L’estate è alle porte e con questa anche le vacanze sono sempre più vicine. Durante il periodo dell’estate, e con l’aumentare delle gite fuori porta, si scattano sempre moltissime foto per immortalare i momenti unici dei giorni trascorsi i nostri cari. Scattare molte fotografie però è molto semplice, la parte più difficile rimane lo sviluppo di tutti i nostri scatti. Come creare album fotografici senza dover spendere troppo denaro? Ecco qui un’applicazione che vi permetterà di risparmiare un po’ di soldini senza dover rinunciare a un album completo e divertente da sfogliare.
estate
Check-up auto gratis in cento officine romane
Prima di partire per una vacanza, meglio fare un controllo alla macchina, non cè cosa peggiore infatti di rimanere con l’auto in panne prima della partenza. Ma anche chi resta in città non vorrebbe di certo trovarsi con una gomma sgonfia o con il motore che perde liquidi nel bel messo della strada. Continuano ad agosto le iniziative della Confederazione Nazionale Artigianato di Roma in collaborazione con il Campidoglio per offrire assistenza ai romani: sono oltre cento nella capitale le officine che aderiscono al circuito Pit-stop 2010 per offrire gratuitamente ai romani in partenza per le vacanze, fino al prossimo 31 agosto 2010, un check up della macchina, per una partenza più sicura.
Come difendersi dall’invasione delle formiche in casa
Le formiche in casa sono uno dei problemi più comuni che si hanno e forse non tutti conoscono i vari rimedi per cercare di eliminarle. Alcuni le “spazzolano” via, ma ecco che questi animaletti tornano all’attacco, prendendo possesso dei nostri pavimenti o peggio ancora delle nostre dispense. Inoltre non tutti sanno che si può evitare di cospargere la casa di insetticidi che non sono molto salutari per nessuno tanto meno se in casa è presente un bimbo piccolo. Se abitiamo in citta o in campagna non cambia, le formiche si adattano e invadono tutti gli ambienti. Dalla campagna arrivano con facilità ma non sono rari i casi di famiglie che abitano al quinto piano e devono comunque combattere con questi indesiderati ospiti. E’ possibile allontanare le formiche con una serie di rimedi naturali che non danneggiano la nostra salute.
Cocktail fai da te sui tavoli italiani
Serate calde, sole, mare e sete sono gli elementi dell’estate, periodo in cui vanno per la maggiore i cocktail. Analcolici o con liquori, vanno consumati secondo l’occorrenza e se alcolici, con molta moderazione. A base di frutta fresca, i cocktail analcolici estivi sono ricchi in vitamine, specialmente la C, che ci aiutano a sconfiggere i problemi di pelle dall’interno del nostro organismo. Al bar un cocktail completo di stuzzichini non é di certo economico, ma se abbiamo un bel terrazzo con sedie e tavolini, perchè non rievocare l’atmosfera di un cafè a casa nostra? E se il terrazzo non c’è, un bel cocktail non risulterà comunque mai sgradito!
Capelli secchi e sfibrati dalla salsedine, impacchi fai da te
Siamo in piena estate e la metà degli italiani ha deciso di trascorrere le vacanze al mare. Bagni, tuffi, sole e spiaggia… relax totale, senza dimenticare di spalmare una bella crema protettiva ci accingiamo a godere del sole rovente per sfoggiare in serata un’abbronzatura mozzafiato. E i capelli? Ricordiamo di prenderci cura anche della nostra chioma. I capelli sono cornice e orgoglio nella donna e devono essere oggetto delle dovute attenzioni per essere mantenuti in perfetta salute. La salsedine, il sole e i continui bagni possono sfibrarli e renderli “stopposi”: occorre nutrirli. Ecco degli impacchi fai da te, sicuramente meno costoso ma ugualmente di effetto!
Il decalogo per difendersi dal caldo improvviso
Dopo un inizio di estate altalenante ecco arrivare la grande e improvvisa ondata di caldo. Il cambio repentino delle temperature, che porterà a raggiungere anche il 40 gradi, può causare dei malesseri se non si prendono le dovute cautele. Per questo, l’Unione Nazionale Consumatori (UNC) ha redatto, come ogni anno, un pratico ed utile decalogo di trucchi e consigli per affrontare la calura estiva.
Estate 2010: sulle spiagge pochi aumenti, si a riduzioni e novità
Con qualche tentennamento l’estate sta arrivando e come ogni anno ci aspettiamo un rincaro dei prezzi dei servizi balneari. Per quest’anno però vi sono ottime novità, anche dal punto di vista dei prezzi.
Condizionatore, come scegliere
Condizionatori, croce e delizia dei tempi moderni, soprattutto nelle calde giornate d’estate. L’Unione Nazionale Consumatori pubblica una vera e propria guida alla gestione e alla scelta dei condizionatori.
I condizionatori in commercio sono oggi più maneggevoli di un tempo: possono essere agevolmente spostati da un ambiente all’altro della casa, e possono essere monoblocco, composto da un unico elemento come dice la parola stessa, con un tubo snodato che porta l’aria calda fuori, e split, composto invece da due parti.
Spiagge a metà prezzo per le ferie d’Agosto. Ma solo al pomeriggio

E’ stato battezzato Pomeriggio convenienza l’accordo siglato tra il garante per la sorveglianza dei prezzi Antonio Lirosi, meglio noto come Mister Prezzi, e le associazioni degli operatori balneari (Sib, Fiba, Assobalneari e Oasi) grazie al quale tutti i giorni dopo le 14.00 sarà possibile affittare ombrellone, sdraio e lettino con uno sconto del 50% rispetto al prezzo praticato nella prima parte della giornata.
Naturalmente a beneficiarne saranno esclusivamente i bagnanti che d’abitudine non si recano in spiaggia prima dell’ora di pranzo, mentre per tutti coloro che, per forza o per amore, il bagno preferiscono farlo la mattina la situazione, ci permettiamo di rilevare, resta pressochè invariata. Tuttavia è pur sempre un’opportunità della quale chi dorme fino a tardi e se la prende comoda per andare al mare farà bene ad approfittare.
Vacanza al mare? Si può fare anche senza spendere un patrimonio

Ecco 12 regole per combattere il caldo
- Evitare di uscire nelle ore calde (dalle 11,00 alle 18,00)
- Bere due litri d’acqua al giorno (anche se non si ha sete)
- Consumare pasti leggeri e frazionati nella giornata e mangiare quotidianamente frutta e verdura fresche
- Attenzione alla corretta conservazione degli alimenti deperibili
- Evitare di bere alcolici e limitare l’uso di caffè
- Limitare l’attività fisica intensa
Ecco dei consigli pratici per combattere il caldo estivo
Quest’estate in vacanza? Si, con Mastercard (e non solo)
Risparmiare sul albergo (e non solo) viaggiando in treno
