche, patate e pesce per risparmiare con gli avanzi per il pranzo di Santo Stefano
Dopo avere raccontato come cucinare le bucce di patate (che solitamente sono destinate al cesto della spazzatura) per ricavarne un ottimo stuzzichino perfetto da accompagnare ad un bel bicchiere di vino, Pierre Ley, general manager di Whirlpool EMEA, ci fa vedere come sia possibile cucinare anche con gli avanzi di verdure e pesce risparmiando così una bella somma. I video, caricati su youtube, sono le prime puntate della serie “Cucina a impatto zero” che mira a cucinare evitando gli prechi alimentari.
Marmellata di arance fatta in casa, ricetta facile e low cost
Vi piace la marmellata e siete alla ricerca di una ricetta economica e facile da preparare nella vostra cucina? Bene, siete capitate nel posto giusto! Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare una gustosa marmellata di arance che, considerando il fatto che questo agrume rientra nella cosiddetta “frutta di stagione”, vi costerà anche molto poco.
Ricetta pandoro fatto in casa, gustoso ed economico
Le festività si stanno avvicinando e per chi vuole affidarsi al classico pandoro ecco la possibilità di confezionarne uno fai da te. D’altronde questo dolce è l’ideale, insieme al panettone, per festeggiare il Natale. E anche se la ricetta non è proprio semplicissima – questo va ammesso! – forse vale la pena tentare.
Pasta panna e pancetta, ricetta economica a 3 euro
Cucinare in modo economico si può eccome: tra i fornelli basta avere un po’ di fantasia e il modo per risparmiare, anche se abbiamo ospiti per casa, si trova. Ecco dunque la ricetta economica per un primo veloce da preparare e per cui non andrete a spendere più di 3 euro. La ricetta è per due persone ma è ovvio che, se a tavola siete più numerosi, non dovete fare altro che aumentare in modo proporzionale le dosi degli ingredienti.
Zuppa di pane con fagioli e cavolo, ricetta economica a meno di 4 euro
Siete alla ricerca di una ricetta economica per un primo? Allora siete capitati nel posto giusto. Vi sveliamo infatti la ricetta per una gustosa zuppa di pane con fagioli e cavolo, un piatto tutto toscano particolarmente indicato per l’inverno quando il freddo ci porta a gustarci più volentieri piatti caldi.
Torta bicolore, ricetta economica a meno di 5 euro
La ricetta per la torta bicolore è quanto di più economico si possa trovare per preparare un dolce ottimo da consumare a colazione oppure a merenda. Ideale per grandi e piccini, il costo della torta non supera i 5 euro perché è composta di pochi ingredienti tutti rigorosamente low cost. E anche la preparazione è velocissima: insomma vale la pena provare!