Giornata Europea del Consumatore, Adiconsum incontra i cittadini

In occasione della Giornata Europea del Consumatore, indetta per domenica 15 Marzo 2009, Adiconsum incontra i cittadini desiderosi di saperne di più circa i propri diritti di consumatori. Molteplici quindi le iniziative previste per questo fine settimana: nella giornata di oggi, Sabato 14 Marzo 2009, il camper di Adiconsum sosterà in piazza della Repubblica a Firenze allo scopo di distribuire gratuitamente opuscoli informativi sul risparmio energetico, sul bonus sociale per l’energia e sulla liberalizzazione del mercato energetico.

L’obiettivo è quello di indirizzare il maggior numero di cittadini possibile verso il consumo energetico responsabile anche attraverso l’adozione di piccoli gesti quotidiani che aiutino a ridurre il costo della bolletta, informandoli allo stesso tempo circa i propri diritti di consumatori e le opportunità offerte dal mercato (inclusa la possibilità di avvalersi di fonti di energia pulite e rinnovabili).

L’iniziativa, che ha avuto inizio ieri, sarà ripetuta anche ad Aprile e a Maggio nell’ambito della manifestazione Terra Futura.

Dentista a prezzi agevolati. Più o meno

Cure odontoiatriche: accordo sulle tariffe agevolate. Ma sono proprio così agevolate? Lo avevamo anticipato già nei giorni scorsi: un accordo di collaborazione tra ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, l’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) e l’Associazione odontoiatri cattolici italiani (Oci). Un accordo concepito per fornire cure odontoiatriche a prezzi agevolati ad alcune categorie sensibili: soggetti meno abbienti e donne in gravidanza.

Tariffe agevolate sì, ma non molto convenienti. A segnalarlo è oggi Altroconsumo, che, diventato operativo l’accordo, ha fatto i conti in tasca ai Nostri. Non solo non si tratta di tariffe convenienti in modo sensibile. Dall’analisi dell’associazione viene fuori che l’agevolazione è, in realtà, fruibile da pochi.

Ebookgratis.it: il portale dove trovare libri gratuiti

 Oggi noi di Guadagno vogliamo segnalarvi un’interessante servizio web che è nato da poco ma che promette molto: Ebookgratis.it. Dal nome si capisce subito di che argomento stiamo trattando: ebooks. Perchè spendere ogni volta 10 euro per leggerci un bel romanzo? A che pro tutto quello spreco di carta? I libri elettronici si stanno rivelando la migliore alternativa per rendere la lettura più ecologica ed economica. Ebookgratis.it vi consente di scaricare, in via del tutto gratuita, tutti gli e-book che volete, in formato MicroSoft Reader. Tutto quello che devete fare è cercare all’interno del sito il titolo (o i titoli) che più ti interessa e scaricarlo.

Swap party a Milano, i prossimi appuntamenti

E’ appena nato e promette già benissimo l’Atelier del riciclo, associazione di promozione sociale fondata dalla giornalista Grazia Pallagrosi con lo scopo di promuovere stili di vita eco-sostenibili e sensibilizzare al riuso. Ha riscosso infatti un enorme successo lo swap party tenutosi di recente al Noon di Milano e altri eventi analoghi sono già in programma nel capoluogo lombardo. Vediamoli:

Uno swap event si terrà infatti il prossimo Martedì 10 Marzo 2009 dalle 19 in poi al lounge bar-ristorante Joy in via Solferino 4. L’ingresso costa 15 euro, ma oltre alla consumazione include anche uno spazio dedicato alla bellezza con la distribuzione gratuita di cosmetici e naturalmente promette di essere glamour come il precedente.

E’ prevista invece per domenica 15 Marzo una festa del baratto tutta dedicata ai bambini che, non a caso, sarà ospitata dal McDonald’s di Piazza Duomo a partire dalle 12.30. Anche in questo caso l’ingresso ha il costo di 15 euro ed include il pranzo.

Giornata europea dei consumatori, appuntamento il 13 marzo

Giornata europea dei consumatori, appuntamento a Bruxelles. L’occasione, giunta ormai alla sua decima edizione, è voluta e realizzata dal Comitato Economico Sociale in collaborazione con la Commissione Europea e lo stato membro che esercita la presidenza del Consiglio Europeo.

Quest’anno l’hot topic dell’evento sarà quello dei diritti dei consumatori in un contesto specifico e particolare: quello degli scambi transfrontalieri. Si tratta, come riportano tutte le associazioni che rilanciano la notizia del 13 marzo, di un argomento di estremo rilievo sia per le aziende del mercato unico che per tutti i consumatori europei.

Singapore Airlines: sconti ed alberghi gratis

 Oggi parliamo di voli. Lo sapevate che grazie ai nuovi pacchetti SIA Holidays e SilkAir Holidays, offerti dalla Singapore Airlines, i passeggeri possono ottenere interessanti sconti sulle visite alle attrazioni turistiche presenti nello Stato e dormire gratis per una notte in un albergo? Davvero una proposta molto interessante. Ecco perchè.

Swap party a Roma, non perdetevi quello dell’8 Marzo

Siete di Roma o dintorni? Se la risposta è si, che ne direste di onorare la Festa della donna con una bella abbuffata di shopping? Forse questa domanda potrà sembrarvi un pò strana considerata la natura del nostro blog tutta votata al risparmio. Nulla infatti rischia, per una donna, di rivelarsi più dispendioso dello shopping.

Certo, a meno che non si tratti di quel tipo di shopping a costo zero (o quasi) che è possibile fare durante uno swap party, ovvero un evento mondano in piena regola organizzato però con lo scopo di barattare vestiti, scarpe e accessori (ma non solo, come vedremo presto) fra i convenuti che desiderino sbarazzarsene magari perchè frutto di un acquisto incauto.

E se Milano sembra essersi già affermata come capitale delle feste del baratto anche a Roma comincia a muoversi qualcosa.

Fiera del baratto e dell’usato in tour, il 7 e l’8 Marzo a Pozzuoli

Riutilizzare, Manutenere, Rigenerare. E’ riassunta tutta in queste tre parole la filosofia sulla quale si fonda l’attività dell’associazione partenopea Bidonville che, cito testualmente, si occupa di promuovere “la massima della conservazione, della modifica e del riuso”, oppone il riutilizzo al ricambio e si batte contro ogni tipo di spreco.

I soci infatti si occupano attivamente di riciclo e di riuso nel senso più ampio possibile del termine: dalla riscoperta e riqualificazione di luoghi e spazi abbandonati, al riciclaggio di carta, vetro e plastica, fino all’ammodernamento di abiti e alla promozione dell’arte del recycling.

Fra le molteplici iniziative promosse dall’associazione vogliamo segnalarvi la Fiera del baratto e dell’usato in tour, manifestazione che si tiene periodicamente e nell’ambito della quale chiunque desideri svuotare cantine, solai, ma anche più semplicemente armadi e cassetti, di tutto ciò che ormai giace inutilizzato  (abiti, dischi, libri, oggetti di artigianato, collezionismo, modernariato e antiquariato) potrà farlo vendendolo o barattandolo con altra merce di maggiore interesse.

Garmin Ecoroute: il GPS ora ci farà risparmiare benzina

 Vi siete mai chiesti se esistessero delle applicazioni installabili sul vostro GPS che vi permettessero di risparmiare benzina, tracciandovi la strada più corta, come rispettare l’ambiente avendo sempre sott’occhio la quantità di CO2 emessa e carburante utilizzato? Bene tutto questo ora è possibile e si chiama: Ecoroute. Questo software, distribuito dalla Garmin, è stato progettato con l’intento di salvaguardare l’ambiente, sempre più minacciato dall’effetto serra che provoca peggioramenti alla salute del nostro pianeta e le spese degli automobilisti.

Free Realms: il nuovo MMOG gratis della Sony

 Un mondo magico abitato da fantastiche creature, luoghi bui, cupi e misteriosi, grandi arcobaleni, fiumi e cascate, ma soprattutto: tanto divertimento! Ecco come si prospetta il nuovo MMOG della Sony. A pagamento? No, assolutamente, tutto gratis!

Shopping low cost, in arrivo outlet solidale

Quanti di voi conoscono il Mercatone solidale di Fano (Provincia di Pesaro-Urbino)? Per chi non lo sapesse si tratta di un centro di distribuzione nato nel 2007 su iniziativa della Caritas diocesana con il contributo economico della Fondazione 7 Novembre e in collaborazione con l’ASET (Azienda servizi sul territorio).

Attraverso il mercatone solidale chi vuole disfarsi di mobili, elettrodomestici, giocattoli, accessori per l’infanzia ecc. può farne dono alla cooperativa “I Talenti” che si occupa della gestione del servizio, la quale penserà poi a ridistribuirli a chi ne fa richiesta previo contributo per chi può, in maniera del tutto gratuita per i meno fortunati.

Il servizio è in parte simile a quello di un qualsiasi mercatino dell’usato, se non fosse che tutto ciò che viene riciclato è offerto in dono e spesso è frutto di sgomberi (gratuiti anche questi!) di cantine e solai ad opera della cooperativa stessa. Dal 2007 ad oggi sembra che il servizio sia andato a gonfie vele e si sia man mano arricchito di nuove iniziative. L’ultima in ordine di tempo riguarda la apertura dell’outlet solidale che avverrà, sempre a Fano, il prossimo 2 Marzo 2009.

Indagine Confcommercio-Censis, gli italiani ottimisti in tempo di crisi

Secondo l’indagine svolta da Confcommercio, in collaborazione con il Censis, sugli “Stili di consumo, percezioni e prospettive ai tempi della crisi” svolta alla fine di Gennaio 2009 su un campione di 1300 famiglie italiane e resa nota nei giorni scorsi, la gran parte degli italiani (circa il 53%) si dice ottimista a proposito della crisi economica internazionale che ci sta investendo.

Allo stesso tempo, il 43,2% degli intervistati pensa di fronteggiare la crisi rifugiandosi nel risparmio, mentre il 22,2%  pensa di provvedere a un drastico taglio dei consumi, che, comunque sono rimasti invariati negli utlimi sei mesi per il 42% del campione.

Naturalmente, neanche a dirlo, fra gli ottimisti spiccano le famiglie con un reddito alto (2000 euro di reddito netto familiare mensile per intenderci), soprattutto quelle residenti nel Nord-Est del paese, e i giovani, mentre tra gli italiani con un reddito inferiore a questa soglia sono il timore per il futuro e l’incertezza, persino sul da farsi, a farla da padroni.

Tim e Vodafone, arriva la multa dell’Antitrust

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha multato – con l’importo massimo, 500 mila euro ciascuno – le compagnie telefoniche Tim e Vodafone per modifica unilaterale e sistematica dei piani tariffari senza fornire adeguate informative al consumatore. La denuncia era partita da Altroconsumo, che riporta la notizia sul suo sito trionfante.

Tim ha già annunciato che farà ricorso, mentre Vodafone ha ribadito la correttezza delle proprie informative e azioni. Il punto, per l’Antitrust, è: poca informazione e poca trasparenza da parte delle due principali compagnie di telefonia mobile avrebbero impedito agli utenti di conoscere le caratteristiche delle nuove tariffe, peraltro attuate unilateralmente e con maggiorazioni eccessive. Non ci sarebbero poi state le adeguate informazioni al consumatore per la portabilità del numero da un operatore all’altro e le modalità di rimborso del credito residuo.

Milano, ecco la Guida ai consumi

[Foto | Angela Gennaro] Vivete a Milano? Ecco che cosa amate particolarmente consumare, e dove andate soprattutto a mangiare: friggitorie, gastronomie, take away, e non si negano prodotti in scatola né surgelati. Questi i dati presentati dalla Camera di Commercio di Milano. A Milano si corre, e si ha sempre meno tempo anche per mangiare – come confermato, evidentemente: i cibi pronti o precotti hanno rivoluzionato le abitudini nutrizionali di chi vive sotto la Madonnina, e/o a loro si sono “armonizzati”.

Secondo i numeri, le attività imprenditoriali in questo settore godono di ottima salute: a Milano sono aumentate di ben il 77,4% negli ultimi quattro anni. A Milano c’è il 36% del totale di tutte queste attività in Lombardia: ben 303 attività. Una fetta di mercato che, insomma, non conosce crisi a Milano. Questo, dal punto di vista delle aziende. Ma come va per i consumatori e per le spese nutrizionali di una vita così veloce? Una Guida ci aiuta a sopravvivere.