Creare un sito tutto nostro non è per nulla facile e per niente economico. I programmi professionali che permettono di ottenete ottimi risultati costano davvero tanto. Prendere come esempio Adobe Dreamweaver CS4, venduto alla cospicua somma di 574,80 euro IVA compresa, per non parlare poi di tutto quanto il corredo Adobe CS4 Web Premium, venduto a 2.278,80 euro IVA compresa. Come fare allora per realizzare un sito web senza spendere tutto quel denaro? L’alternativa è sempre il famoso Open Source. Se siete alle prime armi questa è l’alternativa migliore e a costo zero. Ecco qui l’occorrente.
News
Risparmi su bollette di luce e gas: bonus per gli errori
Sembra quasi incredibile invece è realtà: si risparmierà sulle bollette. I presupposti ci sono tutti: riduzione prezzo petrolio, normative e liberalizzazione.
Queste le affermazioni del presidente dell’Authority per l’energia Alessandro Ortis a “Domenica In politica”:
Prevediamo una riduzione significativa e progressiva delle bollette nel 2009 dovuta a due fattori. Il primo, molto importante, è l’andamento del prezzo del petrolio da cui dipendono le nostre bollette. Il prezzo del petrolio da luglio è infatti sceso a 1/3 in euro. Il secondo fattore sono le normative, le iniziative legislative e ultimo anche il decreto legge che prevede evoluzioni verso la liberalizzazione e la concorrenza e anche l’estensione e il rafforzamento del bonus sociale per l’energia.
Intel: prezzi CPU in ribasso
Volete acquistare una nuova CPU? Fatelo il 18 gennaio 2009! Sarà difatti durante questo mese che l‘Intel, nota azienda produttrice di microprocessori per PC, immetterà nel mercato i suoi nuovi prodotti riproponendone altri con prezzi ribassati. Nomi come: Pentium Dual Core E5300, Pentium Dual Core E5200 e Pentium Core 2 Duo E7400 vi suonano famigliari? Fra poco lo saranno anche i nuovi Pentium dual core E5400 e Pentium core 2 Duo E7500. Basta aspettare. Ecco qui le specifiche delle CPU e i relativi costi.
Dovremo pagare di più per pane e pasta? Ancora aumenti sui prezzi
Cosa si compra con 40 € della social card? circa quattro chili di pasta, un chilo di carne, un chilo di pesce, qualche chilo di pane, e poi avanzano un pò di soldi per una piccola ricarica telefonica oppure la benzina per un paio di giorni. Stiamo parlando della social card: la risposta alle difficoltà di milioni di cittadini che ormai, secondo i dati di Confesercenti, al 15 del mese non sanno più come fare ad andare avanti.
Forse però non riusciremo a comprare neanche quei pochi chili di pasta e pane dato che il loro prezzo continua ad aumentare.
La lievitazione di questi prezzi è incomprensibile e il governo vigilerà su questi rincari.In tutto il mondo i prezzi di pane e pasta scendono, mentre in Italia salgono. Stiamo cercando di capire
Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, intervendo a Porta a Porta.
Risparmiare sul costume di babbo natale
Papà! Mamma! Quando viene babbo natale? Molto probabilmente a tanti di voi è stata posta questa graziosa domanda dai vostri figli, e con tono dolce e pacato avrete certamente risposto che mancano ormai pochi giorni. Volete stupirli e rendere il loro natale più magico? Una bella sorpresa sarebbe vestirsi da babbo natale e consegnare direttamente i regali, diciamolo pure, in sua vece. Il risultato è garantito. Il problema è che molti costumi costano parecchio, certe volte il solo cappellino costa sui 20 euro, per non parlare dell’intero set il cui prezzo può toccare anche i 60 euro se non di più. Avete mai pensato ad una opzione fai da te? Se no, noi di Guadagno vi illustreremo come farlo.
Tremonti: titoli di Stato italiani i migliori al mondo per investire i risparmi
Solo pochi giorni fa il ministro del Welfare maurizio Sacconi affermava durante la registrazione della puntata di Economix:
Rischiamo di finire come l’Argentina. Come Tremonti sono anche io vincolato dal debito pubblico e sono anche io preoccupato per il rischio di “default” del Paese. E c’è qualcosa di peggiore della recessione, che è la bancarotta dello Stato, un’ipotesi improbabile ma comunque possibile.
Il ministro dell’economia Giulio Tremonti non ha certo tardato a rispondere e lo ha fatto durante la trasmissione “Porta a Porta“:
Comprate i titoli di Stato italiani che sono certamente i migliori al mondo, sono la cosa più solida e sicura. Comprateli, perchè sono anche semplici rispetto alle altre obbligazioni societarie a maggiore complessità. Il debito publico è assolutamente solido e la repubblica italiana garantisce su quel debito. Ci sono già molte misure di sostegno, ce ne saranno altre perchè il mondo che vediamo davanti è difficile. La nostra scelta è dare più soldi possibili a chi ha meno soldi in casa, in tasca.
Luce e gas, risparmi fino a 3000 euro nel 2009?
Secondo il Ministro dello sviluppo economico Claudio Scajola le famiglie italiane risparmieranno, nel corso del 2009, tra i 2800 e i 3000 euro sui consumi di carburante, luce e gas. Questo grazie al calo del prezzo del petrolio.
Le tariffe di luce e gas dovrebbero subire infatti, già a partire dal prossimo Gennaio, un decremento del 4 e dell’1% rispettivamente, e ulteriori cali sarebbero previsti per Aprile e Giugno del 2009. Inutile dire che tanto ottimismo, in tempi così disgraziati, lascia perplesso chiunque. E, in ogni caso, anche se siete ottimisti patologici, aspettate ad esultare. Infatti, secondo le stime dell’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori, che ha definito le affermazioni di Scajola “lontanissime dalla realtà”, i conti non tornano.
Vediamo perchè:
Risparmiare in casa? Ecco il decalogo del MSE
Risparmiare in casa è un vero e proprio guadagno. Gli sbagli che si commettono nell’utilizzo delle diverse apparecchiature, che abbiamo nelle nostre dimore, ci costano una bella somma a fine anno! Il Ministero dello Sviluppo Economico a tale riguardo ha messo a disposizione, sul proprio sito, il decalogo per il risparmio energetico nelle abitazioni, che elenca le più piccole ed importanti accortezze per un corretto utilizzo dell’energia. Ecco quali.
Internet gratis nelle biblioteche della Valle d’Aosta
A causa della diffidenza e degli alti costi degli abbonamenti telefonici, molte famiglie italiane hanno un computer ma non sono munite di una connessione internet. Purtroppo questo mezzo di comunicazione sta acquistando sempre più importanza e valore nella società mondiale, cosicchè disporne diventa quasi un’obbligo. Soprattutto per i figli che, per ampliare le proprie conoscenze o per svolgere determinate ricerche, risparmiano molto tempo scaricando il materiale necessario per il loro studio. In tale proposito la Valle d’Aosta ha messo a disposizione dei propri cittadini connessioni internet gratis.
Social card, chi ne ha diritto?
Dopo la sconfortante esperienza raccontata qui sul nostro blog da una lettrice che si è vista in “negare” la carta acquisti ricaricabile emanata dal governo perchè madre di un figlio sopra i tre anni di età, nonostante un reddito Isee inferiore ai 6000 euro, ci è sembrato il caso di tornare sull’argomento per chiarire, per quanto ci è possibile, quali sono esattamente i requisiti per ottenere la social card.
Precisiamo che le informazioni che abbiamo reperito provengono dal sito delle poste italiane. Da quanto abbiamo potuto vedere possono richiedere la card i cittadini italiani residenti che abbiano oltre 65 anni di età o siano genitori di un bambino sotto i tre anni (il quale ne sarà il titolare) che siano in possesso di precisi requisiti:
Unisu tv: ecco come smettere di fumare gratis
Siete accaniti fumatori e proprio non ce la fare a distaccare la vostra bocca da quel mozzicone giallo di sigaretta? Noi di Guadagno sappiamo quanto il fumo nuoce gravemente alla salute, ed è per questo che oggi vogliamo segnalarvi un corso di lezioni on-line gratis che vi insegnerà e vi guiderà a liberarvi da questa dipendenza: www.unisu.tv. Potrete vedere video di testimonianze di coloro che ce l’hanno fatta, informarvi sull’argomento fumo e potrete seguire i consigli che vi darà il dott. Franco Ettore, coordinatore del corso antifumo in questione. Di cosa si parla nello specifico?
Tim Carta Auguri: parlare e messaggiare a 0 cent verso tutti
Mancano solamente 3 settimane alla vigilia di Natale. Come mai abbiamo posto importanza alla vigilia e non al Natale stesso? Perchè il giorno precedente a questo grande evento è dedicato a farsi gli auguri. Chiamare i propri nonni, mandare il messaggio alla zia, telefonare al cugino, mandare sms agli amici, ecc. Purtroppo questo è diventato il nostro principale modo di comunicare. Non si utilizzano più quelle famose e vecchie cartoline di carta spedite dentro le buste. La Tim sa questo, e come la Vodafone, emette anche lei la propria offerta: Tim Carta Auguri, che vi permette di parlare e messaggiare a 0 centesimi verso tutti.
Ricette economiche con zucchine e melanzane
Da sempre attenti al risparmio, sul nostro blog non risparmiamo certamente sulla qualità e genuinità consci che una cucina sana e naturale sia realmente un buon alleato per la nostra salute, già messa a dura prova da stress, smog e piccoli e grandi acciacchi.
Anche ogggi qualche consiglio e qualche diritta per fare dei piatti buoni, raffinati e d’effetto spendendo poco. Con ingredienti di prima scelta, con ingredienti base si possono ottenere tantissimi piatti unici e gustosi senza dover dar fondo al portafoglio. Oggi prepareremo una cena niente male, per cui se state uscendo per fare la spesa, comprate melanzane, zucchine e pasta sfoglia. le prime due probabilmente le avete già poichè costano abbastanza poco e spesso le si acquistano quindi al mercato.
Open source Processing: il linguaggio di programmazione grafica
Anche oggi, noi di Guadagno, torniamo a parlare di Open source e lo facciamo ponendo particolare attenzione a Processing, che è un linguaggio di programmazione grafica con il quale è possibile realizzare animazioni, immagini ed iterazioni tra elementi. Esso è utilizzato da moltissimi designer, ingegneri, artisti, ecc, anche se lo scopo della sua realizzazione era semplicemente quello di fornire le fondamenta della programmazione “visuale”. Punti forti sono: semplicità ed immediatezza del codice, oltre a ciò, assieme al linguaggio si può scaricare un IDE, che permetterà di progettare senza dover ricorrere all’uso di ulteriori applicazioni di sviluppo. Che cos’è più nello specifico Processing?