Belle subito: consigli fai da te

 Creme e cremine, scrub, acqua di colonia: com’è bello fare in casa alcune piccole cose e con orgoglio affermare: l’ho fatta io! Amate destreggiarvi con ingredienti comprati dall’erboristeria per preparare delle creme fai da te? Desiderate provare a fare una bella pulizia del viso senza ricorrere alla costosa estetista? Andiamo al lavoro allora! Preparate una pentola, due litri di acqua e un asciugamano. Fate bollire l’acqua in una pentola, al momento del bollore aggiungete 50 g di foglie d’ortica 8per le impurità). Avvicinate il viso e coprite la testa con un asciugamano. avete così creato una piccola sauna che aiuterà i pori ad aprirsi.

Dopo dieci minuti potete far uscire i punti neri aiutandovi con una velina di carta (non con le unghie, rischiate infezioni!). Sciacquare. Ora é il momento di uno scrub.

CCard: ecco come l’Inghilterra vuole ridurre le gravidanze indesiderate

 Per fermare le troppe gravidanze indesiderate presenti nella giovane popolazione inglese, il Governo Britannico ha deciso di affidarsi ai rinomati preservativi, con una distribuzione gratuita dei condom ai ragazzi tra i 13 ed i 20 anni. Per riceverli, dovranno possedere una speciale carta, la CCard, data loro successivamente ad una serie di lezioni sul sesso sicuro tenute in ambulatori e mostrarla nei centri sanitari, nei negozi vicini agli stadi e dai barbieri. Per ottenere la CCard non occorrerà fornire il proprio nome e cognome o dati anagrafici, questo neppure ai stessi fornitori di condom. I ragazzi non dovranno informare i propri genitori sulle proprie vicende sessuali e tanto meno i docenti scolastici, quello che vuole il Governo inglese è solamente che si fermino finalmente queste gravidanze perpetue.

Mani e unghia in perfetta forma con i rimedi naturali

Le mani sono il nostro biglietto da visita, questo lo sapete già. E anche se non nutriamo una passione smodata per gli smalti all’ultima moda o non abbiamo il tempo di abbellirle con una laboriosa french manicure è nostro dovere prendercene cura facendo in modo che abbiano comunque un aspetto sano e gradevole: evitare macchie e screpolature, unghia opache e dita ingiallite dal fumo rappresentano quindi delle priorità assolute in questo senso.

E se non sempre per ottenere questi risultati è possibile rivolgersi ad un’estetista o acquistare cosmetici costosi, non è il caso di darsi per vinte. Nella nostra dispensa o nel nostro frigorifero si cela sempre qualche ingrediente che può tornarci utile. Vediamo quindi come sedano, alloro, pomodori, limone e bicarbonato possono ancora una volta rivelarsi alleati della nostra bellezza.

Sedano e alloro contro le mani screpolate

Fate bollire delle foglie di alloro e sedano e immergete le mani nell’acqua di cottura ancora tiepida per 5 minuti, quindi asciugate con un morbido asciugamani. La pelle risulterà subito più nutrita e distesa.

Bagnodoccia, detergente viso e deodorante fai da te

 Cosa c’è di meglio dopo una giornata stressante passata al lavoro a sopportare colleghi e clienti (per chi lavora a contatto col pubblico)? Sicuramente un bel bagno o una più semplice doccia. Ecco per voi oggi la ricetta di un bagno doccia realizzato con lavanda e limone (olio essenziale).

Ingredienti:
2 cucchiai di miele
1 cucchiaio di olio di girasole o olio di riso
1 cucchiaino di farina d’avena
2 gocce di olio essenziale di lavanda
2 gocce di olio essenziale di limone

Maschere anti-rughe, come prepararle in casa

Le maschere di bellezza sono fondamentali per eliminare impurità, cellule morte e residui di trucco. Come tutte le donne sanno già, esistono moltisime tipologie di maschere per il viso pensate appositamente per ognuna delle molteplici esigenze della nostra pelle: maschere purificanti, lenitive, anti-acne, idratanti, anti-età e così via. Molto spesso però questo tipo di cosmetici ha un prezzo tutt’altro che abbordabile e non possiamo permetterci di comprarne più di uno o due (a volte neppure quelle!).

Per questo motivo trovate di frequente sul nostro blog ricette utili per fare in casa maschere di bellezza che rispondono alle diverse esigenze di ogni tipo di pelle. Spesso per prepararle occorrono pochi ingredienti molto economici, il più delle volte già disponibili in frigorifero o in dispensa. Mentre vi abbiamo già dato molti spunti per fare in casa maschere, ma anche creme e lozioni, idratanti e anti-acne, oggi è il turno delle maschere anti-età. Vediamo come lievito di birra e camomilla possono aiutarvi a combattere i segni del tempo.

A Caprarola escursione gratuita per conoscere le erbe officinali

Un’ erbaccia è solo una pianta di cui non sono ancora state scoperte le virtù

affermava il filosofo Ralph Emerson. Per erbe officinali si intendono quelle piante utilizzate a fini terapeutici, aromatici o per estrazioni ad uso medicinale. Le piante spontanee e coltivate contenenti al loro interno principi attivi utili per la cura o la prevenzione delle malattie dell’uomo, degli animali e delle piante. Officinale deriva da officina, il luogo di trasformazione dove le erbe venivano lavorate per preparare i vari medicamenti.

Alcun erbe officinali sono chiamate erbe aromatiche, in questo caso si fa un riferimento ad alcune caratteristiche specifiche di quelle piante: fragranza, profumazione, sapore. Le erbe officinali sono utilizzate in fitoterapia, pratica medica che utilizza estratti di piante e di erbe per la cura delle malattie, per la prevenzione.

Pedicure fai da te: un buon pediluvio a casa propria

 Greco: l’alluce è più corto del secondo dito. Egizio: l’alluce è più lungo del secondo dito. Quadro: la pianta ha un profilo “rettangolareggiante”. A pianta larga: a forma di paperella. A pianta allungata: affusolati, esili e fragili. Di cosa stiamo parlando? Dei piedi! Guai a chi dica il contrario: non vanno assolutamente trascurati, sono il nostro sostegno durante la giornata, ma anche una zona molto seducente durante l’estate e se accompagnati da un carinissimo sandalo sono veramente un belvedere.

Alcune donne dedicano alla loro cura pochissimo tempo, ma in realtà i piedi non sono solo una parte estetica ma si sta diffondendo la cultura della salute del piede e aumenta la percezione di quanto la salute dei piedini sia essenziale per vivere bene.

Eliminare brufoli e punti neri con le maschere di bellezza alla zucca

Con l’estate ormai alle porte (si fa per dire, visto che fino a ieri pioveva a dirotto!) tutte quante noi abbiamo voglia di prenderci cura della pelle del viso. Tra non molto infatti, le temperature, si spera più elevate, non ci permetteranno di ricorrere al fondotinta per coprire brufoli e imperfezioni e in questi tempi di crisi non è detto che ci siano le risorse economiche per chiedere aiuto ad un’estetista qualificata.

Cosa fare allora? Ricorrere al fai da te! E’ chiaro! I consigli di oggi sono rivolti proprio a quelle di voi (dovrei dire di noi) che tutti i giorni ingaggiano una lotta senza quartiere contro brufoli e punti neri. Si tratta di tre maschere di bellezza a base di zucca che renderanno la vostra pelle più liscia e luminosa grazie alle proprietà disintossicati e seboequilibranti di questo ortaggio tanto povero, quanto delizioso.

Maschera di bellezza alla zucca e panna

Ingredienti

4 cucchiai di polpa di zucca cruda

2 cucchiai di panna fresca

3 cucchiai di miele

Acqua liscia e gasata gratis a San Siro

 Da poche settimane se ci aggiriamo nel centro di San Siro,  al posto di entrare in un bar per comprare una bottiglietta d’acqua potremo avvicinarci ad una “casetta dell’acqua“. Così viene chiamata la fontana high tech dalla quale sgorga acqua liscia e gasata disponibile gratis per tutti. Realizzata nell’ambito del progetto “H2O”, promosso dalla Provincia di Como, la casetta misura 3 metri per 2,50 ed è praticamente un distributore di acqua potabile naturale o gasata, microfiltrata direttamente dall’acquedotto comunale. L’impatto ambientale é zero, spieghiamo perchè: grazie a questo sistema si potranno utilizzare più volte le bottiglie di acqua, quindi ci sarà una diminuzione di plastica prodotta e usata. Si abbattono i costi di trasporto e di smaltimento. Non possiamo ovviamente dimenticare il sollievo per il nostro portafogli: secondo le stime ogni famiglia risparmierà circa 300 euro l’anno.

Lozioni astringenti naturali ed economiche, belle con poco

Ancora una volta torniamo sull’argomento “cosmetici e prodotti di bellezza naturali ed economici”.

Dopo avervi dato le ricette per realizzare con ingredienti semplici e casalinghi maschere di bellezza, shampoo, creme, decotti e così via, oggi vi diamo indicazioni circa la preparazione di tre utilissime lozioni per la pelle del viso: due astringenti (al timo e rosmarino e all’ortica) e una purificante (alla bardana).

Come al solito si tratta di ingredienti facilmente reperibili (basta andare in erboristeria o addirittura dal droghiere, come nel caso di timo e rosmarino, diffusissime erbe aromatiche) ad un costo più che accessibile.

Anche le modalità di preparazione sono molto semplici e non richiedono che pochi minuti. Semplicemente, come sempre in questi casi, vi raccomandiamo di fare molta attenzione ad eventuali allergie e/o intolleranze.

Lozione astringente al timo e rosmarino

Ingredienti

  • 1 cucchiaio da caffè di timo
  • 1 cucchiaio da caffè di rosmarino
  • 1/4 di acqua bollente

Tip Jar: consigli online utili per risparmiare

 Cos’è Tip Jar? Esso è un nuovo servizio messo a disposizione da Google che ci permette di ottenere utili consigli su come risparmiare. Oltre all’ormai conosciuto Power Meter la società di Mountain View vuole aumentare il suo interesse per il risparmio offrendo queste nuove opportunità d’informazione per la gente sempre più colpita dalla crisi finanziaria che la perseguita dal 2008. Ecco come funziona Tip Jar.

Dentista a prezzi agevolati per soggetti in difficoltà e donne in gravidanza

 L’accordo di collaborazione siglato tra il ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, l’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) e l’Associazione odontoiatri cattolici italiani (Oci), ha lo scopo di garantire cure odontoiatriche a prezzi agevolati ad alcune categorie sensibili: soggetti meno abbienti e donne in gravidanza. L’accordo mira alla prevenzione patologie del cavo orale: la carie (che sicuramente molti di voi lettori hanno avuto modo, purtroppo, di conoscere), la malattia parodontale e l’edentulismo. Le prestazioni che saranno scontate sono: l’ablazione del tartaro, la sigillatura dei solchi, l’estrazione di denti compromessi e non recuperabili, l’installazione di protesi parziali e totali.

Beneficeranno quindi i soggetti meno abbienti e il criterio di riferimento sarà: essere titolari di Social card, essere isoggetti con una dichiarazione Isee non superiore a 8mila euro, oppure con una dichiarazione Isee non superiore a 10mila euro ma aventi diritto all’esenzione totale per età, per patologie croniche o invalidanti, con invalidità al 100% o con gravi handicap.

Risparmiare “naturalmente”, tutti gli usi del limone

Dopo avervi parlato dei molteplici possibili utilizzi dell’aceto (brillantante, ammorbidente, anticalcare e detergente, solo per citarne alcuni) oggi vogliamo parlarvi dei molti modi in cui potete utilizzare uno dei frutti più diffusi nelle nostre cucine: il limone.

Ricco di vitamina C e acidi organici, il limone ha proprietà battericide, vitaminizzanti, rinfrescanti, depurative e diuretiche. Proprio in virtù di queste sue caratteristiche esso rappresenta un valido alleato non solo della nostra salute, ma anche della nostra bellezza e igiene. In effetti mentre le proprietà medicamentose del succo di limone sarebbero note sin dall’antichità, questo ha cominciato ad essere impiegato a scopi alimentari solo nel XVIII secolo.

D’altra parte, se siete nostri lettori abituali vi sarete senz’altro accorti di quante delle nostre “ricette” economiche per la cura della casa e del corpo abbiano proprio questo diffuso agrume come ingrediente principale.

Tanto per rinfrescarci un pò la memoria, ma anche a beneficio di chi ci scopre solo oggi, rivediamole insieme:

Salute: screening gratuito sui melanomi a Roma

 Il melanoma cutaneo (cioè della pelle) è ritenuto uno dei tumori più maligni che si conoscano. Il termine tumore indica una abnorme ed incontrollata proliferazione di uno o più elementi cellulari nell’ambito di un organo o tessuto. Rarissimo prima della pubertà, colpisce prevalentemente soggetti di classe sociale medio-alta e di età compresa tra i 30 e i 60 anni, con un picco intorno ai 40-50 anni. Nonostante sia così temuto e pericoloso è l’unico a essere visibile già durante le primissime fasi e ad occhio nudo secondo la regola dell’ABCDE, una formula che riassume i 5 caratteri morfologici più importanti per la diagnosi del melanoma: