Disturbi della memoria nell’anziano: è possibile curarli con i farmaci generici

Anche per la cura dei disturbi di memoria tipici dell’anziano o che insorgono a causa di patologie come la demenza senile esistono i farmaci generici (o equivalenti). Tra i principi attivi comunemente impiegati in questi casi vi sono la nicergolina e la citicolina. Di seguito troverete alcune indicazioni per risparmiare proprio sull’acquisto dei farmaci contenenti questo tipo di principi medicinali.

Come sempre, confronteremo il costo dei farmaci di marca con quello dei generici perchè vi possiate rendere conto del risparmio che è possibile conseguire chiedendo al vostro medico di prescriverveli in caso di bisogno.

15 Consigli per combattere il caro-vita

Siamo in un periodo di crisi economica, che colpisce sopratutto i piccoli risparmiatori, sono aumentati come abbiamo potuto vedere durante l’ultima rilevazione Istat sull’inflazione il costo dei prodotti alimentari. Ecco perché l’Unione Nazionale Consumatori, ha preparato un vademecum con 15 regole per difendersi dal caro-vita.

1. Andare a fare la spesa con un elenco ben preciso di prodotti da comprare.

2. Diversificare gli acquisti tra il mercato, supermercati e hard-discount (dove ad esempio i detersivi per la casa costano tra il 50 e il 60% in meno così come la carta igienica o la carta da cucina, mentre frutta e verdura acquistati ai mercati rionali costano meno, soprattutto a fine mattinata, quando i negozianti temono l’invenduto)

3. Al supermercato le confezioni più convenienti sono sempre le più grandi.

4. Non farsi condizionare dalle marche famose. Spesso prodotti con loghi sconosciuti costano meno e sono altrettanto buoni

5. Non fermarsi ad acquistare prodotti posizionati sugli scaffali centrali. I prodotti più convenienti sono sistemati in basso (i prodotti più convenienti sono generalmente quelli con il cartellino “primo prezzo”) .

Comprare il latte Mellin su Internet. Dove si risparmia?

Dopo l’Humana il latte in polvere Mellin è forse l’alimento per neonati più diffuso in Italia. Anche per questo prodotto vale quanto vi abbiamo già detto in precedenza per altri latti per neonati come lo stesso Humana e Aptamil: costa molto di più in Italia che all’estero, soprattutto nelle farmacie e nei supermercati.

Il prezzo medio del latte Mellin 1 in farmacia si aggira infatti intorno alle 24 euro al kg mentre per il Mellin 2 il costo scende, si fa per dire, intorno alle 19 euro al kg. Molti genitori chiedono dove mai sia possibile acquistarlo a un prezzo inferiore, e, nonostante non sia stato semplice qualcosa abbiamo trovato.

Arriva una carta sconti per anziani e famiglie a basso reddito

Con l’ultima manovra finanziaria è stata introdotta una carta sociale per i più deboli che permetterà ad anziani e poveri di acquistare, in riservatezza, beni alimentari scontati e pagare meno le bollette.

Questo fondo sarà finanziato con la famosa Robin Hood tax della quale vi avevamo già parlato. Questa carta finirà nelle mani di circa 1,2 milioni di italiani e varrà 400 euro all’anno. Questa carta è destinata ad anziani a basso reddito e agli italiani con trattamenti previdenziali sotto i 1000 euro.

Omogeneizzati di pesce e di verdure. Prezzi online a confronto

Siete appena stati al supermercato e vi siete accorti che comprare gli omogeneizzati per il vostro voracissimo cucciolo sugli scaffali della grande distribuzione vi costerà un occhio della testa. Naturalmente volete il meglio per lui/lei e adesso vi siete piazzati davanti al computer alla ricerca disperata di un modo per risparmiare sull’acquisto degli omogeneizzati senza togliere nulla alla salute e al benessere del vostro bambino.

Bene, avete avuto fortuna. Perchè noi di Guadagnorisparmiando dopo avervi dato qualche utile consiglio per prepararli in casa con la vostre mani e qualche dritta su dove comprare on line al miglior prezzo gli omogeneizzati di verdura e quelli di carne, oggi facciamo altrettanto per quelli di verdura e di pesce.

Di seguito troverete messi a confronto i prezzi praticati su questi due tipi di alimenti per bambini da tre store on line italiani e i relativi costi per le spese di spedizione. A voi la scelta:

3 Italia rende gratuiti importanti canali della sua Mobile TV

Voglio segnalare un ottima notizia a tutti i clienti 3 Italia, che da qualche settimana ha deciso di rendere gratuiti importanti canali della sua Mobile TV. Questi sono: Raiuno, Raidue, Mediaset, SKY Meteo24 e CurrentTV (la TV di Al Gore per maggiori info visitate questa pagina).

A questi si va ad aggiungere anche La3, che come potete immaginare è un nuovo canale gestito dal operatore telefonico, ho potuto dare un occhiata al palinsesto che si prospetta molto ricco e per tutte le età.

Dal primo luglio potrebbero scattare nuovi aumenti per luce e gas

Dato che il prezzo del petrolio continua incessantemente ad aumentare potrebbe scattare un aumento per le bollette della luce e del gas già dal prossimo primo luglio. Gli aumenti previsti sono nell’ordine del 4,6% per il gas e del 2,2% per la luce.

Se la stima, messa a punto da Nomisma Energia per il prossimo trimestre luglio-settembre, trovasse conferma nell’aggiornamento atteso entro fine giugno dall’Authority per l’energia, per le famiglie sarebbe in arrivo una nuova stangata da quasi 57 euro su base annua: le bollette della luce salirebbero infatti di 10,2 euro l’anno mentre quelle del gas subirebbero un rincaro di 46,5 euro.

Mercoledi intervento del Governo per dare un taglio al caro benzina

Domani sarà all’esame del Consiglio dei Ministri il pacchetto energetico, e proprio in merito a questo il ministro per lo sviluppo economico Claudio Scajola, lo stesso che ha tolse la scorta a Marco Biagi e che lo definì un rompicoglioni dopo l’assassinio da parte delle BR, ha dichiarato:“Nel provvedimento metterò qualcosa per aiutare la riduzione del costo del carburante”.

Il ministro a tenuto a precisare che “la nostra azione è fatta comunque in un contesto internazionale. Il caro petrolio è la fonte principale dell’aumento dei prezzi. È preoccupante la visione che abbiamo”. Per il ministro “l’aumento del costo del barile dipende dalla domanda crescente dei Paesi emergenti e, sicuramente, anche da fattori speculativi.

SMS gratis: i 5 migliori servizi online

Gli sms sono senza alcun dubbio uno degli strumenti di comunicazione più usati al giorno d’oggi. L’Italia è una delle nazioni in cui vengono inviati il maggior numero di sms, ma allo stesso tempo i messaggini di testo hanno un costo spropositato per gli italiani, soprattutto se confrontato con la spesa irrisoria che deve affrontare l’operatore per la fornitura del servizio.

Alla Commissione Europea se ne sono accorti, e come detto qualche giorno fa hanno invitato gli operatori a regolare le tariffe in modo autonomo, altrimenti ci penserà l’Unione Europea stessa. Oggi voglio segnalarvi alcuni servizi grazie ai quali è possibile inviare sms gratis. Sono tutti servizi per l’invio di sms gratuiti testati e funzionanti.

Guida del Gambero Rosso in formato low cost

Per tutti i lettori che amano il buon mangiare ma non vogliono spendere molto voglio segnalare la guida del Gambero Rosso in formato low cost, prezzo 9,90 euro, obbiettivo: conciliare buon mangiare a buoni prezzi. La versione pocket della guida segnala i migliori indirizzi per mangiare, spendendo un massimo di 30 euro a persona, sono oltre mille le segnalazioni.

Ne esce fuori una guida praticamente imbattibile, un vademecum essenziale per chi cerca un ottimo rapporto qualità prezzo. Vengono segnalate dalle trattorie più classiche ai nuovi wine bar che vanno tanto di moda adesso, troviamo inoltre paninerie, pizzerie e luoghi che soltanto gli abitanti del luogo conoscono. Davvero un must per chi vuole mangiare bene spendere poco e divertirsi.

Istat: il tasso d’inflazione aumenta in modo vertiginoso anche a maggio

E’ salito a maggio il tasso d’inflazione che ha registrato un 3,7 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e uno 0,6 per cento rispetto a ad aprile. Si tratta della variazione tendenziale più elevata dall’agosto 1996 quando raggiunse il 3,6 per cento. Ma per la spesa quotidiana la corsa dei prezzi è stata ben più alta del tasso generale: più 5,4 per cento, dal 5,1 per cento di aprile calcola l’istituto di statistica.

L’Istat ha peraltro fornito il dato sul tasso di crescita dell’inflazione relativa ai beni ad “alta frequenza d’acquisto”, che vanno dagli alimentari alle bevande, dall’affitto alle spese al ristorante, dai carburanti ai trasporti, dai giornali ai tabacchi.

Comprare gli omogeneizzati di carne su internet. Indicazioni sui prezzi

Il vostro bimbo cresce in fretta e anche per voi è arrivato il momento di introdurre gli omogeneizzati nella sua dieta. Dopo avergli fatto provare i primi omogeneizzati alla frutta, siete adesso alle prese con i primi assaggi di carne e, di conseguenza, anche con la “scoperta”, si fa per dire, soprattutto se avevate già acquistato il latte in polvere, che il caro-cibo non risparmia neppure gli alimenti destinati ai più piccoli.

Per risparmiare sull’acquisto degli omogeneizzati sicuramente il metodo migliore è prepararli da sè in casa, ma se non avete il tempo o, per qualunque altro motivo preferite acquistare quelli già pronti, comprare on line, magari costituendo un piccolo gruppo di acquisto solidale con i vostri amici e/o parenti, può rivelarsi una buona soluzione.

Di seguito troverete elencati i prezzi praticati sulla vendita degli omogeneizzati di carne da tre store on line italiani: Ebaby, Saninforma, Newbabyland.

Risparmiare sul albergo (e non solo) viaggiando in treno

Ottime notizie per chi ha deciso di progettare una vacanza, utilizzando il treno come mezzo di trasporto. Infatti dopo la tariffa Amica e le tariffe convenienti per chi visita Riccione, Trenitalia e Legambiente hanno presentato un accordo secondo il quale sarà applicato uno sconto sul soggiorno in alberghi, bed and breakfast, agriturismo e residence che adottano misure per ridurre l’impatto ambientale.

“L’iniziativa promozionale, valida fino al 31 dicembre, prevede di risparmiare sui pernottamenti se si presenta al saldo del conto un biglietto ferroviario del valore superiore a 20 euro. Due le offerte previste dall’accordo – dice il comunicato stampa- che interessa tutti i tipi di struttura partner dell’associazione ambientalista più diffusa in Italia, contrassegnati dal simbolo del trenino.

Caro-sms operatori riducano i prezzi o ci penserà la Commissione UE

Buone notizie per la stragrande maggioranza dei lettori che utilizzano spesso gli sms, infatti la commissione europea si dice pronta ad intervenire se entro le prossime settimane non si troverà una soluzione contro il rincaro degli sms.

“Se i prezzi non scenderanno, entro il primo luglio presenterò sicuramente un progetto di regolamento sulle tariffe roaming che gravano sul costo dei messaggini telefonici”, ha commentato il commissario Ue alle telecomunicazioni, Viviane Reding, parlando ai ministri Ue delle Tlc riuniti a Lussemburgo. Questa proposta ha incontrato i favori della nostra autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom): “Noi in Italia guardiamo con preoccupazione ai prezzi troppo elevati pagati per il roaming su sms, mms e trasferimento dati”, ha detto il segretario generale Roberto Viola, anch’egli a Lussemburgo per il consiglio dei ministri.