Trenitalia e prevenzione, visite gratuite per le donne

Per il sesto anno consecutivo Trenitalia promuove l’iniziativa “Frecciarosa: la prevenzione viaggia ad Alta Velocità“, insieme all’Associazione IncontraDonna Onlus, con il patrocinio del Ministero della Salute. Una serie di appuntamenti tutti da non perdere per consulenze rigorosamente gratuiti a bordo dei treni di Trenitalia.

Bici elettrica: un risparmio da 30 milioni di franchi per la Svizzera

La bici elettrica usata per andare a lavoro rappresenta un enorme risparmio per la Svizzera. Ogni anno vengono percorsi almeno 300 milioni di km grazie al progetto Bike4Car che vuole incentivare questa abitudine nei cittadini. Sono seicento le bici elettriche messe a disposizione gratuitamente al posto dell’auto, nell’ambito di un progetto avviato lo scorso 2 maggio che coinvolge circa cinquanta città della Svizzera.

Italia, la povertà dilaga: mai così male dal 2005

E’ una Italia povera, anzi poverissima. Lo dicono i dati di Istat che disegnano un quadro davvero poco confortante: sono oltre oltre 4,5 milioni le persone che vivono in condizioni davvero disagiate e mai si era caduti così in basso dal 2005.

Visite e cure troppo care, gli italiani rinunciano

Visite e cure troppo care e gli italiani vi rinunciano: è quanto emerge dall’ultimo rapporto stilato dal Censis che evidenzia come moltissimi cittadini evitino di curarsi in modo appropriato perché le liste di attesa sono lunghissime e i costi di visite a pagamento troppo elevati per essere sostenuti.

Settimana dieta mediterranea, visite gratis dal nutrizionista

Visite gratis dal nutrizionista in occasione della Settimana della dieta mediterranea che si celebrerà dal 6 al 10 giugno: una occasione importante dunque per un consulto utile e a costo zero per spiegare l’importanza di una alimentazione bilanciata per mantenersi in salute. La dieta mediterranea è stata per decenni la più seguita in Italia e nel mondo: alternando pasta, verdura e frutta, olio di oliva extravergine, questo regime alimentare ha sempre garantito il giusto nutrimento fondamentale per l’organismo.

Easy Collect, raccolta rifiuti low cost per le aziende

Un progetto tutto dedicato alle imprese che, grazie a una piattaforma web, hanno la possibilità di risparmiare sulla raccolta rifiuti: è Easy Collect, semplice da usare e utile perché consente di facilitare l’opera di coloro che ogni giorno si trovano a dover gestire i rifiuti derivanti dalle proprie attività professionali.

Risparmio, italiani poco soddisfatti

Sono disponibili i risultati della Indagine Internazionale ING sul rapporto tra cittadini e risparmio. E gli italiani si mostrano poco soddisfatti di quanto siano riusciti a fare nell’ultimo anno. Pochi i soldi messi da parte insomma e risparmiare diventa sempre più difficile in un paese in cui le spese sono sempre più alte.

Canapa Mundi, ingresso ridotto per Over 65

Dal 19 al 21 febbraio al Palacavicchi di Roma prenderà il via la seconda edizione di Canapa Mundi, un evento tutto dedicato all’importanza di inserire la canapa alimentare in una dieta bilanciata. E per gli Over 65 l’ingresso sarà ridotto, con netto risparmio dunque per tutti coloro che vorranno visitare i tanti padiglioni allestiti per l’occasione.

Italiani sempre più risparmiatori, i numeri di Acri-Ipsos

Italiani sempre più risparmiatori: lo dice una indagine di Acri-Ipsos che mette in evidenza l’atteggiamento dei cittadini del Belpaese che negli ultimi anni, complice una crisi economica interminabile, hanno imparato a fare come le formichine, mettendo via ogni mese qualcosa per fare fronte ai tempi duri. Ma non solo: le famiglie cercano di risparmiare anche sugli acquisti, facendo molta attenzione alla possibilità di usare sconti, affidarsi a promozioni particolari e quindi comprare generi alimentari e prodotti vari a prezzi più bassi.

Acquisti a rate e risparmio sulla spesa, così gli italiani affrontano la crisi: i risultati del Rapporto Coop

E’ stato pubblicato il Rapporto Coop sulle abitudini degli italiani negli ultimi 12 mesi: l’obiettivo comune è il risparmio visto che, mai come negli ultimi anni, la crisi si fa sentire. Cambiano le abitudini, vanno per la maggiore gli acquisti a rate e una grande attenzione sulla spesa alimentare: si cerca di risparmiare su tutto insomma, nel tentativo di arrivare a fine mese senza difficoltà. Vediamo quindi i punti salienti dell’ultimo Rapporto Coop per capire come gli italiani affrontano la crisi.

Baratto on line, ecco quanto risparmiando le aziende che vi si affidano

Il baratto è tornato di moda ovviamente nella versione on line: si scambiano oggetti e servizi sul web e questo comporta un bel risparmio per tutti coloro che ad oggi devono fare i conti precisi per arrivare senza assilli a fine mese. Ma dalle stime di Apogeo Consulting, società di consulenza , anche le aziende che si affidano a questo modo ci commerciare risparmiano un bel po’: vediamo qualche dato!