Regali di Natale, gli italiani spenderanno due miliardi in enogastronomia

Vi ricordate del nostro consiglio di regalare ad amici e parenti specialità enogastronomiche tipiche per natale? Bene sembra proprio che sia quello che moltissimi italiani stanno facendo. Secondo un’indagine di Coldiretti-Swg infatti per queste festività  verranno spesi circa due miliardi di euro per l’acquisto di vini e prodotti alimentari tipici.

Vini, olio, formaggi, salumi e insaccati, legumi e conserve, cui si aggiungono in questo periodo zamponi, cotechini, spumanti, frutta secca e lenticchie, finiranno sia sulle nostre tavole per pranzi e cenoni che sotto l’albero come degni sostituti dei classici regali, in genere superflui, acquistati nei negozi del centro.

A farla da padrone saranno soprattutto i prodotti a km 0 e i biologici, per i quali si è registrato un aumento delle vendite pari al 23% nel corso del 2008. Naturalmente il modo migliore per risparmiare sul loro acquisto è recarsi direttamente a comprarli presso le aziende agricole e vitivinicole che li producono e ne effettuano la vendita diretta (circa 50mila), oppure recarsi presso uno dei numerosi mercati del contadino sorti in tutta Italia negli ultimi mesi.

Eliminare le tarme dagli armadi, tutti i rimedi economici e naturali

Se avete l’abitudine di mettere dentro armadi e cassetti foglietti, sacchetti e palline di legno tarmicide forse vi interesserà sapere che esistono diversi rimedi naturali antitarme che possono farvi risparmiare su questa voce di spesa. Dagli agrumi alle spezie, la gran parte degli ingredienti che ne fanno parte sono reperibili nelle nostre cucine, non costano quasi nulla e sono del tutto innocui.

Inoltre, a differenza di numerosi rimedi tradizionali, come i composti a base di petrolio o naftalina, emanano un ottimo aroma e possono sostituire efficacemente anche i sacchetti profumati e qualunque altro prodotto normalmente voi utilizziate per deodorare gli indumenti una volta conservati.

Un ottimo metodo per tenere lontane le tarme consiste ad esempio nell’avvolgere dentro a un vecchio calzino fette di arance e limoni mischiate a chiodi di garofano, avendo cura tuttavia di sostituirne il contenuto ogni due-tre giorni per evitare che gli agrumi si ammuffiscano.

Idee regalo per natale, risparmiate con il pout purri

Se questo natale avete deciso di distinguervi regalando qualcosa di utile e originale senza spendere un patrimonio non c’è niente di meglio, per raggiungere lo scopo, che mettervi alla ricerca di idee per confezionare voi stessi dei piccoli manufatti da donare a chi amate. Anche se non spiccate per doti artistiche sono moltissime le possibilità a vostra disposizione.

Oggi, ad esempio, vogliamo insegnarvi a creare da voi dei deliziosi sacchetti di pout purri. Per chi non lo sapesse il pout purri è una miscela di petali di fiori, foglie, erbe aromatiche e oli essenziali che può essere utilizzata per profumare ambienti e cassetti.

Fare il pout purri è semplicissimo e non costa quasi nulla, tuttavia se volete regalarlo alle vostre amiche per natale dovrete mettervi subito al lavoro. Vediamo qual è il procedimento da seguire:

Risparmiare sulle decorazioni natalizie, fatelo con gli angeli di pasta

L’Immacolata è ormai vicinissima e molti di noi si preparano già a decorare l’albero di Natale. Certo ci sono i patiti delle festività natalizie che lo hanno già fatto alla fine di Novembre, ma se anche voi, come me, preferite prendervela più comoda, questo post può ancora tornarvi utile.

“Riesumando” le decorazioni per l’albero degli anni passati infatti, vi potrebbe capitare di trovarne qualcuna irrimediabilmente rovinata e di doverla sostituire. Inevitabilmente dovrete quindi sostenere un’ulteriore spesa della quale, in questi tempi di crisi, forse fareste volentieri a meno.

Per aggirare il problema, se non vi occorrono moltissime decorazioni nuove e avete un pò di tempo a disposizione, potete voi stessi realizzare qualche manufatto semplice e originale che renderà il vostro albero unico ed…economico. Per questo motivo vogliamo suggerirvi il modo per realizzare dei simpatici angioletti di pasta da appendere all’albero di natale.

Calendario della frutta e verdura di stagione, cosa comprare a Novembre e Dicembre

Credevate che il nostro appuntamento abituale con il calendario della frutta e verdura di stagione fosse saltato? Niente affatto! Come promesso, anche questo mese vi daremo indicazioni sui prodotti ortofrutticoli da mettere dentro al carrello (se proprio non volete saperne di andare al farmer market più vicino a casa vostra) per risparmiare. Anzi, già che ci siamo, anticiperemo anche il calendario di Dicembre, le varietà disponibili sono infatti praticamente le stesse.

Vediamo quindi cosa ci offre la terra durante i primi mesi freddi del torrido inverno (sul fronte dei rincari, s’intende!) che ci aspetta:

Novembre, frutta di stagione

Risparmiare sulla spesa alimentare, i segreti delle etichette private

Siete sempre alla ricerca di un modo semplice ed efficace di risparmiare sulla spesa alimentare? Se siete assidui frequentatori di super ed ipermercati, sapete molto bene che in ciascuna insegna della grande distribuzione è possibile acquistare i prodotti cosiddetti a marchio proprio, o etichette private. Per intenderci, quei prodotti che sono confezionati con il marchio stesso del supermercato che li vende e che, notoriamente, hanno un costo inferiore ai prodotti di marche più note e reclamizzate.

Storditi dalla pubblicità spesso li sottostimiamo, magari nel timore che non si tratti di prodotti qualitativamente validi, ed evitiamo di metterli nel carrello, oppure lo facciamo a malincuore “costretti” dal budget sempre più magro destinato a spese che non siano il mutuo o le bollette. Ebbene, ci sbagliamo.

I prodotti a marchio proprio infatti vengono prodotti direttamente da chi li vende solo in un numero piuttosto esiguo di casi e celano spesso, almeno ai consumatori distratti, negli angoli più reconditi delle loro modeste confezioni il loro prezioso segreto.

Risparmiare cucinando l’arrosto con la pentola a pressione

Se avete una pentola a pressione sapete già quanto tempo e denaro potete risparmiare utilizzandola. Spesso però le potenzialità di questo prezioso utensile non vengono pienamente sfruttate o perchè la sua capienza rende inopportuno un utilizzo quotidiano, o perchè non disponiamo di un ricettario abbastanza vasto per poterci sbizzarrire.

Eppure sono davvero tantissime, quasi non c’è limite, alla tipologia e al numero di ricette che si possono realizzare con la pentola a pressione (dalla preparazione dei primi piatti a quella dei dolci) e dunque in minor tempo e con  un minor dispendio di gas (il 25% in meno), o di energia elettrica, rispetto ad altre modalità di cottura.

Solo per fare un esempio, mentre cucinare un tradizionale arrosto di vitello, del peso di circa un chilo, in forno può richiedere oltre un’ora e mezza, farlo con la pentola a pressione richiede meno di un’ora e con risultati anche migliori. Infatti anche i tagli di carne meno magri risultano più teneri e gustosi se cucinati a “pressione”.

Ma come adattare la preparazione dell’arrosto all’utilizzo della pentola a pressione? Semplicissimo, vediamo come si fa…

Halloween o Festa dei morti? Nel dubbio, ecco la ricetta della frutta di martorana

Avete già deciso se festeggiare Halloween o la più tradizionale Festa dei morti?

Da siciliana verace io non posso propendere che per quest’ultima ricorrenza e, pur riconoscendo il valore e la bellezza della festività importata da oltreoceano, non riesco a reprimere un pizzico di nostalgia alla vista dei  bimbi festanti nei panni di streghe, maghi e vampiri o delle zucche illuminate esposte sui davanzali delle finestre.

Mi viene da pensare se tutto ciò non finirà per far morire la “mia festa”, quella della mia infanzia, quando la mattina del 2 novembre ci aspettava in soggiorno il tavolo imbandito di dolci tipici siciliani e giochi portati in dono dai nostri cari che ci avevano lasciati (almeno così ci facevano credere mamma e papà, che invece la sera prima si erano attardati a prepararlo).

Wireless: come estendere la rete wi-fi in modo economico

 Utilizzate il wireless per connettervi con il vostro PC all’ADSL? Non riuscite a sfruttare appieno i vostri 7, 10, 20 mega di connessione internet? Ciò può essere causato da un rallentamento del trasferimento dati dal router al vostro ricevitore wi-fi. Molti possono essere i fattori che provocano tale problema ma, quello più plausibile, è l’eccessiva distanza tra i due apparecchi. Muri, oggetti metallici, onde elettromagnetiche emesse dalla radio o dal telefisore, ecc…Come risolvere questo inconveniente? Attraverso l’utilizzo di un amplificatore wi-fi. Purtroppo i prezzi non sono tanto economici ed è per questo che oggi vi illustreremo come risparmiare.

In genere il costo di molti adattatori wi-fi può superare i 100 euro. Prezzo non adeguato se preso in riferimento a quello del router. Particolarmente non conveniente se acquistato nei supermercati o nei negozi d’informatica. Comprarlo su internet garantirebbe un risparmio netto. Interessanti sono:

USROBOTICS WIRELESS MAXG RANGE EXTENDER : Data Link Protocol: Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g; Velocità trasferimento dati 125 Mbps; frequenza 2,4 GHz; protocollo di gestione remota: HTTP; prezzo: 38,10 euro;

Trucchi e abiti per Halloween: il vestito da strega fatto da sè

 La notte delle streghe si avvicina, potevamo lasciarvi in balia di banali maschere artificiali e trucchi sintetici ad Halloween? Assolutamente no, ecco il consiglio per un make-up fai-da-te per una notte del 31 ottobre veramente “magica”.

Gli occorrenti:

crema protettiva (molto densa, es. viso per pelli secche, per le mani, o meglio ancora per i neonati) mezzo cucchiaino da tè
– amido (di quello cosmetico, mezzo cucchiaio da tè)
– acqua (1 cucchiaio da tè)
– colorante alimentare (qualche goccia) del colore che preferite, meglio se verde.

Paradosso del Belpaese: In Italia divorziare conviene

 Divorzi simulati per risparmiare? Non ci credete? Leggete quanto segue e scoprirete che in Italia siamo veramente arrivati al limite: per risparmiare alcuni decidono di divorziare. Dopo la separzione uno dei due coniugi può dichiarare un’eventuale seconda casa come prima e risparmiare così fino a 1.500 euro all’anno. L’abolizione della tassa di proprietà sulla prima casa (ICI), recentemente introdotta dal primo ministro Silvio Berlusconi, ha trasformato il divorzio in un affare conveniente, ha spiegato il quotidiano La Repubblica in un recente articolo.

Altre riduzioni ci sarebbero anche per l’elettricità, il gas e le tasse scolastiche, in caso la coppia “separata” abbia dei figli. Il risultato sarebbe che il 5% delle 50.000 coppie italiane che divorziano lo farebbe solo per finta, continuando a vivere d’amore e d’accordo sotto lo stesso tetto. Gli ex (per finta) coniugi vivono quindi in perfetta armonia, senza controlli e sanzioni e probabilmente meglio di prima dato che pagano meno tasse.

Festa Nazionale del Riuso: risparmiare acquistando l’usato

 Dopodomani al via la Festa Nazionale del Riuso. Il nome ci porta già a capire di cosa si tratta. In occasione di questo evento, organizzato dal franchising Mercatino, saranno allestiti alcuni simpatici e colorati mercatini dove sarà possibile acquistare oggetti usati di ogni tipo. Dove? Presso gli oltre 170 mercatini dell’usato distribuiti sull’intero territorio nazionale.

Lo scopo del progetto consiste  nel promuovere la consapevolezza dell’importanza del Riuso e Riciclo come modalità gestione dei rifiuti, rendere un rifiuto una potenziale fonte di reddito e oggetto di lavoro creativo. Il progetto ecologico del riciclo di oggetti usati contribuisce al riutilizzo non industriale, perché li recupera appunto senza alcun trattamento. Il riuso degli oggetti è d’altronde uno degli obiettivi stabiliti dalla normativa europea e italiana in materia di riuso. Partecipandovi contribuiremo quindi al progetto ecologico della “Mercatino franchising“: diffondere la buona pratica del riuso come sistema etico-sociale, per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente e del suo patrimonio.

Coltivare l’aglio in balcone, una piccola mossa per risparmiare sulla spesa

Risparmiare sulla spesa alimentare. E’ questo il vostro obiettivo?

Ecco allora un’altra piccola mossa che può aiutarvi a raggiungerlo. Nell’ambito della nostra “rubrica” dedicata alla coltivazione domestica di frutta e ortaggi, vi proponiamo una piccola scheda sulle tecniche di coltivazione dell’aglio.

Si tratta di una pianta molto resistente tanto al freddo quanto al caldo e che richiede pochissime cure. E’ quindi possibile coltivarla anche se non si è contadini provetti e il pollice verde non spicca tra le nostre qualità maggiori.

Basta sapere che…

Volete risparmiare sui vaccini antinfluenzali? A settembre usate la pappa reale

 Cinese, giapponese, americana? Quale sarà la provenienza dell’influenza del 2008? Quest’anno l’influenza parlerà australiano. E’ la previsione degli esperti riuniti a Vilamoura, in Portogallo, per la Terza Conferenza europea sull’influenza.

La prossima pandemia di influenza potrebbe essere imminente” afferma l’Oms: “In corso di pandemia i sistemi sanitari nazionali rischiano di essere sopraffatti.