M’illumino di meno, torna anche quest’anno la campagna di Caterpillar per il risparmio energetico

Anche quest’anno milioni di italiani sono chiamati ad aderire all’iniziativa M’illumino di meno, giunta ormai alla sua quinta edizione. La giornata di mobilitazione internazionale per il risparmio energetico è promossa dalla storica trasmissione radiofonica Caterpillar (in onda su Radio 2 tutti i giorni dalle 18.00 alle 19.30) con il patrocinio del Parlamento Europeo.

Aderire è facilissimo, oggi, Venerdì 13 Febbraio 2009 alle 18 in punto, basterà spegnere tutte le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili (elettrodomestici in stand by, abat-jour romanticamente adibite a rischiarare inquietanti angoli oscuri del corridoio, computer eternamente accesi in attesa della mail che ci cambierà l’esistenza e così via…).

L’iniziativa è nata  quasi per caso nel Febbraio del 2005, quando i conduttori del programma, Massimo Cirri e Filippo Solibello chiesero in diretta ai propri ascoltatori di spegnere le luci come gesto simbolico di adesione al Protocollo di Kyoto appena entrato in vigore.

Google: grazie al PowerMeter sarà possibile risparmiare

 Google ha appena reso noto a tutti il nuovo servizio web gratis che permetterà agli utenti di monitorare i propri consumi energetici quotidiani, settimanali, mensili ed annui, grazie ad un calcolatore “intelligente” che terrà conto di ogni singolo consumo energetico casalingo. Come si chiama? PowerMeter. Quanto costerà? Completamente libero e gratuito. Si prospetta un’interessante strumento per molte famiglie che, sono costrette ad effettuare numerosi tagli spesa a causa della crisi e hanno difficoltà ad arrivare a fine mese.

Mister Prezzi si dimette

Mister Prezzi, al secolo Antonio Lirosi – e cioè iI Garante per la Sorveglianza dei Prezzi, si è dimesso. Mister Prezzi era stato nominato il 15 gennaio dell’anno scorso dall’allora

Torino Super Sconti: aggiornati giorno per giorno

 In questo periodo sono molte le persone che sono alla ricerca di sconti molto allettanti. Soprattutto a Torino, ove molti operai della Fiat sono stati messi in cassa integrazione, mentre altri non sanno proprio che fine faranno. Oggi noi di Guadagno vogliamo segnalare a tutti voi torinesi un sito molto interessante che vi aiuterà certamente nelle vostre richieste: Torino Super Sconti. Ecco come funziona.

Low cost, volare risparmiando. Ma attenti ai cambi prenotazione

Volare low cost sì, ma con intelligenza. Perché risparmiare sulle tariffe aeree è possibile, e, in genere, i voli low cost continuano ad essere più convenienti delle offerte delle compagnie di bandiera. MA. C’è sempre un ma, anche per le belle notizie (notizie per modo di dire, dato che le compagnie low cost hanno rivoluzionato l’arte di viaggiare già da un pezzo.

Insomma, risparmiare si può. Anzi, si deve. Qui trovate un’utile guida per “cominciare”. Alla ricerca dell’offerta vantaggiosa, il viaggiatore nuovo “esploratore” può prenotare i propri spostamenti anche con mesi di anticipo. Ed ecco sorgere eventuali problemi di gestione, a partire dal fatto che è un po’ difficile, di questi tempi, avere la certezza di un periodo libero con grande anticipo.

Bonus famiglia, c’è tempo fino al 28 febbraio

Bonus famiglia. Avete dubbi, angosce, perplessità? L’Agenzia delle entrate prova a fugarli con tanto di documento. Prima di tutto, una notizia utile: le domande per richiederlo potranno essere presentate ancora e fino al 28 febbraio. Prorogata, dunque, l’iniziale scadenza al 31 gennaio 2009 come stabilito dal Decreto anticrisi. La proroga è stata inserita con la conversione in Legge del Decreto in questione.

A slittare è anche il limite per la prima erogazione dell’importo da parte di datori di lavoro e di enti pensionistici, che viene spostata così al prossimo 31 marzo. La comunicazione data dall’Agenzia delle Entrate serve a chiarire ulteriormente i canoni per l’assegnazione dell’importo di 1.000 euro di bonus familiare.

Contratto di locazione, basta un click

Quando si parla di risparmio di tempo – e di stress… Da oggi il contratto di locazione sbarca sul web. L’Agenzia delle Entrate annuncia, infatti, una nuova implementazione on line

Asti, spesa a prezzi bloccati

Ad Asti la spesa costa meno. La Prefettura di Asti, infatti, ha sottoscritto un’intesa con una serie di enti e associazioni (il Comune, la Camera di Commercio, la cassa di

Tele2: Tutto compreso 7 Mega sta per scadere

 L’offerta sta per scadere a breve, e più precisamente fra 4 giorni, 29 gennaio. Oggi noi di Guadagno vogliamo parlarvi dell’offerta di Tele 2 per chiamate ed internet: “Tutto compreso 7 Mega”. I primi 4 mesi sono GRATIS e, scaduto suddetto tempo, la quota da pagare è di 38,90 euro per telefonare e navigare, tutte le chiamate locali e nazionali sono incluse e a costi di 0 euro al minuto e 0 euro alla risposta, modem gratis per navigare senza limiti con ADSL 7 Mega Flat. Il risparmio? 174,84 euro in meno, perchè non si paga il canone Telecom. Ecco nello specifico di che cosa tratta l’offerta.

Piatti pronti, aumento del 10%

Take away? Mangia qui o porta via? Lo stress della vita quotidiana ci porta non solo ad un’alimentazione sempre meno corretta, ma anche a un consumo sempre più veloce dei pasti. Un danno per la nostra dieta, ma anche per le nostre tasche.

Se vuoi tutto già pronto da mangiare – dai piatti pronti al prosciutto e formaggio già affettato – paghi. Sempre meno ai fornelli, sempre più verdura in sacchetto, salumi già affettati, primi piatti pronti. I piatti pronti, nel 2008, sono aumentati in media del 10%. E’ quanto emerge dalle elaborazioni Ref per Ancc-coop del primo semestre, riportate dalla Coldiretti. Insomma: portare la “schiscia” da casa e affettare la spalla di prosciutto, i funghi e quant’altro continua a convenire.

Faxator: ecco come inviare fax gratis via email

 Tutti i giorni migliaia di persone inviano centinaia di fax, motivi di lavoro, motivi burocratici, ecc. Purtroppo la maggior parte delle volte, bisogna necessariamente recarsi da una edicola o tabaccheria, perchè non si dispone di un apparecchio che li possa mandare. Ora questo non è più necessario grazie ad applicazioni come Faxator. Difatti i fax che invierete con questo programma saranno completamente gratis. Ecco di cosa si tratta più nello specifico.

Bonus famiglia, Agenzia Entrate: al via la trasmissione telematica

Bonus famiglia al via. Arrivano con l’Agenzia delle entrate le tecniche per la tramissione telematica dei modelli.

Avete diritto al bonus famiglia, ai sensi del decreto legge 185 del 2008, SE:

1. E’ attribuito un bonus straordinario, per il solo anno 2009, ai soggetti residenti, componenti di un nucleo familiare a basso reddito nel quale concorrono, nell’anno 2008, esclusivamente i seguenti redditi indicati nel Testo Unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917:

a) lavoro dipendente di cui all’articolo 49, comma 1;

b) pensione di cui all’articolo 49, comma 2 ;

c) assimilati a quelli di lavoro dipendente di cui all’articolo 50, comma 1, lettere a), c-bis), d), l) e i) limitatamente agli assegni periodici indicati nell’articolo 10, comma 1, lettera c);

d) diversi di cui all’articolo 67, comma 1, lettere i) e l), limitatamente ai redditi derivanti da attività di lavoro autonomo non esercitate abitualmente, qualora percepiti dai soggetti a carico del richiedente, ovvero dal coniuge non a carico;

e) fondiari di cui all’articolo 25, esclusivamente in coacervo con i redditi indicati alle lettere precedenti, per un ammontare non superiore a duemilacinquecento euro.

Per i seguenti importi: