La camomilla: come essiccarla e conservarla

 La conoscenza e l’utilizzo della camomilla risalgono a migliaia di anni fa: la conosceva già l’Egitto, che aveva consacrato la pianta al dio Sole e considerata un toccasana per la cura delle malattie. In India era usata per il trattamento delle diverse forme di dolore e per l’ipersensibilità nervosa.

Sapevate inoltre che la camomilla fa bene anche alle altre piante? Non meravigliatevi di trovarne dei cespugli vicino ad altre pianticelle: la camomilla favorisce la buona crescita delle piante che le crescono intorno, in pratica é come un dolce sostegno per quando sono piccole. Dopo che la camomilla ha fatto il suo dovere si estirpa e si getta via. Si getta via? Assolutamente no! Al massimo la si pianta in un bel vasetto e si utilizza per le proprietà terapeutiche dei fiori.

Maschera al lievito di birra per la pelle opaca

L’estate volge al termine e le temperature più miti di questi ultimi giorni hanno costretto molti a dire addio alla tintarella. L’abbronzatura va via poco per volta e lascia la pelle spenta e opaca oltre che provata dal sole, che, come è noto, la invecchia. Cosa fare allora per ridare vitalità alla pelle del viso in modo economico e naturale? Semplice, una bella maschera di bellezza fai da te. Questa volta si tratta di una maschera al lievito di birra, del quale è ben nota l’azione purificante soprattutto a beneficio di pelli grasse e tendenti all’acne.

Esattamente come l’acqua di rose, che rappresenta l’altro ingrediente principale di questa maschera, potete acquistare il lievito di birra in qualunque supermercato, inoltre non costa molto e potete utilizzare quello che vi rimane anche per fare la pizza! Quanto all’acqua di rose, si tratta di uno dei cosmetici più tradizionalmente usati dalle donne e può essere usata al posto del tonico con ottimi risultati.

Post vacanze: esercizi addominali da fare in casa

 La parete addominale è rivestita da muscolatura che garantisce la tenuta dei visceri, una corretta meccanica respiratoria, la giusta postura e… un bel vedere per gli occhi se abbiamo una bella pancia piatta. La genetica influenza la predisposizione o meno all’accumulo di grasso nella regione addominale ma curandoci possiamo certamente ovviare. Siamo stati in vacanza e ci siamo deliziati del dolce far niente, siamo stati al ristorante perchè non ci andava di cucinare e abbiamo ordinato di tutto. Le vacanze sono vacanze e se non si toglie qualche sfizio che ferie sono?

Ecco perchè occorre tornare in forma. Palestra? Troppo lontana da casa. Torniamo da lavoro, ci dobbiamo lavare, preparare e partire per la palestra più vicina, che tra l’altro costa almeno 30 euro al mese. Così decidiamo di fare qualche esercizio in casa.

Eccone alcuni per gli addominali.

Frullati di aloe vera: la pianta miracolosa

 L’ Aloe vera, o Aloe Barbadensis, è una pianta appartiene alla famiglia delle Liliacee. Si tratta di una pianta non molto grande, raggiunge non più di 90 cm, dal fusto si originano le foglie, strette e lunghe che hanno delle spine, le foglie raggiungono i 50 cm di altezza. La medicina tradizionale ha sicuramente recato enormi vantaggi al nostro corpo martoriato dalle malattie, ma, nonostante le medicine chimiche siano molto efficaci per guarire, possono causare degli effetti collaterali terribili per il paziente. Questa é la ragione per cui sempre più persone cominciano a interessarsi della medicina naturale, ovvero la possibilità di curarsi con quello che la natura ci mette a disposizione: piante, fiori, radici, estratti..L’aloe vera é una di quelle piante più discusse e più amate poichè grazie alla pianta si possono avere molti benefici per la salute e per lo stile di vita.

Caduta capelli: impacco fai da te

 Aiuto! Un capello bianco! O ancora: sto perdendo una marea di capelli! eh si, una folta chioma é il sogno di tutte le donne ed é la cornice del volto delle donzelle giovani e meno giovani. Ecco perchè le donne curano i capelli con impacchi, balsami e creme per renderli soffici e docili al pettine.

In autunno si sa, i capelli cominciano a cadere, ma se notate una perdita anomala é ovviamente consigliato l’intervento di un medico. Se invece desiderare rafforzare i vostri capelli (che non hanno quindi problemi particolari) potete seguire i consigli che oggi vi elargiremo. Prevenire é meglio che curare.

Corso di acquagym gratuito in Liguria

 L’acquagym é una ginnastica da fare in acqua a tempo di musica, proponendosi sia come attività sportiva che ricreativa, ma anche come mezzo estetico, terapeutico e riabilitativo. L’assenza di impatti violenti non crea pericoli per traumi, ecco perchè é consigliata alle donne in stato di gravidanza. Con soli 30 minuti di acquagym al giorno, due o tre volte a settimana si possono ottenere buoni risultati e non é necessario saper nuotare anche perchè molti esercizi vengono svolti ad acqua bassa fino al bacino.

Il massaggio dell’acqua svolge un’azione benefica sui tessuti adiposi e aiuta a combattere la cellulite, la muscolatura si assottiglia ed è più elastica, il corpo viene modellato, la circolazione risulta più attiva, ottima per il cuore e contro l’artrosi.

Belle da capo a piedi usando solo cosmetici low cost

Il viso, i capelli, le mani, i piedi, la pelle di tutto il nostro corpo. Moltissime donne non trascurano nulla di tutto ciò e non solo per motivi estetici. Avere cura di se stessa per una donna infatti vuol dire moltissime cose: essere bella, sentirsi in forma, curare l’igiene e coccolarsi un pò, solo per citarne alcune.

E come sanno già molto bene le nostre lettrici affezionate, all’interno del nostro blog è possibile trovare moltissimi consigli per fare tutto ciò spendendo pochissimo denaro, vale a dire senza dovere necessariamente ricorrere ad un centro estetico e, soprattutto, senza dover acquistare in farmacia o in profumeria costose creme, maschere e lozioni.

Vediamo quindi di fare il punto della situazione e rivedere un pò i più interessanti trucchi low cost per essere belle da capo a piedi che abbiamo avuto il piacere di darvi fino ad oggi:

Molise: spiagge, sole e yoga gratis per tutti

 Il termine Yoga deriva dal sanscrito “yuj” che significa unire, congiungere: fare un tutt’uno di corpo e mente. Lo Yoga è anche definito come il controllo (Nirodhah) delle divagazioni (Vritti) della mente (Chitta). Idoneo quindi per calmare una mente inquieta, ma anche per chi é affascinato dalla disciplina. L’Iyengar yoga é una tecnica che prende il nome dal suo ideatore, il Maestro Iyengar che per 70 anni ha praticato questa disciplina.

Nelle sedute vengono impiegati cuscini, corde, tappetini e sedie che permettono di rimanere più a lungo in una posizione, per trarne beneficio. Lo yoga porta l’individuo alla reintegrazione personale, cioè in quello stato in cui ci si sente appagati, equilibrati, in pace con sé stessi e con gli altri. Questo metodo è particolarmente conosciuto per la sua efficacia dal punto di vista fisico, emozionale e mentale e viene praticato e insegnato in molte parti del mondo.

Acne: come curare da soli le forme più leggere

 La matttina passate davanti allo specchio ed evitate di guardare: stamattina nel vostro letto toccandovi la fronte ne avete scoperto un’altro, un bel brufoletto proprio lì al centro che fa mostra di sè. La scuola é appena ricominciata e proprio non vi va di presentarvi con quella montagnetta al centro della fronte.

L’acne volgare è un’affezione della pelle causata da una infiammazione del bulbo pilosebaceo cioè di struttura da cui nasce il pelo e dalla quale viene prodotto il sebo, il grasso che lubrifica la nostra pelle. ‘infiammazione può essere di vari gradi originando quindi a forme leggere o più gravi di acne. Le lesioni compaiono più marcate sul viso, sul collo, sul torace e sulle spalle proprio perchè lì ci sono più ghiandole sebacee.

Deodorante in polvere per calzature, facilissimo da fare in casa

Molti di noi sono afflitti dal cattivo odore emanato da alcuni tipi di calzature. Solo per fare un esempio, alzi la mano chi non ha mai sperimentato, direttamente o indirettamente, quanto possono arrivare a puzzare le scarpe da ginnastica usate, soprattutto durante la bella stagione.

Spesso per ovviare a questo sgradevole inconveniente si ricorre a deodoranti in polvere alla menta facilmente reperibili in ogni farmacia e parafarmacia. Tuttavia questi rimedi, per quanto efficaci, hanno prezzi tutt’altro che abbordabili ed è facile quindi cadere nella tentazione di buttare le scarpe o, peggio, tenersi la puzza.

Se questo è il vostro caso vi interesserà sapere che è possibile ottenere un deodorante del tutto simile semplicemente mescolando un pò di bicarbonato e amido arrichiti con olio essenziale di menta. Il risultato è garantito, il risparmio anche. Vediamo la ricetta nei dettagli:

Unghie forti e lunghe con gli impacchi fatti in casa, ricostruzione addio!

Le mani sono il nostro biglietto da visita. Lo abbiamo già detto. Unghie forti e curate si fanno senz’altro notare e conferiscono al nostro aspetto quel “qualcosa in più” che non sfugge allo sguardo di chi ci sta intorno. Purtroppo però è difficile tenerle in ordine, soprattutto quando si è quotidianamente impegnate nelle faccende domestiche o si svolgono professioni che richiedono l’impiego delle mani.

Forse è per questo motivo che già da diversi anni si è diffusa la consuetudine di ricorrere alla ricostruzione delle unghie anche da parte di quelle donne che non hanno le unghie particolarmente rovinate o che non sono “affette” da onicofagia (ovvero la sgradevole abitudine di rosicchiare l’unghia e le pellicine che la circondano). Certamente il risultato che si ottiene con il ricorso a questa tecnica estetica è pregevolissimo, soprattutto quando ci si rivolge a un onicotecnico esperto, ma purtroppo i costi rischiano di diventare proibitivi.

Maschere purificanti astringenti fatte in casa

Essere belle sempre senza spendere un patrimonio, soltanto utilizzando cosmetici naturali confezionati con le nostre mani: creme, lozioni, maschere e impacchi, fatti per la gran parte con ingredienti che si trovano in ogni casa.

Se siete nostre lettrici affezionate sapete già che è possibile. Allo stesso modo, sapete che non manchiamo mai di aggiornarvi periodicamente sul tema.  Oggi vi presentiamo alcune ricette di bellezza ideali per chi ha la pelle grassa, segnata da piccoli brufoli e punti neri: due maschere di bellezza astringenti alla frutta e un impacco purificante al tè:

Doposole fatto in casa e consigli per una corretta esposizione

 L’Unione europea non si risparmia nel raccomandare tutti i cittadini. Ma stavolta non si tratta di raccomandazioni della legislazione riferite a comportamenti economici, sanzioni o direttiva. L’Ue raccomanda di proteggersi dal sole in modo intelligente, senza risparmiare sulla quantita’ di crema da applicare sul corpo. Le vacanze sono ormai nel pieno e i consumatori europei, possono gia’ contare su informazioni chiare e non ingannevoli riportate in etichetta su praticamente tutti i solari in vendita in Europa.

Così in un blog per il risparmio stavolta vi chiediamo di non risparmiare: i prodotti di protezione solare devono essere applicati in quantità sufficiente, quindi per il corpo di un adulto occorrono almeno 36 grammi, ossia sei cucchiaini da the. Invece sono ancora molti che ne utilizzano poca o addirittura chi si espone senza alcuna protezione o usando le normali creme o olii per l’abbronzatura. Nulla di più sbagliato! le normali creme non proteggono per nulla, hanno difatti fattore di protezione zero.

Patate contro occhiaie e scottature

 Le patate sono caratterizzate da un alto contenuto di ferro, potassio, vitamina C e del gruppo B, concentrate maggiormente nella buccia. Sarebbe quindii l’ideale cucinarle e poi mangiarle senza sbucciarle. Bisogna ovviamente lavare in maniera accurata le patate poichè spesso presentano residui di terra. La presenza di potassio aiuta coloro che soffrono di problemi di ipertensione.

La patata é usata anche in cosmesi, ecco una ricetta per le occhiaie.