Dentrificio e lucidalabbra fai da te per una serata speciale

Quante volte avete desiderato un sorriso smagliante come quello di famose pubblicità che mentre addentano una lucidissima mela verde sfoderano un sorriso felice e luccicante? Avete poi comprato quel dentifricio? Qualcuno sarà rimasto soddisfatto, altri delusi. Noi di Guadagno oggi vi sveleremo una ricetta per fare il dentifricio in casa ed inoltre quella di un lucidalabbra per completare il tutto per una serata speciale. Il dentifricio di cui segue la ricetta è al bicarbonato, di cui sono note le proprietà disinfettanti e sbiancanti. Inoltre sapete benissimo quanti ingredienti contengano i dentifrici industriali e chi ama le cose naturali gradirà questa ricetta, ancor di più il lucidalabbra dato che è qualcosa che per ore teniamo sulle nostre labbra.

Cold cream: come prepararla in casa

La cold cream è una preparazione molto antica composta da un’emulsione di diversi grassi e acqua, che dà una piacevole sensazione di frescura sulla pelle (da cui la definizione “cold“, freddo). Ottima da usare come struccante ponendola sul viso e rimossa con un batuffolo di cotone. Si può anche usare come emolliente per la pelle screpolata. Non va però bene per chi ha la pelle molto grassa, perché è una crema che lascia un po’ di unto. Ottima per le pelli secche.

Cosmetici fai da te: scrub viso

Avete già provato gli scrub per il corpo che vi abbiamo suggerito per ridare vitalità e splendore alla vostra pelle? Se lo avete fatto e vi siete trovate bene forse adesso avete voglia di compiere un altro passo verso un modo nuovo di prendervi cura di voi stesse: naturale, economico e rispettoso dell’ambiente e degli animali.

Oggi infatti vogliamo darvi qualche ricetta per fare in casa degli scrub completamente naturali adatti alla pelle del viso.

Ma prima facciamo un passo indietro.

Come molte di voi certamente sapranno, lo scrub è un trattamento di bellezza utile a rinnovare lo strato superficiale della pelle rendendola più morbida e vellutata. Si tratta di una vera e propria “crema granulosa” con la quale è opportuno massaggiare periodicamente (all’incirca una volta a settimana) il viso per eliminare le cellule morte che accumulandosi sulla sua superfice gli conferiscono un aspetto stanco e opaco.

Consigli pratici ed economici per la bellezza delle mani

Come sapete bene le nostre mani sono un vero e proprio biglietto da visita ed è fondamentale che siano curate e abbiano un bell’aspetto. Ciononostante spesso le trascuriamo o ci limitiamo a dare una passata di smalto (magari rinforzante) sulle unghie e ad applicare un pò di crema idratante prima di andare a letto.

Spesso però questo non è sufficiente, perchè anche il dorso delle mani risente a tal punto delle fatiche domestiche o degli stress atmosferici cui sono sottoposte che una semplice manicure o un breve massaggio non bastano a ridare loro bellezza e splendore. Per questo motivo esistono tutta una gamma di cosmetici per la cura delle mani che includono anche degli impacchi da stendere e lasciare riposare per qualche minuto (forse potremmo definirle “guanti di bellezza”).

Cosmetici fai da te: scrub per il corpo fatti in casa

L’estate è uno dei periodi dell’anno in cui è più opportuno prendersi regolarmente cura della propria pelle, stressata dalle lunghe esposizioni al sole. Naturalmente esistono moltissimi cosmetici in grado di proteggerla e ridonarle splendore ma non tutte le donne possono permettersi di spendere una fortuna in creme e lozioni. In questo caso, è possibile ricorrere a una moltitudine di rimedi casalinghi pratici ed economici da preparare con le proprie mani, spesso utilizzando ingredienti facilmente reperibili nelle nostre dispense.

Oggi vi diamo qualche suggerimento per fare in casa degli scrub per il corpo. Lo scrub è un prodotto esfoliante che aiuta ad eliminare le cellule morte e a “rinnovare” lo strato superficiale della pelle. Fare un automassaggio con uno scrub almeno una volta a settimana durante la bella stagione è utile per preparare la pelle all’abbronzatura o per dare a quest’ultima un aspetto più uniforme, ed è anche un ottimo rimedio per evitare che i peli riscrescano sotto pelle dopo la depilazione.

Vediamo come prepararne qualcuno:

L’aceto: da valido strumento per la casa a inaspettato aiuto per la cura del corpo

Per la cucina e il bagno esistono centinaia di prodotti commerciali per pulizia. Con dentro migliaia di molecole sintetiche. E velenose. Un ininterrotto bombardamento pubblicitario ci fa vedere pavimenti tirati a lucido, locali perfettamente deodorizzati, rubinetterie splendenti. In realtà sono tanti i rimedi antichi che possono dare un concreto, prezioso contributo alla lotta contro il degrado ambientale. Oggi vi parleremo dell’aceto, capace di grandi cose anche quando si allontana da tavola e fornelli… Calma dolori di pancia e mal di gola. Brucia le calorie, abbassa il colesterolo. Aiuta a digerire e migliora la circolazione, ha un effetto lifting sulla pelle e può essere usato come super detergente ecologico. Vediamo come un alimento che utilizziamo solo per le insalate può rivelarsi un valido ed economico aiuto nella nostra casa.

Una valida e naturale alternativa all’olio Johnson: olio di malva e camomilla

Da sempre l’uomo si cura con le piante: decotti, infusi, tisane sono i classici rimedi della nonna per i disturbi più comuni. Si tratta di una tradizione acquisita e tramandata da migliaia di anni. La raccolta e il commercio di piante aromatiche e officinali passa attraverso l’erboristeria mentre la la pratica curativa prende il nome di fitoterapia. Già in epoca antica il sapere erboristico era diventato patrimonio di persone esperte, sacerdoti o guaritori, che tramandavano oralmente il loro bagaglio di esperienza; poi venne la tradizione scritta, che continuò a passare di mano in mano fino alla nascita di una vera e propria scienza fitoterapica di tipo farmaceutico.

Sapone fatto in casa: conveniente, gradevole, utile e divertente da realizzare

Da secoli il sapone viene prodotto in casa con pochi e semplici ingredienti ricavati naturalmente. Nella maggioranza dei saponi che si trovano in commercio oggi ci sono additivi, coloranti, ingredienti chimici e anche sostanze che possono in realtà irritare. Il sapone fatto in casa partendo dagli ingredienti di base, è un’attività per chi ha scelto per la propria pelle, solo ingredienti naturali. Curiosamente, la cucina è il luogo d’azione per ogni saponiere, il posto dove si trovano lavello e fornelli a portata di mano e dove sono raccolti tutti gli attrezzi necessari. Prima di iniziare a preparare il nostro sapone è bene chiarire alcune indispensabili regole che se osservate scrupolosamente, vi faranno ottenere degli splendidi saponi senza alcun rischio e passata la paura iniziale, prenderete gusto a fare i saponi in casa! Il sapone fatto in casa è conveniente, gradevole, utile e persino divertente da realizzare.

French manicure: unghie perfette fai da te

ll sogno di molte, la quotidianeità delle più fortunate: avere sempre unghie belle, perfette, curate, non è facile, soprattutto per le donne che sono ogni giorno alle prese con faccende domestiche, pargoli da accudire ed anche quelle che lavorano, sono davanti al pc e le unghie lunghe diventano un problema. Ecco perchè all’occorrenza ci si rivolge all‘estetista per farsì che le nostre unghie tornino a splendere. Siamo ad agosto e le ferie sono fatte per tutti, anche per le estetiste, per cui ora che siamo in vacanza e avremmo più tempo da dedicare a noi stesse, manca la nostra fidata estetista che ci faccia la manicure. Non ci sono problemi, ci siamo noi, non verremo a casa vostra a rifarvi le unghie ma sicuramente vi daremo ottimi consigli per un fai da te che non guasta mai.

La french manicure è decisamente di moda: se è fatta bene mette in risalto le mani e le unghie. Se avete già provato a farla in casa con qualche kit di french fai da te e non avete ottenuto i risultati aspettati allora leggete i nostri consigli.

Rimedi casalinghi (ed economici) per la bellezza dei nostri piedi

Se non avete dei piedi particolarmente “problematici” potete curarli voi stesse in casa effettuando una pedicure settimanale. Non è molto difficile anzi, si tratta semplicemente di seguire alcuni semplici passaggi che oltre ad aiutarvi a mantenere i vostri piedi in forma vi permetteranno di godere di qualche momento di relax.

Inoltre con i nostri consigli potrete anche risparmiare sull’acquisto di creme idratanti e oli. Di seguito troverete infatti qualche espediente del tutto naturale per rimediare a sgradevoli inestetismi come i talloni induriti o unghie opache e ingiallite.

Fare la pedicure in casa: Occorrente

Asciugamani pulito e asciutto

Pietra pomice

Limetta per unghie

Forbicine

Batuffoli di cotone

Scrub al miele

Una tazzina da caffè con dentro un pò di olio d’oliva.

Maschera per capelli fatta in casa: per una chioma forte e lucente

Una folta chioma è un orgoglio per una donna e ancor di più se essa è morbida e lucente. Ma oggi lo smog, lo stress, il poco tempo a disposizione per andare dal parrucchiere, spesso non ci permettono di esibire la nostra capigliatura al meglio, le doppie punte avanzano, l’opacità aumenta e i capelli risultano secchi come l’odiosissima paglia… Non preoccupatevi care donne, oggi vi daremo consigli non solo su come coccolare le vostre chiome, ma anche come farlo con poco denaro, usando ingredienti che madre natura, gentile e dispendiosa, ha messo a nostra disposizione.

Essenze semplici e non tossiche: preparare profumi in casa

Il mio genio è nel mio naso

Questa la frase di Friedrich Nietzsche, il quale era cosciente che l’olfatto è uno dei mezzi di comunicazione più efficaci, seppur a volte noi stessi ne siamo inconsapevoli. L’utilizzo del profumo però non è confinato a far sì che camminando lasciamo una scia inebriante ma da sempre sono stati usati per pregare, per guarire. Ma al giorno d’oggi, queste proprietà magiche, vanno via via perdendosi, a causa della diffusione di essenze sintetiche e industriali. Per non parlare dei costi, i profumi meno cari partono dai 5/10 euro (di solito imitazioni di grandi marche) e se vogliamo strafare ed acquistare un profumo firmato, si arriva a 100 euro ed anche più.

Dopo una giornata al mare, ecco come risparmiare sulla crema doposole

Luglio è il mese più caldo dell’anno e non c’è nulla di meglio che prendere un bell’asciugamano, una bottiglia di acqua fresca e partire al mare. Poco interessa se il mare che ci ospiterà è un’acqua cristallina delimitata da spiagge sopraffine stile Hawaii o uno scorcio di scogliera alla periferia di città, dove oltre al mare davanti ai nostri occhi, svoltandosi alle spalle si possono intravedere i disastri di qualche cosiddetto “mostro ecologico”. L’unica cosa che interessa è stare un po’ al fresco, facendosi accarezzare dalla brezza marina. Ci si ferma un paio d’ore ed anche più (per i più fortunati che non hanno famiglia, consorte e pargoli da accudire) e al rientro, durante il tragitto ci accorgiamo che nell’elenco di cui sopra mancava qualcosa di fondamentale: una crema protettiva. L’acqua cristallina (per chi è fortunato e può godersela) ci sta facendo pagare il suo prezzo: una bella scottatura comincia a dare i suoi problemi. Siamo arrivati a casa convinti di avere una crema doposole. Ma niente.