Come vivere un anno con 1500 dollari

Vi ricordate di Kath Kelly, l’insegnante inglese autrice del libro “How I lived on just a pound a day”? La Kelly balzò agli onori delle cronache lo scorso settembre proprio grazie all’esperienza raccontata nel suo libro, ovvero essere riuscita a vivere per un anno intero spendendo una sola sterlina (poco più di un euro) al giorno.

Oggi a lanciare una sfida analoga è una famiglia del New Hampshire. Avete letto bene, una famiglia, perchè se la Kelly tentò, e riuscì, nell’impresa da single, i coniugi Heather e Bourne Spooner pensano di poterlo fare addirittura con due figli a carico, di cui uno in età prescolare. Il loro obiettivo è infatti quello di vivere un anno intero spendendo solo 1500 dollari, cifra con la quale sperano di poter mangiare, vestirsi e addirittura lavarsi.

Come pensano di spuntarla sono loro stessi a raccontarlo giorno dopo giorno sul loro blog. E udite udite sono convinti di riuscire nell’intento cenando in casa tutte le sere (addirittura!) e, da veri eroi, cucinando solo con ingredienti già a loro disposizione o acquistati grazie a sconti e offerte.

RAI gratis a Villa Biscossi (Pavia): il comune paga il canone

 Avete letto bene: Rino Viganò, il sindaco di questa piccola cittadina in provincia di Pavia ha deciso di pagare il canone Rai a tutta la sua cittadinanza. Ecco le affermazioni del vicesindaco Giuseppe Fassardi che spiega come sia stato possibile affrontare questa spesa:

Attraverso le plusvalenze di bilancio siamo riusciti a rimborsare i cittadini per quanto riguarda il pagamento del canone Rai: sono 150 residenti per un totale di 6000 Euro complessivi, e speriamo in questo modo di riuscire ad invogliare le persone a venire a vivere da noi, lontano dal frastuono cittadino.

Ecco quindi le ragioni che hanno portato il comune a rendere questo omaggio ai cittadini: la speranza che i 150 residenti aumentino e che quindi il comune cresca. Sicuramente è un’ottima iniziativa.

Volo low cost per Marte: aereo alimentato da energia solare

 La prima sonda che visitò Marte fu il Mariner 4 nel 1965. Seguirono molte altre sonde, tra le quali i due landers Viking nel 1976. Infine il Mars Pathfinder giunse su Marte il 4 luglio 1997. C’è vita su Marte? Dibattito che va avanti da anni ed anni, ancora una risposta certa non si può dare, tuttavia recenti scoperte hanno portato alla luce prove certe dell’esistenza del metano sul Pianeta Rosso. Come alcuni di voi sapranno sulla Terra buona parte di questo gas, formato da quattro atomi di idrogeno legati a un atomo di carbonio, è prodotto dagli organismi viventi, precisamente dalla loro decomposizione in assenza di ossigeno.

Ma se andano su Marte molto improbabilmente vi abbatterete in un marziano, il Pianeta Rosso ha sicuramente molto di interessante da visitare:

Dopo il vestito-party ora veri e propri mercati

 Abbiamo già parlato in un precedente post come sia diffusa negli Stati Uniti d’America l’usanza di organizzare dei simpatici party dove si invitano le amiche più intime ed organizzare un vero e proprio scambio d’abiti. La camicia vecchia non piace più? La vostra dieta ha finalmente fatto effetto e quella bellissima gonna quando la indossate è ben due taglie più grande? E magari l’avete usata solo un paio di volte. niente paura, non sono soldi buttati, quella stessa gonna può far gola alle vostre amiche. Così si organizzano veri e propri incontri a casa propria dove scambiarsi (a costo zero!) vestiti ancora in buono o ottimo stato.

Università gratuita a Los Angeles: The Mountain School of Arts

 Il costo per andare all’Università cresce ogni anno sia per gli studenti in sede, che per quelli fuori sede, ma per questi ultimi le spese sono nettamente superiori: affitto, spese per i consumi domestici, generi alimentari e trasporti extraurbani causano l’impennarsi del budget mensile destinato al figlio studente. ogni anno aumenta sempre più il numero di ragazzi che si iscrivono all’Università, spinti da genitori più o meno benestanti che credono che avere un titolo dia maggiori certezze per il futuro. Non solo benestanti ma anche famiglie con bassi redditi, fanno enormi sacrifici per aiutare il proprio figlio nel raggiungere il traguardo: la laurea. Un figlio iscritto all’Università può costare tra 250 e 400 euro mensili se vive in famiglia, e addirittura tra 600 e 800 euro se si tratta di uno studente fuori sede.

La pillola gialla è gratis, ma solo in Inghilterra

 Il nuovo farmaco sarà a carico del Nhs, il servizio sanitario britannico. Questo significa che sarà dispensato gratuitamente (confezione da 28 pasticche) per tutti i pazienti impotenti che soffrono di diabete, di sclerosi multipla, di Parkinson, di cancro alla prostata e di poliomelite. Non andrà così bene per i britannici con defaillance sessuali a causa di ipertensione, traumi, malattie cardiache, stress o depressione che dovranno invece pagare il Cialis circa 55 sterline a scatola, poco più di 60 euro. L’impotenza e’ un problema per ben 152 milioni di uomini in tutto il mondo, dei quali 31 milioni nella sola Europa. In Italia, secondo le stime, colpisce 3 milioni di italiani.

Risparmiare con la segretaria virtuale?

 Certo l’attuale situazione economica sta dimezzando i posti di lavoro e di questi tempi, per sopravvivere alla crisi occorre avere buone idee. Le aziende licenziano ma hanno comunque necessità di alcune risorse e se la segretaria costa troppo allora nascono le imprese di servizi che offrono la segretaria virtuale. Abbiamo trovato un’azienda che offre proprio questo servizio e in base ai propri calcoli ecco quanto si risparmia con la segretaria virtuale al posto di una in carne ed ossa:

A Lucca ristoranti tipici meno cari o meglio il kebab?

 No all’apertura di nuove pizzerie veloci, al taglio, fast food, sushi, rivendite di articoli da mare e per la nautica, sexy shop ed esercizi di media e grande distribuzione, così come kebab e ristoranti etnici.

Tutto questo non si potrà più fare a Lucca: non in tutta la città ma nel solo centro storico. In quella porzione di città lunga 4 chilometri la norma è inequivocabile:

Non è ammessa l’attivazione di esercizi di somministrazione, la cui attività sia riconducibile ad etnie diverse.

Un divieto discriminatorio – ha affermato l’opposizione, con il consigliere pd Alessandro Tambellini – la giunta ha scelto un atteggiamento di chiusura verso le culture diverse, sostituendo alla logica del confronto quella dei no. Il riferimento alle etnie è assolutamente infelice. Cosa vuol dire? Che va bene la cucina francese o tedesca, che appartengono al nostro stesso ceppo, e non l’indiana, la cinese o l’araba?

Mobile rifiutato mobile riusato: gli studenti Usa

 Arrangiarsi? Questa la parola d’ordine di molti. Studenti universitari? Ancora di più devono fare i conti con le spese d’affitto, vitto, libri, svaghi. Uscite monetarie senza la minima entrata. Questo significa spesso studiare fuori sede per chi soprattutto ha deciso di dedicarsi completamente agli studi e non lavorare finchè non si raggiunge il fatidico obiettivo: la laurea.

Gli studenti per adattarsi a tempi di tristi congiunture economiche come questi, si reinventano designer e arredatori di casa propria, lanciando una tendenza di arredo: mix tra riciclo, riuso, arrabbatamento, accattonaggio e bricolage. Lo racconta il New York Times, che ha sbirciato negli appartamenti degli studenti che vivono in monolocali, case condivise o residenze universitarie. Ne emerge un quadro colorato e ludico.

Wc card Venezia: on line costa meno

 Mancano pochi giorni all’inizio del Carnevale. Quest’anno il ricco programma degli eventi che prenderà il via il 14 febbraio è intitolato “Sensation – 6 sensi per 6 sestieri”.

Siete dei turisti? Sicuramente in molti si recheranno in questa splendida città, ma prima di andare ricordate di acquistare la wc card. A Venezia infatti, dal primo febbraio per usare i bagni pubblici i turisti dovranno pagare 3 euro al giorno, che permetterà loro di accedere ai bagni due volte al giorno. E’ prevista però una riduzione del prezzo per chi prenota “per tempo” online: gli utenti con prenotazione pagheranno infatti solo 2 euro per tutto il giorno.

Risparmiare sulle griffe: la tecnica del dress crossing

 Passate da un negozio Louis Vuitton e rimanete a bocca aperta? Lo stupore è il risultato non solo dello stile dei modelli che vediamo in vetrina ma anche, ovviamente dei prezzi. Probabilmente parte di voi che leggete non avete mai avuto la possibilità di fare un acquisto del genere. Noi di Guadagno oggi vogliamo dirvi che è possibile: con il dress crossing, tecnica nata a Londra ma pronta a diffondersi anche in Italia. In questo modo si può seguire la moda e permettersi capi o accessori griffati senza andare in fallimento o essere persone facoltose.

Trovate due o tre amiche con una taglia e con gusti simili ai vostri e condividete gli acquisti: in questo modo sarà possibile permettersi di acquistare prodotti che, individualmente, vi porterebbero alla bancarotta.

Risparmiare le spese di divorzio con la pillola dell’amore?

 La crisi imperversa e si cercano ovunque modi per risparmiare, ma questa è sicuramente la più curiosa: una pillola per far innamorare. O reinnamorare. Siete coniugi “spenti” e si prospetta un divorzio? Volete salvare il vostro matrimonio ed anche il vostro portafogli da baruffe e spese di divorzio? Esiste una pillola in grado di salvare un matrimonio. Non ci credete? Forse si, almeno secondo un ricercatore che sta studiando la chimica dell’amore.

Larry Young, dello Yerkes National Primate Research Center all’Università Emory di Atlanta, precisa però che non si tratta di una pozione magica, nè un intruglio miracoloso ma semplicemente un sistema in grado di aiutare l’autostima, che influenza la capacità di costruire rapporti sociali.

Connessione GPRS UMTS? Ecco come risparmiare MB

 Molti sono i metodi di connessione a internet. Uno fra i più noti negli ultimi tempi è rappresentato dalle connessioni tramite cellulari dodati di rete GPRS, UMTS e tramite pennine di rete HSDPA. Purtroppo la maggior parte degli abbonamenti per il traffico web non si basa sul tempo di connessione, ma sulla quantità di dati inviati e ricevuti. Se qualcuno è un accanito internauta si troverà in difficoltà, dovendo controllare ogni 10 minuti quanti megabyte ha “consumato”. In tale questione risulta interessante Toonel.net. Perchè? Scopritelo con noi.

Risparmieremo nei lavori domestici grazie ai robot?

 Il suo nome è Aiko: alta 152 cm e dotata di pelle in silicone, sa parlare l’inglese e il giapponese grazie alle 18.000 frasi che ha memorizzato; inoltre sa anche leggere, associare nomi e volti (ne riconosce 300 al secondo) e rispondere alle sollecitazioni.

L’uomo si sostituisce a Dio e crea un suo simile: il suo corpo è dotato di sensori che le permettono di “capire” se viene toccata e distinguere per esempio una carezza dal solletico per reagire di conseguenza. Attenzione a farle del male: chi non la tratta con educazione sarà invitato e star fermo. E se la abbracciate troppo forte fate attenzione: uno schiaffo non ve lo risparmierà nessuno.