Siete stanche delle solite pulizie quotidiane? Volete risparmiare sui prodotti che usate per rendere la casa sempre splendente? Volete evitare sprechi e capire quali siano i prodotti che danneggiano la vostra salute e l’ambiente? Se volete tutto questo, non vi resta che collegarvi al sito Cleanright, dove avrete l’opportunità di scoprire tutti i segreti per pulire in modo sicuro ed ecosostenibile. Cleanright è una realtà web, realizzata in ben 12 lingue, che si pone l’obiettivo di offrire ai consumatori i vantaggi e gli svantaggi dei prodotti normalmente usati per le pulizie domestiche. Cleanright è nato come una guida per fornire informazioni utili sui detersivi presenti in commercio, ma anche consigli su come leggere le etichette dei flaconi e spiegazioni sulle sostanze contenute all’interno, considerando soprattutto il loro impatto ambientale e i loro effetti sulla nostra salute.
Internet
Internet mobile, controlli sui consumi
L’ Agcom, l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, permetterà agli utenti di internet, che navigano utilizzando una chiavetta USB, di dormire sonni più tranquilli. Per gli utilizzatori di Internet mobile sarà difatti possibile avere il controllo dei propri consumi e mettere un freno alle bollette astronomiche grazie ad un allarme che li avviserà di aver raggiunto il tetto massimo di consumo scelto. L’Agcom ha adottato nuove misure volte a proteggere gli utenti dei servizi di telefonia mobile dai fenomeni di “bill shock”, ossia dai possibili addebiti oltre il costo mensile per collegamenti a Internet effettuati. Le nuove tutele avranno validità sia sul territorio nazionale che estero. I clienti avranno l’opportunità di scegliere tra varie soglie di consumo nelle offerte di connessione ad Internet da rete mobile , che dovranno essere loro indicate dettagliatamente dagli operatori.
Intenet Wi-fi gratis in autostrada, sconti sulla benzina e maggiore sicurezza
Diverse le novità di Autostrade per l’Italia che interessano le aeree di servizio dislocate sulla rete viaria. Una di queste permetterà di connettersi gratuitamente ad internet nelle stazioni di servizio. Sono 35 infatti gli Hi Point presenti nelle Aree di Servizio delle principali autostrade italiane che permetteranno ai viaggiatori di connettersi ad internet in modalità Wi-fi per ricevere informazioni sulla rete e sul viaggio in tempo reale. Sarà possibile avere inoltre 30 minuti di connessione ad Internet gratuita per navigare su qualsiasi sito web.
Vodafone dimezza Internet Facile Sempre per iPad
L’iPad serve a navigare su Internet, leggere libri, vedere video, film, ascoltare musica e tanto altro. La differenza da un computer portatile non é tanto nelle funzioni, perchè quelle di cui sopra si possono fare anche tramite un netbook, la differenza é più nella forma. L’iPad ha un solo tasto e ogni operazione si compie sfiorando lo schermo touchscreen. Le dimensioni sono quelle di un libro, sono infatti tanti i business men che portano ipad in aereo e lo utilizzano per lavoro o svago. Diciamo che non sentivamo la necessità di un iPad, ma appena la mela Morsa lo ha lanciato è iniziata la caccia al tablet.
La domanda di iPad supera di molto l’offerta. In Usa le vendite settimanali di tablet Apple hanno superato quelle dei Macintosh e almeno 1,8 milioni di persone leggono libri e giornali, si divertono e guardano film o ascoltano musica. Le prenotazioni in Australia, Giappone e Canada hanno superato le 400mila, in Europa ci sono state più di 600mila prenotazioni. In Italia lo hanno preordinato in 125mila.
Wind Super Mega Internet, sconto del 50% sulle tariffe. Conviene?
Nuova tariffa per viaggiare sul web con internet key da Wind. Vediamo se ne vale la pena. La promozione si chiama Super Mega Internet ed è rivolta a tutti coloro che attivano una delle opzioni Mega entro il 3 ottobre 2010 e acquistano una internet key per navigare in internet con il proprio computer o notebook . La promozione consente di avere, per i primi sei mesi di navigazione, uno sconto di 50% sulla tariffa contemplata. E’ possibile scegliere l’offerta e avere a disposizione 50 ore spendendo non 9 ma 4,5 euro al mese o 100 ore con 7,5 euro invece che 15 al mese o 10 euro invece che 20 per avere ore illimitate di navigazione ogni mese.
Albergo: come risparmiare sulla prenotazione
Tanti italiani sono di ritorno dalle vacanze, mentre molti altri sono alla ricerca di un bel posticino tranquillo, e possibilmente che non costi troppo, dove recarsi per qualche giorno. Il sogno di tutti sarebbe prenotare in un bell’albergo, con tutte le comodità del caso, ma i prezzi, si sa, soprattutto in questa stagione, sono inarrivabili per tanti di noi. Navigando in internet, poi, ci siamo ritrovati tante volte dinanzi ad offerte dall’aria allettante, che non si sono rivelate tali, quindi, l’associazione Altroconsumo ha voluto dare alcuni consigli utili ai consumatori su come risparmiare prenotando on line. La cosa migliore da fare è, innanzitutto, cercare varie alternative in rete fra i portali maggiormente specializzati in vacanze a basso costo.
Truffa Easy Download, avviata un’inchiesta
L’Antitrust, in collaborazione con le Unità Speciali della guardia di finanza, ha avviato un’istruttoria nei confronti della società tedesca Eurocontent Ltd, che gestisce il sito Easy-download, registrato in Arizona. La decisione è stata presa in seguito alle numerose telefonate di protesta da parte dei consumatori e di associazioni di consumatori, come Altroconsumo, Adiconsum, Codacons, Federconsumatori, protesta in merito ad una vera e propria truffa attuata ai danni dei poveri ed ignari utenti che venivano indotti a sottoscrivere, inconsapevolmente, un abbonamento da 96 euro per scaricare programmi gratuiti. I fatti si sarebbero verificati tra il 2009 e il 2010 : digitando sul motore di ricerca Google il nome di un determinato software accompagnato dalla parola “gratis” o “gratuito“, il sito Easy Download.info appariva tra i primi risultati.
Acquisti online, pagare con PayPal anche senza account
Con il programma Guest Payments anche chi non è il titolare di un account PayPal e non vuole crearsene uno potrà fare acquisti online. Il servizio Guest Payments PayPal permetterà, in particolare, di servirsi della propria carta di credito (per ora i circuiti ammessi sono solo quelli di Visa e di Mastercard) per pagare un conto per mezzo di PayPal, senza registrarsi alla piattaforma.
La procedura di registrazione a PayPal (abbastanza complessa tanto da indurre spesso l’utente ad abbandonare il sistema senza procedere all’acquisto) ha molte volte costituito un ostacolo per gli utenti meno abituati ad usufruire di servizi per i pagamenti on line. Con Guest Payments PayPal questo problema dovrebbe essere risolto.
Poste Italiane, offerte per raccomandate e servizi per chi viaggia
Quante volte ci è capitato di inviare una raccomandata sperando che arrivasse in tempo? Nonostante molti si lamentino dell’inefficienza dei servizi italiani in ogni settore, oggi vi segnaliamo un’iniziativa delle Poste Italiane, spesso prese di mira negativamente. Fino al 30 settembre 2010, chi avesse la necessità o, addirittura, l’urgenza di inviare una raccomandata, può chiedere che questa arrivi in corrispondenza di un giorno e di un’ora prestabiliti. Il servizio messo a disposizione dalle Poste Italiane si chiama “Dimmi Quando”, ma non è di esclusiva pertinenza delle raccomandate. Il servizio, infatti, potrà essere richiesto dai privati anche per le assicurate, per le quali la promozione avrà la medesima durata delle raccomandate, e cioè tre mesi, mentre per le imprese l’offerta ha validità semestrale. La promozione consiste anche nel costo del servizio, che al momento è di soli 1,50 euro, come offerta lancio.
In spiaggia, connessione wireless gratuita
L’estate, quest’anno, si fa davvero desiderare, ma gli appassionati del mare non si faranno certo fermare dalle continue variazioni climatiche di questa stagione. In tantissimi sono gli italiani sulle autostrade che si stanno recando in qualche bella località turistica, lasciandosi alle spalle la routine di un anno di sacrifici, di lavoro, di stress. Ciò a cui, però, non si vuole, o non si può, rinunciare è la navigazione, ma non quella nelle acque pulite di un mare cristallino, bensì quella in internet, dove milioni di utenti trascorrono gran parte della giornata. Che sia per lavoro, o per studio o semplicemente per chattare con l’amato o gli amici lontani, internet è ormai divenuto indispensabile nella quotidianità di tutti noi, tanto da non volervi rinunziare neanche sotto l’ombrellone.
Domanda di cittadinanza italiana per stranieri consultabile online
Dal 5 luglio 2010 il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno attiva il servizio che consentirà, a tutti coloro che hanno fatto pervenire la domanda di
Internet wi-fi gratis negli aeroporti sardi
Questa mattina é stato firmato il protocollo d’intesa tra la Regione Sardegna e le società di gestione degli scali isolani, l’intesa prevede la realizzazione di punti d’accesso a internet gratuiti in aeroporti, porti e comuni di località turistica. Le reti Wi-Fi sono infrastrutture che permettono di realizzare sistemi flessibili per la trasmissione di dati usando frequenze radio, estendendo o collegando reti esistenti ovvero creandone di nuove. Il Wi-Fi è il nome comune con cui si designano le comunicazioni senza filo ad Internet, e’ un metodo per connettere a internet i computer senza usare i cavi per il collegamento. L’assessore degli Affari generali Ketty Corona e l’assessore dei Trasporti Liliana Lorettu hanno sottoscritto l’intesa con la Sogaer, la Geasar, la Gearto, la Sogeaor e la Sogeal, che si occupano, rispettivamente, gli scali di Cagliari-Elmas, Olbia, Tortolì, Oristano-Fenosu e Alghero-Fertilia.
PEC gratuita per gli imprenditori
Gli imprenditori iscritti a Confartigianato potranno utilizzare la PEC (Posta elettronica certificata) in maniera gratuita. L’iniziativa è stata decisa dalla sinergia tra Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Giorgio Guerrini, Presidente di Confartigianato e Franco Bernabè, Amministratore Delegato di Telecom Italia.
Internet, a Trieste si naviga gratis
Nel centro di Trieste per due ore al giorno la connessione ad internet è gratis. L’amministrazione comunale ha avviato il progetto ‘TriesteFreeSpoTs‘ che permette ai cittadini italiani e stranieri di connettersi gratuitamente alla rete WiFi in piazza Unità d’Italia.