Musei, le novità sugli ingressi gratuiti

Novità in vista nel settore della cultura e in particolare nella regolamentazione degli ingressi gratuiti nei musei: lo annuncia con un post via Facebook il Ministro della Cultura Alberto Bonisoli. 

Diamo un #ValoreAllaCultura, diamo un #ValoreAiGiovani. Venti giorni di ingresso libero ogni anno per visitare musei e siti archeologici, una settimana di fila gratis a marzo, biglietti a due euro per gli #under25. Sono queste le principali novità del pacchetto sulle #GiornateAiMusei a cui stiamo lavorando e che prenderanno il via il prossimo marzo. Rispetto al passato aumentano quindi le gratuità. 

È l’annuncio del Ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli  con tutta una serie di nuove proposte a livello culturale fra riduzioni e ingressi gratuiti. 

Domenica al Museo, ingresso gratuito il 2 settembre 2018

Il Ministro Bonisoli era stato chiaro: quella di agosto sarebbe stato l’ultima prima domenica gratuita nei musei italiani come previsto dall’iniziativa Domenica al Museo lanciata , dal luglio del 2014 dal Ministro Franceschini. Un’iniziativa che ha conquistato mese dopo mese i turisti accogliendo oltre 10 milioni di visitatori nei soli musei statali.

Bonisoli aveva dichiarato di voler abolire l’ingresso gratuito “obbligatorio” rimettendo alla discrezione dei musei di gestire gli ingressi gratuiti onde evitare anche i consueti affollamenti.

Musei Vaticani, ingresso gratuito il 26 agosto

Si rinnova anche in occasione dell’ultima domenica di agosto, il consueto ingresso gratuito ai Musei Vaticani: l’appuntamento è fissato in occasione di domenica 26 agosto. 

L’ingresso gratuito, come sempre, sarà consentito solo ed esclusivamente per la mattinata e nel lasso di tempo che va dalle 9 alle ore 14 e senza la possibilità di poter effettuare la prenotazione.

L’ultimo ingresso consentito ai visitatori nella giornata è fissato per le ore 12.30 e l’uscita dalle sale è prevista trenta minuti prima della chiusura dei Musei, in pratica alle ore 13.30: l’ingresso si trova in Viale Vaticano a Roma.

Domenica al Museo, ingresso gratuito il 5 agosto 2018

Oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia con ingresso gratuito: torna anche in occasione del mese di agosto la Domenica al Museo, l’iniziativa entrata in vigore dal luglio del 2014 ha conquistato in tutte le sue edizioni oltre 10 milioni di visitatori nei soli musei statali.

L’appuntamento del mese è fissato per domenica 6 agosto 2018  quando cittadini e turisti potranno visitare gratuitamente i musei, i siti archeologici e i monumenti in tutta Italia alla scoperta e alla riscoperta del patrimonio culturale nazionale. 

Musei Vaticani, ingresso gratuito il 29 luglio

La cultura non va in vacanza neppure in estate, anzi: sono proprio i mesi estivi quelli in cui le città d’arte fanno il pienone di turisti, anche se soprattutto stranieri. Anche in occasione dell’ultima domenica di luglio, il 29 luglio, si rinnova la possibilità di poter visitare gratuitamente i Musei Vaticani. 

Anche i questa occasione l’ingresso gratuito è consentito solo ed esclusivamente per la mattinata nel lasso di tempo che va dalle 9 alle ore 14 e senza la possibilità di poter effettuare la prenotazione. 

Domenica al Museo, ingresso gratuito il 1 luglio

Torna per la giornata di domani, domenica 1 luglio, la Domenica al Museo, l’atteso  appuntamento che offre la possibilità di visitare gratuitamente musei, siti archeologici, monumenti dislocati in tutta Italia alla scoperta e alla riscoperta del patrimonio culturale nazionale.

Anche questo mese sono oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia che potranno essere visitati anche oggi con ingresso gratuito grazie all’iniziativa in vigore dal 2014 che nel corso delle sue edizioni ha visto la presenza di 10 milioni di visitatori nei soli musei statali. 

Musei Vaticani, ingresso gratuito il 24 maggio

Su rinnova per il mese di giugno, il nuovo appuntamento con l’ingresso gratuito ai Musei Vaticani che come sempre è fissato per l’ultima domenica del mese: domenica 24 giugno sarà possibile usufruire dell’ingresso gratuito ai Musei Vaticani, ma anche se solo nell’arco della mattinata.

In occasione della domenica a ingresso gratuito sarà consentito solo ed esclusivamente l’accesso per la mattina nel lasso di tempo che va dalle 9 alle ore 14, ma senza la possibilità di poter effettuare la prenotazione. 

L’ultimo ingresso consentito ai visitatori nella giornata è fissato per le ore 12.30 e l’uscita dalle sale è prevista trenta minuti prima della chiusura dei Musei, in pratica alle ore 13.30: l’ingresso si trova in Viale Vaticano a Roma.

Domenica al Museo, ingresso gratuito il 3 giugno

Non si sa ancora se l’iniziativa introdotta ormai quattro anni or sono dal Ministro della Cultura Franceschini, sarà confermata, ma anche per la giornata di oggi, domenica 3 giugno, torna la Domenica al Museo che offre la possibilità di poter visitare gratuitamente musei, siti archeologici, monumenti dislocati in tutta Italia alla scoperta e alla riscoperta del patrimonio culturale nazionale.

Sono oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia che potranno essere visitati anche oggi con ingresso gratuito grazie all’iniziativa in vigore dal 2014 che nel corso delle sue edizioni ha visto la presenza di 10 milioni di visitatori nei soli musei statali. 

Musei Vaticani, ingresso gratuito il 29 maggio

Torna anche per il mese di maggio, l’atteso appuntamento con l’ingresso gratuito ai Musei Vaticani fissato anche i questa occasione per l’ultima domenica del mese: domenica 27 aprile maggio sarà possibile usufruire dell’ingresso gratuito ai Musei Vaticani, ma anche se solo nell’arco della mattinata.

Anche domenica l’ingresso gratuito sarà consentito solo ed esclusivamente per la mattina nel lasso di tempo che corre dalle 9 alle ore 14 e senza la possibilità di poter effettuare la prenotazione. 

Notte dei Musei, apertura serale e ingresso a 1 euro

Sabato 19 maggio anche nei musei italiani torna la Notte Europea dei Musei con l’apertura straordinaria serale al costo simbolico di 1 euro nei più importanti luoghi della rete nazionale dei musei.

Centinaia gli appuntamenti organizzati in occasione  della Festa dei Musei (il 19 e il 20 maggio) che include anche la Notte dei Musei: gli spazi aderenti apriranno eccezionalmente al pubblico le proprie sedi dalle 20 fino alle 2 di notte (con ultimo ingresso previsto all’1) offrendo spettacoli, mostre, eventi e iniziative speciali distribuite nei musei civici e statali, università pubbliche e private, ma anche istituzioni italiane e straniere e diversi siti espositivi e culturali. 

Domenica al Museo, ingresso gratuito il 6 maggio 2018

Oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia con ingresso gratuito: torna la Domenica al Museo, l’iniziativa entrata in vigore dal luglio del 2014 l’iniziativa che ha visto in tutte le sue edizioni oltre 10 milioni di visitatori nei soli musei statali.

L’appuntamento del mese è fissato per domenica 6 maggio 2018  quando cittadini e turisti potranno visitare gratuitamente i musei, i siti archeologici e i monumenti in tutta Italia alla scoperta e alla riscoperta del patrimonio culturale nazionale.

Musei Vaticani, ingresso gratuito il 29 aprile

Si rinnova l’appuntamento dell’ingresso gratuito ai Musei Vaticani che viene fissato come sempre per l’ultima domenica del mese: domenica 29 aprile sarà infatti possibile poter usufruire dell’ingresso ai Musei Vaticani, ma anche se solo nell’arco della mattinata come avviene sempre in queste occasioni.

L’ingresso gratuito  è previsto solo ed esclusivamente per la mattina nel lasso di tempo che corre dalle 9 alle ore 14 e senza la possibilità di poter effettuare la prenotazione. 

Cinemadays 2018, dal 9 al 12 aprile il cinema a tre euro

Il cinema a tre euro dal 9 al 12 aprile: torna Cinemadays 2018, la versione aggiornata del Cinema 2 Day promossa come sempre dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo in collaborazione con Anica-Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e i produttori, i distributori e gli esercenti cinematografici.

L’iniziativa del 2018 prevede un biglietto di ingresso pari a 3 euro per tutti i film dal 9 al 12 aprile e naturalmente nelle sale aderenti all’iniziativa. Per poter conoscere le sale aderenti è necessario visitare il sito apposito, selezionare la città e il cinema cui si è interessati. Cinemadays 2018 propone però 15 giorni di cinema a tre euro distribuendo la promozione in tre diversi periodi dell’anno. 

Domenica al Museo, ingresso gratuito a Pasqua

I musei gratuiti da visitare in occasione della Pasqua che cade la prima domenica del mese

Una Pasqua al museo: torna anche ad aprile la Domenica al Museo, l’iniziativa che offre la possibilità di poter visitare gratuitamente, ogni prima domenica del mese, i musei e siti archeologici statali.

E stavolta la ricorrenza cade domenica 1 aprile che è anche Pasqua, ottima occasione per trascorrere una Pasqua diversa all’insegna della cultura. Anche stavolta ci saranno circa 450 musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia che accoglieranno gratuitamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale.