Sul bilancio annuale, è abbastanza facile intuire come le spese condominiali vadano a impattare in maniera sensibili sulle spese che si devono sostenere. È chiaro che risparmiare sulle spese annuali è molto importane. Spesso e volentieri, la somma dedicata alle spese condominiali va oltre i 1000 euro all’anno ed è una problematica che è correlata a qualcosa come ben 20 milioni di italiani.
Condominio
Come risparmiare sulle spese di condominio dalla manutenzione a internet
In un momento di così grave crisi economica in tanti si chiedono come risparmiare sulle spese di condominio che ogni anno arrivano a gravare, in media, per ben 1000 euro a famiglia: vediamo alcuni consigli utili per ridurre i costi.
Riforma del condominio, ecco le nuove regole sul riscaldamento
Con la riforma del condominio vengono introdotti svariati cambiamenti, con essi anche nuove regole sul riscaldamento condominiale. Per chi vorrà staccarsi dal riscaldamento centralizzato, infatti, farlo sarà molto più facile, in quanto non si dovrà più sottostare all’approvazione dell’assemblea per diventare indipendenti.
Problemi di condominio: la guida di Altroconsumo
Il condominio è uno dei più grandi incubi degli italiani. Vivere in comunità non sempre è facile, specialmente quando si incontrano persone poco disposte a venirci incontro. Spesso e volentieri
Risparmio energetico: premio di 35.000 euro ad un progetto laziale
Investire nel risparmio emergetico premia. Non solo nei consumi di corrente e gas personali. Premia anche da parte dello Stato. Infatti, in questi giorni, è stato premiato un progetto di risparmio ed efficienza energetica nella regione Lazio. 35.ooo sono stati gli euro dati in regalo per proseguire i propri progetti di rinnovo della struttura di riscaldamento che, come si evince da uno scritto della stessa Regione, diminuirà la produzione di ben 9.500 Kg di Biossido di carbonio.
Condòmini morosi. I “regolari” non sono più costretti a pagare per loro

Qualche consiglio su come gestire un condominio

Condominio: si può guadagnare con le parti comuni

Condominio: guida agli adempimenti e agevolazioni fiscali

La detrazione è pari al 36% delle spese effettivamente sostenute e si calcola su un limite massimo di spesa di 48mila euro per ciascun anno, riferito alla singola unità immobiliare.