Biglietti d’auguri per tutte le occasioni

Esistono mille modi per fare gli auguri ad una persona a cui si vuole bene, ma fra i possibili regali e i pensieri più creativi, di solito, non manca mai un biglietto scritto a mano. Una buona idea, economica ed originale, però, può anche essere quella di personalizzare il messaggio fino in fondo, creando una cartolina con le proprie mani. Di modelli ce ne sono a migliaia. Oggi, ne prepareremo una paio: uno con la carta crespa e uno con ricami di perle e smalti.

materiale occorrente: cartoncino rosso di dimensioni 20 cm x 15 cm, giallo di cm 20 x cm 15 e bianco di cm 60 x cm 45; forbici, matita, pistola per la colla a caldo;

per il progetto con la carta crespa: carta crespa rossa, rafia verde e bottone, forbici a lama ondulata, spillo, filo elettrico di rame;

per il progetto con le perle: smalto colorato, mezzi cristalli rosa e celeste;

tempo di lavorazione: due ore circa per il primo progetto e venti minuti per il secondo;

difficoltà: media

Cache-pot con le bottiglie di plastica

 Ogni oggetto in disuso, anche una bottiglia di plastica apparentemente inutile, può invece diventare prezioso per dare vita ad un nuovo progetto per la casa, originale e personalizzato. Quelle che un tempo contenevano dell’acqua, infatti, possono continuare a svolgere la stessa funzione trasformandosi magari in un simpatico cache-pot.

materiale occorrente: 4 bottiglie di plastica,forbici,graffettatrice, nastro adesivo di carta,carta da pacco,carta da giornale, colla vinilica, pennello medio piatto, colore acrilico bianco, carta velina blu (50 x 20 cm) e azzurra (50 cm x 20 cm)

difficoltà: media

tempo: cinque ore circa più il tempo dell’asciugatura

Candele, personalizzarle con un occhio al portafoglio

Le candele sono tra i pochi oggetti che non subiscono i cambiamenti delle stagioni: d’inverno creano un senso di calore e d’estate rendono ancora più frizzante l’atmosfera. In tutti i mesi dell’anno, riescono ad arricchire con le loro luci delicate qualunque ambiente, donando un’aria misteriosa, soffusa e delicata. In più, possono essere in ogni momento personalizzate senza spendere grosse cifre e, quindi, anche se non avete comprato la paraffina e non le avete realizzate voi, potrete divertirvi a rinnovarle.

Tecniche di base per decorare una candela

Quando si acquista una candela per decorarla, nel tentativo di personalizzarla senza spendere un capitale, è bene innanzitutto sceglierla senza colorazioni esterne in quanto i fogli trasparenti, potrebbero non funzionare a dovere di fronte ad un supporto già lavorato. I motivi da applicare, infatti, si trasportano proprio attraverso questi fogli in plastica, con la tecnica del ricalco. Il primo passaggio, in questo senso, è quello di appoggiare la candela sul lato opaco del foglio stesso e di fissare il nastro adesivo per bloccarlo. Si attacca, quindi, il modello e si inizia a tracciare con il pennarello ogni linea di contorno del soggetto.

I materiali indispensabili per decorare una candela

 Chi ama tenere le candele accese, accoglie i propri ospiti in una atmosfera soffusa e delicata e, per questo motivo, negli ultimi anni sono sempre di più le persone che scelgono di riempire la casa con queste piccole luci colorate. Adatte a chi vuole conquistare qualcuno o semplicemente per esprimere calore e raccoglimento, con le candele non si sbaglia mai e poi con le loro forme e varietà cromatiche, si possono accontentare praticamente tutti i gusti. Solitamente non sono mai molto costose, ma realizzarle in casa o arricchirle di particolari, non è solo più economico ma anche molto divertente.

Appendino fai da te

Un appendino è un accessorio che in una casa non dovrebbe mai mancare, per evitare agli ospiti o agli stessi padroni di casa, di poggiare i propri soprabiti sul letto o su qualche sedia. Realizzarlo in casa è estremamente semplice e si può arricchire in mille modi, senza spendere molto. Tenendo conto del risparmio, oggi realizzeremo un appendino con chiodini ricchi di pietre e perline, scarti di vecchia bigiotteria.

La spilla di pelle decorata

C’è chi la adora e chi la trova troppo trasgressiva, ma la pelle nera è comunque elegante e, in ogni occasione, permette a chi la indossa di distinguersi. Eppure, oltre ai pantaloni, alle giacche e alle borse, raramente viene utilizzata per creare qualche accessorio fai da te. Per questo motivo, con piccoli pezzi di pelle avanzati qua e la, prepareremo oggi una spilla decorata.

Collana con la carta

 Realizzare oggetti per regalarli ad una donna è estremamente semplice, vista la grandissima varietà di possibilità e, in tale contesto, i bijoux ne sono un esempio lampante. Esistono, in questo senso, milioni di modi per creare una collana e, fra i più curiosi vi è quello con la carta. Super economico ed estremamente facile da reperire, questo materiale è praticamente onnipresente nella nostra vita.

Un maxi cuscino per il divano di casa

Quante volte a casa di qualche amica abbiamo guardato con interesse i cuscini che riempivano il salotto? E quante volte ci siamo chieste se basta un accessorio così semplice, ma tanto colorato a rinnovare, di tanto in tanto, la nostra abitazione? Ogni oggetto, del resto, è un piccolo elemento in più per rendere il nostro spazio interessante e personalizzato.  Realizzare un cuscino in casa non è difficile e, per di più, possiamo arricchirlo a nostro piacimento. L’idea di oggi è quella di utilizzare la stoffa di vecchi ombrelli, reintegrandoli in un nuovo progetto di arredo. 

Dècoupage, divertirsi creando

 Il dècoupage è probabilmente la tecnica di fai da te per rinnovare gli accessori di casa, più amata dalle donne. Il termine, che deriva dal francese e significa ritagliare, è conosciuto praticamente da tutte e sono sempre di più le persone che, anno dopo anno, si avvicinano a quella che è una vera e propria arte.

Set da viaggio in feltro

 Per un amico che ama fare lunghi viaggi o per avere tutto a portata di mano quando ci si sposta da casa: il set da viaggio è sempre un accessorio utile che non dovrebbe mai mancare nella propria valigia. Oggi, essendo in pieno inverno, ne realizzaremo uno in feltro; ma seguendo il modello, potrete comunque crearne uno con qualunque altro materiale. In più aggiungeremo anche una mascherina,che serve per riuscire a prendere sonno anche quando c’è troppa luce o si scelgono lunghe tratte in aereo.

Collana di feltro con un tocco orientale

Due look di gran  moda negli ultimi anni, che insieme si fondono alla perfezione. Il feltro e l’orientale, se uniti possono dare vita a gioielli davvero particolari e unici ma soprattutto economici.

Segnaposto di carta per decorare la tavola

 Durante le feste o semplicemente in un giorno in cui ci si riunisce, la decorazione della tavola è un’arte, come quella di saper ricevere i propri ospiti. C’è chi, a questo proposito, acquista piatti pregiati o posate molto care e chi, investendo più sulla propria fantasia, che sul denaro, si dedica al ben più economico fai da te.

Collane di lana cotta

La lana cotta, di gran moda in questi ultimi anni, può essere lavorata in casa o semplicemente acquistata. Tuttavia, essendo spesso piuttosto alti i prezzi di una collana preconfezionata, può essere divertente ed economico realizzarne alcune in casa.