Cambiare cognome é facile ed economico, in Gran Bretagna

 Cosa si può comprare con 33 sterline? Forse una serata in pizzeria, una camicetta di media qualità, un paio di scarpe da indossare tutti i giorni. E un cognome nuovo. Esatto: con 33 sterline in Gran Bretagna é possibile cambiare i propri dati anagrafici. Il bello é che la tecnologia ci viene in aiuto anche per questo: niente lungaggini burocratiche, ticket da pagare, lunghe attese da mettere in conto: si fa tutto online sul sito UK Deed Poll Service, ed è facile al punto che lo scorso settembre il numero delle persone che si è cambiato le generalità è aumentato del 30 per cento rispetto allo stesso mese del 2010.

Navighiamo gratis senza fili sulle sponde dell’Arno

 Navighiamo sulle sponde del fiume Arno, nelle  calme e docili acque che scorrono senza sosta: l’Arno è il maggior fiume dell’Italia centrale, secondo solo al Tevere ed é il principale corso d’acqua della Toscana. Con una lunghezza totale di 241 km, un bacino di 8.228 km², nasce sul versante meridionale del Monte Falterona, da un’altezza di 1.358 m e finisce il suo percorso nel Mar Ligure, dopo aver bagnato paesi e città importanti tra cui Firenze, Pisa, Empoli, Santa Croce sull’Arno e Pontedera. Il fiume é legato in maniera indissolubile alla storia di Firenze: é stato il luogo  di lavoro per renaioli, mugnai, luogo di feste e gare sportive nel corso dei secoli.

Genova: WiFi gratis in città

 Ottime notizie per gli abitanti di Genova che, d’ora in poi, potranno connettersi liberamente a internet dal loro pc o smartphone da ben diciassette luoghi pubblici tra locali, strutture della città, vie e piazze, un progetto battezzato Free Wi-Fi Genova che farà felici tutti coloro che attendevano da tempo di poter godere di un servizio da tempo concesso in altre località italiane.

Rimini e il wifi gratis in spiaggia

 Tablet, smartphone o netbook? Ormai i terminali per collegarsi alla rete sono svariati e non è difficile vedere qualche vacanziero in spiaggia con un tablet o semplicemente con uno smartphone intento a navigare nella rete. Siete in vacanza a Rimini? Da qualche giorno è possibile navigare, in forma del tutto gratuita, in una cinquantina di stabilimenti balneari di Rimini, con il Wi-Fi della rete Free Luna di Futur3.

Wireless gratuito in sei zone di Pescara

 La rete wireless-internet gratis del Comune di Pescara si moltiplica e ad oggi copre ben sei zone della città: dopo piazza Primo Maggio, la Nave di Cascella e piazza Salotto, le prime tre zone a essere servite dalla rete senza fili, da pochi giorni è possibile connettersi e navigare gratis anche presso la Stazione centrale, piazza Sacro Cuore e in corso Umberto. Le reti wireless sono una importante forma di connessione per molte attività, esse vengono attualmente installate soprattutto negli aeroporti, nelle università e nei parchi pubblici o piazze delle città.

ScuolaMia: WiFi gratuito nelle scuole

 Il WiFi sta finalmente diventando realtà in moltissime città italiane: grazie a una serie di progetti comunali oggi è possibile navigare con il proprio telefono cellulare e laptop in moltissime piazze e nei centri storici delle città più o meno grandi. Finalmente ora un nuovo progetto penserà anche alle scuole offrendo gratuitamente a tutti gli studenti la connessione web senza fili.

Riviera Apuana Free Wi-Fi: a Marina di Massa si naviga gratis

I turisti che trascorreranno le vacanze sul litorale di Marina di Massa quest’estate saranno accolti da una piacevole sorpresa tecnologica: la connessione ad Internet senza fili gratuita lungo tutto il tratto di costa sotto la giurisdizione del Comune di Massa. A promuovere l’iniziativa “Riviera Apuana Free Wi-Fi” è l’associazione di categoria dei balneari massesi in collaborazione con l’azienda locale BrainBox/ApuaCom.
Su tutto il litorale è già presente da un paio di settimana la rete “Riviera Apuana Free” a cui gli utenti possono connettersi gratuitamente. Al primo accesso sarà necessario compilare un modulo online e fornire il numero di cellulare. Nome utente e password per accedere ad Internet arriveranno nel giro di pochi secondi sul telefonino, dopodiché si potrà procedere a leggere le mail o aggiornare il proprio stato su Facebook senza doversi affidare alla copertura “imprevedibile” della ben più lenta rete 3G degli operatori di telefonia mobile.
Per capire meglio come è nata l’iniziativa abbiamo fatto qualche domanda al Vice Presidente di Riviera Apuana, Stefano Gazzoli.
A seguire trovate il video dell’intervista.