A Parigi il primo bike sharing dedicato ai bambini: voi ne approfittereste?

Ultimamente si sente parlare molto spesso di share economy (ovvero l’economia della condivisione) ed ecco che anche il bike sharing rientra in questa categoria. A Parigi ha preso vita da poco il primo esempio di bike sharing dedicato ai bambini che avranno dunque la possibilità di pedalare gratuitamente per la grande gioia dei genitori.

 

Sharing economy in ascesa in Italia, i dati di BlaBlaCar e Airbnb

Probabilmente fino a qualche anno fa in pochi avevano sentito parlare di sharing economy (ovvero economia della condivisione) ma oggi, visto la crisi economica che persiste e proprio non accenna a diminuire, ecco che il numero di italiani che è a conoscenza del significato di questo termine è in netto aumento.

Le detrazioni Tasi 2014 nei maggiori comuni italiani

Nei comuni dove le aliquote Tasi 2014 sono state deliberate entro il 23 maggio, si paga la prima rata (a meno di eccezioni) il 16 giugno. In quasi tutti i maggiori comuni italiani sono tuttavia state predisposte delle detrazioni Tasi che è assolutamente fondamentale conoscere per calcolare correttamente l’importo da versare (ed eventualmente risparmiare cifre anche notevolissime).

La Francia dà soldi a chi va a lavoro in bicicletta. Voi ci andreste?

Incentivi per chi si reca a lavoro in bicicletta: è quanto ha deciso la Francia che, attraverso la proposta di Legge avanzata dal Ministro Cuvillier, ha scelto di premiare i cittadini che decideranno di lasciare la macchina in garage per recarsi a lavoro in bici. 0,25 centesimi di euro per ogni chilometro percorso: questo quanto fissato dalla Francia nel tentativo di migliorare la mobilità nelle grandi città prese d’assalto, come facilmente intuibile, dagli automobilisti.