Collana con murrine a spirale

 

Il Fimo è una pasta modellabile con la quale si possono creare delle semplici ed originali murrine, proprio come fanno gli antichi maestri veneziani. Con questa tecnica realizzeremo una collana ma, una volta apprese le fasi di lavorazione, si può rivestire qualunque superficie, lasciandosi guidare solo dalla propria fantasia. Per conoscere meglio le caratteristiche del Fimo, basta dare un’occhiata all’articolo pubblicato precedentemente sulle sue caratteristiche.

Lavorare il Fimo

 Il Fimo è una pasta modellante termoindurente  che viene lavorata con le mani e può essere cotta nel comune forno di casa. Si tratta di un materiale totalmente atossico e diventa duro a 130° per un tempo che varia dai 10 ai 30 minuti, a seconda della grandezza dell’oggetto realizzato. Il passaggio della cottura è fondamentale, perchè altrimenti il nostro lavoro resterebbe fragile e si romperebbe con estrema facilità; anche per questo motivo è necessaria una temperatura che sia  superiore agli 80° ma che, comunque, non superi i 150°. E’ assolutamente da evitare il microonde perchè crea delle crepe o fa scoppiare l’oggetto, in quanto lo riscalda troppo dall’interno e poi, è altrettanto importante infornare il prodotto ventiquattro ore dopo la sua realizzazione per renderlo più saldo.

Spirali a mosaico

Con la tecnica del mosaico, si possono realizzare tanti gioielli poco costosi e di sicuro effetto. Non è necessario, inoltre, spendere grosse cifre e basta recarsi in un fornito negozio di

Gioielli e accessori a mosaico

L’arte del mosaico è molto antica ma, tutt’oggi, particolarmente apprezzata soprattutto nel settore dei bijoux. Realizzare gioielli con questa tecnica è divertente e non comporta grosse spese; in più, sfoggiare

Idee regalo originali ed economiche per grandi e piccoli

Siete ancora alla ricerca di idee regalo utili ed economiche? Bene, per vostra fortuna noi non ci siamo ancora stancati di dispensare consigli in proposito, nonostante manchino pochi giorni al Natale. Il post di oggi è rivolto in particolare a chi dispone di un budget davvero contenuto, ma non vuole per questo rinunciare al piacere di rivolgere un pensiero a tutti i propri amici e parenti.

Se questo è il vostro caso, molto probabilmente la soluzione di questo piccolo problema si nasconde proprio nella rete e consiste nella realizzazione di doni di natale fai da te estremamente semplici da creare e alla portata di tutti quali ad esempio un ricettario per le vostre amiche e un album da colorare per i loro bambini.

Realizzare le scatole di carta

 

Le scatole di forma cubica, dette anche dado, possono essere un’idea originale per confezionare i nostri regali e, tra l’altro, a seconda del tipo di carta o dei colori scelti appaiono sempre diverse e, quindi, molto gradite.  Nella fase più avanzata del progetto, se ne possono creare di varie misure e renderle impilabili, in modo da far divertire i bambini o da esporre delle matrioske fai da te. Spiegarne le fasi di costruzione è meno semplice di quanto in realtà non sia il processo; tuttavia, una vola iniziato il lavoro sarà piuttosto intuitivo comprendere i vari movimenti della carta che portano alla creazione della scatola.

Materiale occorrente: Carta da regalo ritagliabile in un quadrato di 30 cm per 30 cm

difficoltà di lavorazione: media

tempo di lavorazione: un’ora

Anelli con fiori di feltro

 Un regalo di Natale semplice, economico e, soprattutto, fatto a mano? Perchè non provare con un anello di feltro, semplice da realizzare e sicuramente gradito da quasi tutte le ragazze. Esistono mille motivi che possono essere inseriti in un progetto di questo tipo, ancor più se si tratta di un fiore: margherite, rose, tulipani sono solo degli esempi ma, come al solito, la fantasia non ha limiti se parliamo di fai da te. Oggi proveremo a realizzare due anelli: uno con la margherita e l’altro con un viola.

materiale occorrente:

 (anello con margheritina) lana merino in verde chiaro e bianco, 1 pezzo lungo 23 cm e uno lungo 10 cm e un poco di lana gialla, 6 perline di vetro arancione trasparente, filo da cucito in giallo, ago

(anello con fiore) lana merino in violetto, 1 pezzo lungo 5 cm e uno lungo 7 cm, anello regolabile platinato, filo da cucito in violetto, ago

difficoltà di lavorazione: medio-bassa

tempo di lavorazione: un’ora circa

Bijoux con sfere in feltro

Le collane in feltro sono di gran moda e, ogni anno che passa, aumentano le donne che le sfoggiano. Esistono diversi modelli di bijoux in lana cotta e il tipo più semplice da realizzare è quello con le sfere colorate. Oggi prepareremo non solo la collana, ma anche il fermaglio per capelli e l’anello, in modo da poter abbinare i tre oggetti.

materiale occorrente: lana merino a forma di sfera in vari colori, 14 perle a pressione platinate (piccole palline che si inseriscono dopo ogni sfera e si schiacciano in modo da tenerla ferma), filo metallico per bigiotteria in nero rivestito di nylon, chiusura a moschettone platinato di 2 cm di lunghezza, colla, un fermaglio, una base per anello

Catene di cuori pendenti realizzati con la carta

In un periodo di festa come questo o semplicemente per decorare la propria casa in modo allegro e colorato: i motivi pendenti in carta sono sempre di gran moda. In commercio ne esistono di tutti i tipi, anche piuttosto costosi se proporzionati al materiale con il quale sono realizzati; per questo oggi impareremo a realizzarli da soli, spendendo come sempre il minimo indispensabile. Ci dedicheremo, in particolare, alla creazione di una catena di cuori di carta, ma ovviamente cambiando le forme e i colori si può dare vita a progetti sempre diversi.

materiale occorrente: cartoncino colorato, forbici, colla, matita, foglio trasparente, un’asta metallica dove appendere il progetto finito, un fiocco colorato

difficoltà di realizzazione: bassa

Il vaso decorato con le cannucce

 Sempre nella logica del risparmio e del fai da te, un’altra soluzione per restaurare vecchi oggetti può essere quella di utilizzare le cannucce. Acquistabili facilmente e senza spendere tanto in qualunque supermercato, possono rendere nuovo e colorato qualunque accessorio della casa. Un vaso, ad esempio, può tornare a risplendere di un altro effetto cromatico, grazie a questa piccola idea.

materiale occorrente: un vaso di circa 15 cm, 110 cannucce colorate o semplicemente verdi lunghe 24 cm e larghe 0,5 mmm,cannucce ricurve, sferette di cera color arancio o qualunque altro materiale che possa fare da centro del fiore, filo elastico trasparente, 2 pezzi di filo metallico d’argento di 60 cm ciascuno da 0,25 mm, colla a caldo

difficolta: medio bassa

Window color, il materiale occorrente

  Finestre e specchi sono le superfici più indicate per la pittura su Window color, un colore asportabile che forma una pellicola trasparente a effetto e, soprattutto, decorativa. Per prima cosa, quando ci si vuole avvicinare a questa tecnica,è necessario comporre il soggetto scelto su un foglio di plastica che permetterà di asportare facilmente la base, dopo essersi asciugato. Questi progetti fai da te, infatti, sono staccabili e, soprattutto, autoadesivi in modo da poter essere applicati con estrema facilità, in qualunque angolo della casa, possibilmente liscio e levigato, meglio se trasparente. Utilizzare un foglio di carta, invece, non è una buona idea in quanto la pittura diventerà un tutt’uno e non sarà possibile staccarla a fine lavoro. Importantissimo è acquistare fogli di plastica di polietilene o di polipropilene, in quanto i classici fogli in PVC non permettono alla figura di staccarsi.

Materiale occorrente: pennarello nero, carta trasparente, foglio di carta trasparente per dipingere (in vendita in tutti i negozi specializzati), colore per contorni e altri colori per il disegno, carta bianca, carta crespata da cucina, stuzzicadenti, bastoncini di legno, un cartamodello e un ago appuntito.

Difficoltà di lavorazione: medio bassa

Braccialetti in feltro

 Gli amanti degli oggetti in feltro e pannolenci sanno già quanto siano trendy e originali da sfoggiare, soprattutto nel periodo più freddo dell’anno. Coloro che, invece, non hanno mai acquistato nessun accessorio di tale materiale, certamente avranno notato come, in questi ultimi anni, sia diventato praticamente onnipresente. Borse, orecchini, anelli, cappelli, collane ma anche portafogli, portacandele: insomma non c’è proprio limite alla fantasia quando si tratta di utilizzare la “lana cotta”. Tuttavia a parte i prezzi a volte elevati, comprare un bijoux in feltro non lo rende unico e speciale, come quelli che si possono realizzare in casa. Oggi proviamo, quindi, a dare vita ad un braccialetto floreale nei toni caldi dell’arancio e del rosso. Ovviamente si possono scegliere tantissime gradazioni di colori: il bianco, il viola e il blu, ad esempio, sono di grande tendenza quest’anno

materiale occorrente: fettuccia di feltro rosso scuro,pannolenci rosa, rosa scuro, viola, verde, verde scuro e arancio, pom-pon di passamaneria arancio e bordeaux, puntini di feltro viola, cotone lanato rosso, ago e filo di cotone,ago da lana, forbici a lama diritta

difficoltà:media

Il portacandele con i pannolenci

Le candele, si sa, creano un’atmosfera  romantica e sono in molti coloro che amano riempire la propria casa di questi oggetti, diventati ormai quasi un pezzo d’arredamento. Il periodo invernale è molto adatto alle creazioni con i pannolenci ed allora perchè non dare vita ad un portacandele allegro, economico e originale?

materiale occorrente: pannolenci nei colori bianco e rosa, cotone lanato bianco e lilla, un bicchiere di vetro portacandele, un foglio di carta, una matita, del filo per imbastitura rosso, un ago per la lana, delle forbici a lama diritta e curva, del bioadesivo e la cartamodello per creare il disegno iniziale

difficoltà: media

tempo di lavorazione: 2 ore

Biglietti d’auguri tridimensionali

 Esistono diverse tecniche che permettono di realizzare dei semplici ed economici biglietti d’auguri fai da te e, il periodo natalizio, è certo uno dei momenti dell’anno migliori per sbizzarrirsi con la fantasia. Uno dei principali modi per stupire i propri cari non solo con il classico regalo sotto l’albero, riguarda la tecnica tridimensionale che permette di trasformare immagini di ogni genere. Particolarmente indicati, in questo caso, sono i tovaglioli di carta, la carta da regalo, le foto,i fogli del calendario e i fogli tridimensionali.

materiale occorrente: più copie del disegno, forbici, un pennello piccolo, colla al silicone, nastro adesivo, foglio di cartoncino bianco o colorato, distanziatore di vario spessore, matita e righello, punzone ed, eventualmente, vernice lucida

difficoltà: media