Voli low cost Vueling: Torino-Barcellona e ritorno

 Buone notizie per tutti i lettori torinesi innamorati della bella città catalana! Dal mese di marzo 2013 tutti i viaggiatori di Torino e provincia potranno raggiungere Barcellona a un prezzo sicuramente conveniente grazie a nuovi dieci voli messi a disposizione da Vueling, compagnia low cost spagnola.

Soggiorni in Italia scontati con i coupon di offerte speciali eDreams

 Chiunque volesse concedersi dopo le vacanze estive un soggiorno in una località italiana dovrebbe considerare attentamente le offerte speciali di eDreams. In una pagina dedicata del sito, infatti, è possibile sfogliare le super offerte proposte da eDreams con la formula del coupon. Non a caso difatti queste offerte vengono proposte in collaborazione con groupon, il portale leader per le offerte speciali accessibili con il sistema dei gruppi d’acquisto online.

Ryanair, 500 biglietti a 12€ per ogni medaglia d’oro italiana

 La compagnia aerea low cost Ryanair mette in palio 500 biglietti a 12 euro per ogni medaglia d’oro conquistata dall’Italia alle Olimpiadi di Londra 2012. Con i biglietti Golden  si potrà viaggiare a settembre e a ottobre 2012.  Un ulteriore motivo per tifare gli azzurri alle olimpiadi che si stanno svolgendo nella capitale inglese.

Estate 2012, voli low-cost Blu Express, tante località a meno di 50€

 La compagnia aerea Blu Express per l’estate 2012 presenta un ottimo ventaglio di offerte, a partire da Roma, per destinazioni italiane ed estere a meno di 50 euro andata e ritorno. I minimi variano da 21,98 euro a 49,98 euro e sono comprensivi di tutte le spese a parte 7 euro aggiuntivi nel caso non si paghi tramite Unicredit Pago Online.

Voli per Londra low-cost, a luglio e settembre 2012 con Meridiana

 Londra resta sempre una tra le mete più gettonate in Europa, anche in estate, tuttavia non è sempre facile trovare biglietti a poco prezzo per la capitale inglese. A luglio e settembre 2012 è però possibile sfruttare i voli low-cost messi a disposizione dalla compagnia aerea Meridiana: partenza da Firenze e arrivo a Londra Gatwick per 62,26 euro a luglio e per soli 49,26 euro a settembre.

Moda: Versace low cost per H&M

Donatella Versace in versione low cost per H&M: dal prossimo 17 novembre la grande catena distributiva permetterà alle varie fashion victims di acquisare capi Versace a prezzi molto più accessibili

Viaggiare low cost, come risparmiare in vacanza con le compagnie aeree

 Alcuni consigli, suggeriti da Codici (Centro per i Diritti del Cittadino)per risparmiare sui viaggi utilizzando compagnie aeree low cost.

  • L’aereo è il mezzo giusto. E’ possibile cercare le numerose compagnie low cost navigando in Internet. È preferibile prenotare il volo direttamente dal sito della compagnia aerea interessata per essere sicuri di pagare il prezzo più basso
  • Dopo aver prenotato dobbiamo sapere che le compagnie aeree low cost partono da un aeroporto minore per cui è meglio organizzarsi in tempo. Bisogna tener presente le problematiche di muoversi per e da un’ aeroporto

Hostelworld: in giro per il mondo risparmiando

 Avete appena superato un esame universitario, mesi di studio, era uno degli esami più difficili di quest’anno, vi sentite alleggeriti di un quintale e ora desiderate evadere. E’ questo lo status che attraversano, almeno una volta nella vita, gli studenti universitari.

Allora si iniziano a fare i conti in tasca. Cinquanta, cento, duecento euro, non di più. Basteranno per un week end? Se non siete alla ricerca di hotel megagalattici e ristoranti extra lusso ce la potete fare. E non pensate di dover pernottare in delle bettole: esistono molteplici e valide alternative alle agenzie di viaggio e agli alberghi lussuosi. La parola ostelli vi dice qualcosa?

Ryanair permetterà di viaggiare gratis

 Eliminando cinque o sei file dei sedili nella parte posteriore dell’aereo, si crea una sorta di terza classe. Terza classe? E quali saranno le caratteristiche di questa location serie B, anzi, serie C? Nulla di che, semplicemente si viaggerà in piedi.

Michel O’Leary, il numero uno della compagnia low cost irlandese Ryanair passa da una genialata all’altra, dal far pagare l’accesso alla toilette nei voli di un’ora al far portare i bagagli dai passeggeri direttamente sotto la stiva, fino alla tassa sull’obesità. In questo caso però ci potrebbe essere una svolta a favore dei viaggiatori, la compagnia vorrebbe offrire la possibilità di far viaggiare gratis (o comunque a prezzo ridottissimo) i clienti.

Next Vintage Show, al Castello di Belgioioso dal 23 al 26 Aprile 2009

Se siete appassionati di vintage e vivete in provincia di Pavia non potete assolutamente perdervi il Next Vintage Show, al Castello di Belgioioso, in provincia di Pavia appunto, da 23 al 26 Aprile 2009. La manifestazione fieristica dedicata all’usato di prestigio resterà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 20. L’ingresso costa 9 euro (ridotto 6 euro).

Fra gli oggetti proposti, come potrete vedere voi stessi consultando il sito dedicato alla manifestazione, bauli vintage Louis Vuitton, piantane anni ’70, tavoli in formica, tailleur e borse Coco Chanel, occhiali Emilio Pucci. Naturalmente in molti casi il costo degli oggetti in mostra non è proprio accessibile a tutti, ma per i collezionisti del genere si tratta di un’occasione irrinunciabile per portare a casa qualche nuovo trofeo a un prezzo ragionevole.

A.N.G.E.L.O. Vintage Palace, usato si ma di gran classe

E’ Angelo Caroli il fondatore di quello che probabilmente è il più grande store italiano dell’abito usato: A.N.G.E.L.O. Vintage Palace, una realtà più che consolidata esistente da oltre venti anni quando neppure ci sognavamo che la necessità avrebbe reso trendy, quasi glamour, il capo di seconda mano.

A.N.G.E.L.O. Vintage Palace vanta tre piani di esposizione nel centro di Lugo, in provincia di Ravenna. Lì potrete trovare oltre 80.000 articoli fra capi e accessori usati, insieme a pezzi vintage risalenti anche all’800. Un giro al primo piano vi condurrà tra i capi “poco impegnativi” per uomo, donna e bambino, al secondo piano invece, per gli appassionati del genere si trova la “Vintage room”. Al terzo piano infine è allestito un vero e proprio museo del costume con 50.000 capi usati d’epoca (non sono in vendita, ma è possibile noleggiarli).

Lo store fa orario continuato dalle 10.30 alle 19.30 tranne la domenica e il lunedì (apertura il lunedì dalle 15.30). Inutile dire che tutti i capi vengono rigorosamente selezionati e sterilizzati. 

Barattiamo? A Roma il primo swap shop italiano

E’ nato a Roma già lo scorso Ottobre 2008, Barattiamo? il primo swap shop italiano. Se non siete amanti della vita mondana o non intendete aspettare i prossimi appuntamenti con le feste dello swapping potete quindi  recarvi quando volete alla boutique del baratto di via Tor di Fiorenza a Roma e scambiare i vostri abiti, scarpe, borse e accessori con altri che ritenete più interessanti, perchè più adatti al vostro stile o alla vostra taglia attuali.

L’unico vincolo che dovrete rispettare è che tutto ciò che porterete dovrà essere rigorosamente in ottimo stato e di gran classe, non necessariamente firmato, ma almeno vintage. Non troverete infatti abiti prodotti in serie o di poco pregio per quanto anche questi possano essere molto costosi. Barattiamo? Nato da un’idea della titolare Arianna Alaimo, è infatti un vero e proprio salotto dello swapping, basta guardare le foto sul sito per rendersene conto.