Risparmiare 100 euro al mese non è una impresa così difficile a patto che siate disposti a fare qualche piccolo sacrificio quotidiano. Ma, pur senza rinunciare a tutti quelli che sono i vostri vizi, è possibile tagliare un po’ la lista della spesa e avere 100 euro in più da spendere per altre cose. Vediamo quali sono i 3 trucchi per risparmiare 100 euro al mese.
curiosità
Le 3 migliori mosse per risparmiare soldi ogni giorno
Risparmiare soldi ogni giorno si può: bastano pochi piccolissimi accorgimenti, da osservare tra le mura domestiche così come fuori di casa, per mettere da parte qualche soldino e arrivare a fine mese con più facilità. Ci siamo divertiti a tirare giù una specie di lista per individuare le 5 migliori mosse per risparmiare soldi ogni giorno. E allora vediamola!
Come risparmiare soldi, i 10 consigli più utili – terza parte
Obiettivo risparmiare. Potrebbe sembrare lo slogan di una pubblicità ed invece è l’esigenza della maggior parte delle famiglie che, in un momento di difficoltà come questo, devono per forza di cose cercare di tagliare i costi, anche quelli minimi, nel tentativo di non arrivare a fine mese con l’acqua alla gola, come invece ultimamente spesso accade. Quali sono i 10 consigli più utili per risparmiare?
Come risparmiare soldi, i 10 consigli più utili – seconda parte
Continuiamo il nostro viaggio tra i 10 consigli più utili per risparmiare soldi. Quei piccoli accorgimenti che, se portati avanti tutti i giorni con costanza, ci permetteranno di mettere da parte una cifra considerevole in fondo al mese. Nell’articolo precedente vi avevamo parlato di un uso parsimonioso della macchina, di una riduzione delle pause caffè e di una sempre attenta scelta dei gestori telefonici (e non solo) in modo da ottenere bollette sempre più basse. Continuiamo.
Come risparmiare soldi, i 10 consigli più utili – prima parte
Risparmiare soldi è l’obiettivo di tutti in questo periodo di lunga crisi che non sembra destinato a finire. Gli stipendi sono sempre più bassi, le spese aumentano sempre e i soldi non bastano mai. Facile dire di risparmiare: ma come? Vediamo qualche consiglio utile per raggranellare qualche soldino non buttandolo via in cose superflue. D’altronde mai come ora occorre stringere i denti, cercando di eliminare tutto ciò che non è strettamente necessario.
LIST, risparmiare sull’acquisto del piumino con un pizzico di fortuna!
Avete già fatto il cambio dell’armadio e vi siete accorte che per il prossimo inverno quello che vi manca è proprio un cappotto? Bene, prima di partire in missione shopping è forse il caso di prendere in considerazione l’importante opportunità offerta dal marchio di abbigliamento LIST che mette a disposizione di tutti coloro che si iscriveranno all’apposito form un piumino della nuova collezione 2013-2014.
Ora legale: da stanotte risparmiati 95 milioni
Da questa notte entrerà in vigore l’ora legale e le lancette di tutti gli orologi dovranno essere spostate avanti di un’ora, un’azione dolorosa della quale sentiremo i postumi nei prossimi due o tre giorni. Sonno perduto a parte, l’ora legale offre a tutti i cittadini e al Paese intero la possibilità di risparmiare una grossa fetta di energia elettrica.
Lucky Strike: un concorso mette in palio 20 mila euro
Studenti di design, ecco una buona notizia per voi: la Raymond Loewy Foundation Italy ha indetto un concorso, giunto ormai alla settima edizione, tramite il quale si può arrivare ad
Apprendistato giovani: tutte le novità
Da qualche giorno il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo per la riforma dell’apprendistato. La nuova versione del testo in materia sembra aver lasciato soddisfatti
CD vecchi: come riciclarli?
Ormai le nostre case sono piene di CD che con l’avvento degli hard disk e penne usb di varie dimensioni, sono stati prontamente rimpiazzati, ma rimane un problema: che farsene?
Milano e Roma tra le città più care del mondo
Grazie al cielo non rientrano nella top ten, ma solo nella top 50 delle città più costose del mondo: Milano e Roma, in ogni caso, ci sono e si fanno
Milano: adotta un anziano e ricevi un bonus
Il nostro è un paese in cui il numero di anziani cresce sempre di più; anziani che spesso sono soli ed avrebbero bisogno di qualcuno che si occupasse di loro anche semplicemente passeggiando o chiacchierando. E proprio per cercare di fornire un aiuto agli anziani, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, a breve partirà nel Comune di Milano un’iniziativa un po’ particolare il cui claim recita “L’affido allunga la vita”.
Esatto, come forse avrete intuito l’idea è proprio quella di prendere in affido e curare a distanza un anziano; in cambio, alle famiglie adottive spetteranno 200 euro. Questa sorta di affido a Milano c’è già di circa 10 anni ma pochi sanno dell’esistenza di questo servizio tanto che ad oggi sono solamente una trentina gli over 80 coinvolti.
Ekomini, e i bambini imparano a risparmiare
Chi di noi da bambino non ha mai posseduto il mitico porcellino per i risparmi? (Io a dire il vero avevo un salvadanio a forma di clown, ma il concetto è lo stesso); un po’ tutti, ricordo, ci divertivamo a riempirlo di monete (c’erano le lire) per poi realizzare qualche piccolo desiderio con quel poco che eravamo riusciti a mettere da parte. Certo, con il sopraggiungere dell’età adulta risparmiare non è più così divertente…il porcellino si è tramutato in un conto corrente bancario che per tenerci quei quattro spiccioli esige un canone mensile, ma per i nostri piccoli raccogliere le monetine può essere ancora un ottimo modo per imparare a gestire il denaro divertendosi.
Riciclare i regali di natale, per gli italiani è la norma
Sembra proprio che gli italiani siano diventati, insieme a spagnoli e tedeschi, campioni europei di riciclaggio. Di regali non graditi almeno! Infatti, secondo un’analisi condotta da Coldiretti, un italiano su cinque ricicla i regali di Natale che non gli sono piaciuti, mentre, stando ai dati raccolti da un’indagine svolta da TNS Italia per eBay.it, sono ben 13 milioni gli italiani fermamente intenzionati a riciclare i regali ricevuti a Natale, buona parte dei quali finiranno all’asta proprio su eBay.
E se fra i doni più riciclati troviamo capi d’abbigliamento, prodotti per la casa e tecnologici, gli italiani, afferma Coldiretti, si tengono ben stretti invece i regali enogastronomici. Confermata anche da TNS Italia la tendeza a disfarsi di abbigliamento, soprammobili e cellulari, mentre si registra un vertiginoso aumento dei regali messi all’asta su eBay a soli tre giorni da Natale (oltre 8000 i contro i 6000 del 2008 e i 4000 del 2007).