Smaltire le feste: ginnastica in casa per risparmiare sulla palestra

 Passate le vacanze, ci accorgiamo di aver preso qualche chiletto a furia di panettoni, dolci, spumante, lasagne, visite ad amici e parenti durante le quali si è sgranocchiato cibo di ogni genere, oggi ponendoci sulla nostra amata-odiata bilancia non possiamo fare a meno di notare l’ago della bilancia che è andato più in là di quanto concesso. Non avendo tempo di andare in palestra per questioni di impegni personali, oggi vi spiegheremo quali esercizi si possono facilmente fare a casa durante i ritagli di tempo evitando quindi di spendere tempo e denaro in palestre.

Esercizi per gambe, pettorali e braccia, oggi vi forniremo utili consigli per aiutarvi a riacquistare la forma perduta. Il problema di fare esercizi in casa è la continuità perchè da soli ci si annoia, però se oltre a fare movimento vi piace anche la musica, potrete svolgere questi esercizi con la vostra sinfonia preferita di sottofondo.

Fiori di lavanda per profumare armadi e contro il mal di testa

 La derivazione etimologica del nome ricorda l’uso che i Romani facevano di questa pianta: la usavano per profumare l’acqua dei bagni e come detergente.

I fiori della lavanda erano utilizzati fin dall’antichità per ricavarne l’essenza. Le proprietà delle varie specie di lavanda sono veramente numerose e straordinarie. Cura numerosi disturbi come mal di testa, insonnia, malattie respiratorie, disturbi della circolazione ecc. Si presta ad essere utilizzata come estratto alcoolico, tintura madre, bagni, inalazioni, impacchi e impiastri, massaggi, olio essenziale, pomate, sciacqui ecc.

Shampoo fatto in casa con la farina di ceci

 Vi abbiamo spesso parlato di creme e balsami per capelli utilizzando ingredienti naturali, ma esiste un metodo per fare in casa uno shampoo che non inquini, sia economico e naturale? Certamente. La farina di ceci viene in nostro aiuto.

Dopo 1000 esperimenti senza risultato e dopo esservi rassegnate a comprare shampoo biologici carissimi, oggi finalmente trovate la risposta che cercavate nello shampoo con la farina di ceci! Sarete sicuramente all’inizio scettiche ma tentar non nuoce anche perchè la ricetta è economicissima!

Antidepressivi naturali: dal risparmio al beneficio per il corpo

 La depressione è un disturbo sicuramente diffuso e quindi molto ben conosciuto. Sembra, infatti, che ne soffra dal 10% al 15% della popolazione, con una diffusione maggiore tra le donne. Essa è una patologia dell’umore caratterizzata da un insieme di sintomi cognitivi, comportamentali, somatici ed affettivi che, nel loro insieme, sono in grado di diminuire in maniera da lieve a grave il tono dell’umore,

Chi di noi non ha l’esperienza di una giornata storta, in cui siamo stati giù di corda, tristi, più irritabili del solito e “ci sentiamo un po’ depressi“? Molto probabilmente non si tratta di un disturbo depressivo, ma di un calo d’umore passeggero. La depressione clinica invece presenta molti altri sintomi e si prolunga nel tempo.

Dopobarba all’aloe vera: risparmio e ingredienti naturali

 Abbiamo parlato più volte di come fare creme in casa e il più delle volte tali creme erano rivolte alle nostre signore che ci seguono. E per gli uomini? Oppure voi mogli, sorelle e fidanzate desiderate fare un regalo originale per i vostri uomini? Avete pensato a un dopobarba fai da te? Senza sostanze chimiche, adatto anche alle pelli più sensibili, dopobarba lenitivo e calmante, che chiude i pori dilatati dall’acqua calda utilizzata per radersi e idrata la pelle. Ecco il metodo per farlo in casa:

Cipria e crema fai da te: rimedio facile e veloce

 Assorbe il sebo in eccesso, elimina il fastidioso effetto lucido e aiuta a mantenere più a lungo il fondotinta. Stiamo parlando di una preziosa alleata delle donne: la cipria.

Spesso però in commercio si trovano polveri molto siliconiche, che possono causare irritazioni o portare alla formazione di punti neri e brufoletti, in più alcune sono anche molto costose. Proprio per chi ha la pelle sensibile o vuole risparmiare proponiamo un metodo facile e veloce per creare una cipria casalinga. Si ottiene una cipria rosata, opacizzante ma non coprente, colora pochissimo ma dà quel bell’effetto luminoso alla pelle del viso, e soprattutto ha un costo irrisorio.

Risparmiare con le tisane: infuso con semi di finocchio

 Chi non lo ha mai degustato? Il finocchio è una specie presente in tutto il territorio Italiano, nei prati incolti e nelle zone collinari fino a 700 metri di altezza. si tratta quindi di una pianta che cresce spontaneamente, tuttavia, il buon sapore e l’economicità di quest’ortaggio hanno fatto sì che al giorno d’oggi, ovunque in italia, ci siano delle piantagioni e il finocchio si trova ormai ovunque.

Tipica pianta mediterranea, già conosciuta e apprezzata ai tempi dei Romani che contribuirono a diffonderla in tutta l’Europa continentale. Plinio la consigliava per la vista, avendo notato che i serpenti vi si strofinavano dopo aver perso la pelle, e che poco dopo i loro occhi vitrei si schiarivano.

Chirurgia estetica: conviene ed è realmente necessaria?

 Per Natale avete deciso di farvi regalare un naso nuovo, un seno prorompente o una taglia in meno? Siamo nell’epoca del consumismo e mentre si parla di crisi e recessione, in realtà c’è ancora chi il denaro da spendere lo ha e al posto d utilizzarlo coscienziosamente lo “sperpera” in interventi che molte volte sono realmente inutili.

Quanto costa “rifarsi” qualcosa? Ecco una media dei prezzi raccolti in rete:

Cosmetici fai da te, via i brufoli e la pelle grassa con i rimedi naturali

Volete mandare via gli anti-estetici brufoletti senza spendere un sacco di soldi? Niente di più semplice. Se non avete un problema di acne che richiede l’intervento di un medico potete provare infatti con un rimedio naturale a base di salvia e lasciare sugli scaffali di supermercati e parafarmacie i tradizionali e costosi saponi e le strip.

Basterà che lasciate a macerare per un’intera notte dentro a una tazza di acqua calda un pugno di foglie di salvia fresche sbriciolate, quindi, dopo averla filtrata, che passiate la lozione così ottenuta sul viso ben pulito con un batuffolo di cotone. Dopo qualche giorno gli odiosi brufoli, quelli che puntualmente compaiono prima di un appuntamento importante, scompariranno.

Se invece il vostro problema è la pelle grassa e lucida soprattutto sulle zone di fronte, mento e naso, provate con un rimedio naturale a base di succo di arancia e limone:

Tonico per il viso alle rose, risparmiate preparandolo in casa

Se avete già provato i nostri consigli per prendervi cura di viso, corpo, capelli, piedi e mani in maniera sana e naturale e, dettaglio di non secondaria importanza, senza spendere molti soldi, vi farà senz’altro piacere prendere nota della ricetta che stiamo per darvi: il tonico per il viso alle rose.

Il tonico per il viso è uno di quei cosmetici che non dovrebbero mai mancare nel beauty case di una donna. Grazie alla sua azione astringente, lenitiva e seboregolatrice dona freschezza e sollievo alla pelle appena struccata e rappresenta il completamento ideale di qualunque pulizia del viso che si rispetti.

Tuttavia, in questi tempi di crisi, in cui per alcune di noi è già tanto non cancellare dalla lista della spesa il latte detergente, il tonico rischia di essere uno di quei segreti di bellezza dei quali sentiamo di poter fare a meno. Come per la gran parte dei cosmetici infatti non è facile trovarne uno di qualità a un prezzo modico, ma per fortuna anche in questo caso, esiste la possibilità di farlo in casa da sè usando pochi, semplici ingredienti.

Camomilla: pianta semplice ma la più comune e usata tra le erbe officinali

 Chiamata dagli antichi Greci mela della terra per il suo profumo, la camomilla è da sempre considerata la pianta da tisana per eccellenza. Gli inglesi affermavano con convinzione che fosse una delle nove erbe medicinali sacre donate al mondo dal dio Odino ed ancora oggi l’infuso fatto con i fiori secchi è usatissimo sia nella medicina sia nella cosmesi grazie alle sue proprietà.
Quali sono i miracoli di questa piantina delicata? Proprietà calmanti, analgesiche e antispastiche hanno contribuito alla fama di questo fiore, utile contro il nervosismo, i problemi digestivi, intestinali e ginecologici. I principi attivi di quest’erba, inoltre, esplicano la loro azione benefica anche in caso di inalazioni, aiutando quindi la cura delle infiammazioni delle vie respiratorie.

Accessori e suggerimenti economici fai da te per un bagno elegante

 Il bagno è un luogo, un tipo di spazio ritagliato dentro l’abitabilità del nostro quotidiano, il bagno, a differenza della cucina, luogo della socialità, è essenzialmente il luogo della privatezza, in cui si sta da soli. Tale stanza quindi, per come si mostra nei dettagli, trasmette i modi in cui trasforma la personalità di un utente. Diventa dunque elemento parlante.

Da qui la necessità di creare un ambiente accogliente, intimo, puro, che sia luogo di piacere per il corpo e per la mente. Uno spazio che sia piacere per gli occhi e per i sensi.

Come rendere il vostro bagno più carino e accogliente senza spendere troppo? Avrete già sicuramente accolto i nostri consigli sulla casa, ma oggi pensiamo a questo luogo così intimo e permetteteci per una volta di entrarvi.

Rimedi naturali ed economici per la bellezza dei capelli

I vostri capelli appaiono spenti, grassi e opachi e non riuscite a trovare un rimedio? Avete mai pensato di cercarlo in cucina?

Infatti, come certamente saprete esistono in commercio molti cosmetici per la bellezza dei capelli a base di aceto, ingrediente utilizzato non solo per le sue proprietà detergenti, ma anche per la capacità di ridonare loro luminosità e vigore.

Neanche a dirlo esiste la possibilità di risparmiare sul loro acquisto preparando in casa da sè misture a base di aceto da applicare prima o dopo lo shampoo. L’aceto di mele in particolare oltre ad essere uno squisito ingrediente per condire i cibi, rappresenta un ottimo nutrimento per capelli e cuoio capelluto.

Rimedio per capelli grassi

Se avete i capelli grassi mescolate 1 tazza di aceto di mele a 4 tazze di acqua calda e lasciate riposare per almeno mezz’ora. Dopo aver fatto lo shampoo distribuitela uniformemente su capelli e cuoio capelluto, quindi risciacquate con abbondante acqua tiepida.

Risparmiare sui farmaci: bardana e grano contro la caduta dei capelli

 La perdita dei capelli in genere è dovuta essenzialmente ad una carenza delle vitamine del gruppo B e di vitamine e minerali, oppure nelle donne è dovuta all’uso della pillola anticoncezionale, a carenze ormonali, a fattori ereditari, all’età. Anche lo stress, provoca uno squilibrio ormonale e può portare le calvizie, inoltre gli antibiotici.

Ecco alcuni rimedi dal mondo delle piante che potranno aiutarvi a far mantenere alla vostra chioma un aspetto sano e curato e che favoriranno la crescita dei capelli.

Sembra che l’uso delle radici di bardana favorisca la crescita dei capelli: fare un decotto di radice di bardana con frizioni a livello del cuoio capelluto 3-5 volte alla settimana e si potrà ottenere l’accrescimento dei capelli.