Ciondoli, anelli e orecchini a mosaico

Seguendo la tecnica del mosaico, precedentemente spiegata, si possono realizzare anche ciondoli con la base a forma di fiore e anelli e orecchini tondeggianti, senza spendere grosse cifre. materiale occorrente:

Collana filo metallico feltro e perline

 

Il filo metallico è particolarmente adatto alla realizzazione di collane con accessori in feltro o con pietre dure di piccola dimensione, tuttavia è molto delicato e bisogna fare attenzione a non piegarlo, perchè potrebbe rovinarsi irrimediabilmente. Si possono creare bijoux con perline in vetro, come nella foto sopra o con la lana cotta, il procedimento è comunque lo stesso. Oggi realizzeremo un modello con il feltro.

materiale occorrente: lana merino nei colori grigio, antracite e nero, filo metallico rivestito con il nylon, schiaccini da 1 mm, fermaglio magnetico, perline swarovski nere, grigie e bianco iridescenti, 2 perline di vetro sfaccettate  grige, 2 nere, 2 antracite, 2 a forma di olive bianche e ago da cucito con la cruna grossa;

Collana fiorata

In tema di paste modellabili il Fimo è uno dei migliori accessori in circolazione. Disponibile in vari colori e con effetto brillante, glitter e matto, è indicato per realizzare oggetti anche più complessi, con un sicuro risultato. Oggi realizzaremo una collana con i toni del celeste e del bianco, con un effetto finale simile alle palline presenti nella figura sopra.

materiale occorrente: due panetti di Fimo morbido bianco, 1 panetto di Fimo morbido verde menta e uno nero, perline nere opache, perline di cristallo opaco, filo per uncinetto nero tre pezzi da 1,5 m  ciascuno e tre  pezzi da cinquanta cm ciascuno, vernice acrilica trasparente, bicchiere cilindrico di vetro per stendere la pasta e ferri da calza sottili;

Mosaico di pietre per spille e bracciali

Proseguendo nella serie di bijoux creati con l’arte del mosaico, lavoreremo su un progetto che prevede l’inserimento, in un bracciale o in una spilla, di piccole pietruzze dalla forma irregolare ma dai colori molto intensi.

materiale occorrente:

per il bracciale: bracciale ovale, 3 triangolini di vetro Tiffany color oro, pietruzze di vetri Tiffany nei colori beige, bianco e rosa, fuga beige chiaro

per la spilla: spilla ovale, 5 triangolini di vetro Tiffany color oro e pietruzze di vetro Tiffany nella gradazioni cromatiche avorio, iridescenti e rosa, fuga beige chiaro;

Bracciali fai da te con tessere quadrate

Con la tecnica del mosaico, che consiste nell’inserire tessere di varia forma e grandezza all’interno di un progetto, che sia un bracciale, una collana o un anello, è possibile creare bijoux originali ed economici. Oggi prepareremo un bracciale color avorio, uno blu e uno rosso seguendo proprio questo tipo di lavorazione.

materiale occorrente:

Bracciale avorio: bracciale rigido leggermente bombato, tessere  e mini tessere per mosaico avorio, tessere bianche e ocra, fuga beige chiaro

bracciale blu: bracciale rigido leggermente bombato, tessere e microtessere per mosaico blu, grigio azzurro, azzurro cielo e fuga grigio azzurro

bracciale rosso: bracciale rigido leggermente bombato, tessere e microtessere per mosaico rosa, rosse, rosa chiaro e fuga rosa salmone

Decorare la tavola con la carta

Decorare e personalizzare la propria tavola con la carta, è un’arte semplice ed economica e, soprattutto, in grado di stupire positivamente i propri ospiti. Gli accessori da utilizzare, tra l’altro, sono di uso comune in tutte le case e, con un poco di pratica, sarà sempre più bello divertirsi a creare nuovi elementi capaci di fornire colori e allegria ad ogni portata.

Materiale occorrente: carta trasparente, cartone sottile, forbici, forbici frastagliatrici, forbicine per unghie, cutter con base da taglio, coltello da cucina, punteruolo, ago da calza, righello, temperamatite, matita, gomma per cancellare, pennarelli a punta sottile nei colori nero e rosso, pennarello di vernice bianca a punta sottile, attaccatutto, stuzzicadenti, nastro distanziatore, spiedini di legno, bastoncini ricoperti di ovatta, colla in stick.

Tovaglietta all’americana fai da te

Una tovaglietta all’americana  per rallegrare la propria colazione e per personalizzare, con una piccola spesa, gli accessori di casa. Dipinti a mano, inserti di stoffa, scritte e motivi ricamati, possono

Il portamonete con i fiori

Il portamonete in feltro è un oggetto molto utilizzato dalle donne in inverno. Oggi impareremo a realizzarlo in casa, con un disegno leggermente diverso da quello presente nella figura. Ovviamente

La borsa con i pannolenci

I pannolenci sono meno spessi del feltro, ma si prestano ugualmente benissimo alla realizzazione di accessori femminili, quali una coloratissima borsa. Modelli e tinte possono variare, come al solito, a seconda del proprio gusto e realizzarla è semplice ed economico.

Materiale occorrente: Pannolenci rosa e rosa scuro (nel caso vogliamo realizzarla in due colori con doppia cucitura a punto festone), cotone lanato rosa, ago da lana, ovatta, 4 bottoni, forbici a lama diritta;

Collarino in feltro con i fiori

 I fiori in feltro si prestano a molteplici utilizzi nel campo della bigiotteria. Possono essere elementi decorativi di borse, cappelli, portafogli, mollette e persino maglioni che si vogliono rendere più vivaci. Oggi, restando su questo tema, realizzeremo un collarino a motivo floreale.

Materiale occorrente: pannolenci rosa antico e bordeaux per i petali (ovviamente i temi cromatici possono essere variati a seconda della moda e dei propri gusti), pannolenci panna e viola per esterno corolla, pom-pon di passamaneria, cotone lanato rosa, ago da lana, filo di nylon, cerchiometro, forbicine

Palline di feltro, come realizzarle

Molte delle collane più trendy del momento, sono realizzate con le palline di feltro. Crearle in casa non è difficile, serve solo un poco di pazienza e una minima spesa per l’acquisto dei materiali.

occorrente: forbici, colla, ago per infilare le perline, ago da ricamo, taglierino a tenaglia, pinza a punte piatte, pennello e pinza a punte tonde

per la feltratura con acqua saponata: sapone liquido, sapone di marsiglia o all’olio di oliva, ciotola piccola, frusta, teglia da forno, aceto

per la feltratura ad ago: tappetino di materiale espanso, ago da feltratura

Bijoux a mosaico di forma quadrata

 I bijoux a mosaico, seguono la tecnica precedentemente illustrata e forniscono le basi per realizzare gioielli sempre nuovi e dai colori più disparati.  Oggi, ad esempio, proveremo a creare un anello, un collier e un spilla di forma rettangolare e con le tessere colorate.

Borse e scarpe con fiori in feltro

Rinnovare un vecchio paio di ciabatte o una borsa con dei fiori in feltro è facile ed economico, oltre che di gran moda quest’anno. La varietà di colori e di modelli è praticamente infinita e, ancora una volta, sarà la nostra fantasia a dettare legge, in questo senso. Oggi procederemo alla realizzazione di un fiore molto semplice che potrà essere applicato anche sui sandali infradito e su qualunque altro oggetto o accessorio che utilizziamo.

Materiale occorrente:

Borsetta con fiore: foglio di feltro in blu dello spessore di quattro millimetri, lana merino in giallo e in arancione di 70 cm, lana merino in blu, bottone a pressione di 2 cm, filo da cucito in blu.

Ciabatte o sandali infradito: lana merino in giallo o arancione di 4 cm e lungo 10 cm, lana merino in blu, scarpe possibilmente di colore blu scuro,filo da cucito in blu

Collana con bottiglie di plastica

Dedicarsi al fai da te utilizzando del materiale riciclato può essere non solo molto divertente ma, soprattutto, molto ecologico. Realizzare accessori di questo tipo, negli ultimi anni, è diventata una vera e propria filosofia perchè, più o meno tutti, si sono resi conto che esistono davvero pochi oggetti di uso quotidiano che non possono essere reintegrati. Lo stesso discorso vale, quindi, anche per i bijoux e ,infatti, è proprio una collana che oggi andremo a creare utilizzando le bottiglie di plastica.

Materiale occorrente: 2 bottiglie di plastica di colori diversi, 2 metri circa di cotone cerato in tinta con le bottiglie, 1 chiusura per collane, anellini di congiunzione, un paio di forbici, un taglierino, 1 ago di lana con punta, un pentolino basso e largo con dell’acqua e un fornello