Oggi parliamo di grafica digitale, in particolare di grafica ed animazione 3D. Molte sono le applicazioni che permettono di realizzare lavori CAD su tre dimensioni e molto cari sono i relativi prezzi di questi software. A differenza di esse, esistono alternative Open Source come Blender, che è: veloce, a portata di tutti (anche per gli utenti meno esperti), libero e soprattutto gratis. Ecco nello specifico tutte quante le caratteristiche.
Computer
Notebook Hardware Control: l’utility gratis per portatili
Il più grande problema dei computer portatili è sempre stato la durata della batteria. Interminabili ore per caricarla per poi usufruirne per poco tempo. Le modalità di risparmio energetico di Windows, in questi casi, servono davvero a ben poco, e allora come settare tutte quante le impostazioni del nostro notebook per utilizzarlo al meglio? In tal proposito intelligente sarebbe installare Notebook Hardware Control, una utility completamente libera e gratis che permetterà di gestire in modo più approppriato le risorse del computer, monitorando le sue principali componenti hardware. Di che cosa si tratta più nello specifico?
Intel: prezzi CPU in ribasso
Volete acquistare una nuova CPU? Fatelo il 18 gennaio 2009! Sarà difatti durante questo mese che l‘Intel, nota azienda produttrice di microprocessori per PC, immetterà nel mercato i suoi nuovi prodotti riproponendone altri con prezzi ribassati. Nomi come: Pentium Dual Core E5300, Pentium Dual Core E5200 e Pentium Core 2 Duo E7400 vi suonano famigliari? Fra poco lo saranno anche i nuovi Pentium dual core E5400 e Pentium core 2 Duo E7500. Basta aspettare. Ecco qui le specifiche delle CPU e i relativi costi.
Open source Processing: il linguaggio di programmazione grafica
Anche oggi, noi di Guadagno, torniamo a parlare di Open source e lo facciamo ponendo particolare attenzione a Processing, che è un linguaggio di programmazione grafica con il quale è possibile realizzare animazioni, immagini ed iterazioni tra elementi. Esso è utilizzato da moltissimi designer, ingegneri, artisti, ecc, anche se lo scopo della sua realizzazione era semplicemente quello di fornire le fondamenta della programmazione “visuale”. Punti forti sono: semplicità ed immediatezza del codice, oltre a ciò, assieme al linguaggio si può scaricare un IDE, che permetterà di progettare senza dover ricorrere all’uso di ulteriori applicazioni di sviluppo. Che cos’è più nello specifico Processing?
Programmi CAD economici: ecco Shark LT di Punch Software
Si chiama Shark LT: la nuova applicazione CAD messa a disposizione dalla Punch Software, la cui pecularietà risiede nell’economicità. Questo programma di grafica 2D e 3D oltre a consentire un risparmio, mette a disposizione un grande corredo di funzionalità, complesse e potenti, sia ad utenti inesperti che ad utenti professionali, che lo utilizzano per motivi di lavoro. Tecnologia portante di questo software è CATIA (Computer Aided Three dimensional Interactive Application) la quale permette di realizzare disegni e progetti 2D da precedenti modelli 3D.
Grazie alla Nasa l’open source si diffonde sempre di più: ora anche nello spazio
Se pensavate che l’open source fosse utilizzato esclusivamente da utenti privati, per risparmiare soldi su quelle applicazioni pc più costose, avete sbagliato in pieno! Ora persino la Nasa si è convertita all’open, e lo ha fatto con la creazione di PRACA (Problem Reporting Analysis and Corrective Action), un software che permetterà, ai tecnici della società, di segnalare ed analizzare i problemi di funzionamento dello Shuttle, e che si baserà sul codice del conosciuto BugZilla. Come mai l’agenzia spaziale più famosa del mondo ha optato per questa scelta? La risposta dovrebbe essere ovvia. Diffatti utilizzando questo bug-tracker a sorgente aperto, la Nasa ha speso solamente 100.000 dollari a differenza del milione stimato in precedenza. Ma non è questo l’unico motivo.
Microsoft Morro: l’alternativa gratis a Windows Live OneCare
Uno strumento in grado di aumentare la sicurezza dei pc presenti online sarà disponibile dal prossimo anno: Microsoft ha annunciato alcuni giorni fa Morro. Contestualmente Microsoft sospenderà la distribuzione e commercializzazione di Windows Live OneCare anche se i due prodotti presenteranno caratteristiche e funzionalità ben diverse, difatti mentre Morro offrirà offre solo dei limitati strumenti di difesa del pc, OneCare offre anche tool per l’ottimizzazione del sistema e la condivisione di risorse in rete locale. Inoltre la possibilità di avere una console di management in grado di gestire le impostazioni di sicurezza di altri PC presenti nella medesima rete locale.
Quello che però fa realmente differenza è che Morro sarà gratuito mentre al momento Windows Live OneCare è a pagamento.
Morro uscirà contemporaneamente a Windows 7 (tuttavia il nuovo sistema di sicurezza potrà essere installato su qualsiasi tipo di computer, indipendentemente dai suoi anni e dalla sua dotazione tecnica) e difenderà il pc da virus, spyware, adware, rootkit, trojan. OneCare cesserà quindi di esistere, e Microsoft afferma di essere pronta a restituire il denaro a quei consumatori che si sentissero defraudati inutilmente avendo sottoscritto di recente un abbonamento con l’attuale antivirus.
OpenOffice: l’alternativa gratis e free a Microsoft Office
Lavorate in ufficio? Siete studenti? Allora certamente conoscete l’importanza di possedere un buon PC e un corredo di programmi di scrittura, progettazione, calcolo e quant’altro ancora, per svolgere le vostre commissioni. Ma tutti questi software costano, e anche tanto, prendere come esempio Microsoft Office System, il pacchetto di applicazioni più conosciuto ed utilizzato, il cui prezzo si aggira attorno ai 400 euro (versione standard 2007). Si capisce chiaramente che per molti questa spesa non può essere affrontata e allora come risparmiare? Semplicemente utilizzando un’alternativa free e open source. Quale? Interessante si presenta in proposito OpenOffice.org 3.0.
OpenOffice.org è liberamente, gratuitamente e legalmente utilizzabile in ogni contesto, pubblico, privato, professionale e aziendale. Legge e scrive file nei formati utilizzati dai prodotti più diffusi sul mercato e, a garanzia della futura accessibilità dei dati, nel formato OpenDocument, standard ISO. Consente inoltre l’esportazione in formato PDF, Adobe Flash, DocBook XML, Microsoft Office, SVG. Oltre a ciò il “pacchetto” si articola su 6 applicazioni:
Wireless: come estendere la rete wi-fi in modo economico
Utilizzate il wireless per connettervi con il vostro PC all’ADSL? Non riuscite a sfruttare appieno i vostri 7, 10, 20 mega di connessione internet? Ciò può essere causato da un rallentamento del trasferimento dati dal router al vostro ricevitore wi-fi. Molti possono essere i fattori che provocano tale problema ma, quello più plausibile, è l’eccessiva distanza tra i due apparecchi. Muri, oggetti metallici, onde elettromagnetiche emesse dalla radio o dal telefisore, ecc…Come risolvere questo inconveniente? Attraverso l’utilizzo di un amplificatore wi-fi. Purtroppo i prezzi non sono tanto economici ed è per questo che oggi vi illustreremo come risparmiare.
In genere il costo di molti adattatori wi-fi può superare i 100 euro. Prezzo non adeguato se preso in riferimento a quello del router. Particolarmente non conveniente se acquistato nei supermercati o nei negozi d’informatica. Comprarlo su internet garantirebbe un risparmio netto. Interessanti sono:
USROBOTICS WIRELESS MAXG RANGE EXTENDER : Data Link Protocol: Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g; Velocità trasferimento dati 125 Mbps; frequenza 2,4 GHz; protocollo di gestione remota: HTTP; prezzo: 38,10 euro;
Linux Day 2008: scopriamo l’Open Source in piazza
Oggi, sabato 25 ottobre, in 120 città italiane avrà luogo il Linux Day 2008, l’evento annuale dedicato alla diffusione del Sistema Operativo Open Source Linux. Si stima una partecipazione massiccia per questa nuova edizione che, come sempre, si prefiggerà a distribuire software a codice aperto per rendere i nuovi sistemi d’informazione e di comunicazione accessibili a tutti.
In tutte le piazze la giornata sarà è suddivisa in due sessioni: una mattutina dedicata all’informazione puramente tecnica riguardanti il S.O. con l’allestimento di postazioni PC volte a delinearne le potenzialità; una pomeridiana durante la quale saranno affrontate tematiche riguardanti il software libero. Se disponete di un PC fisso o portatile potrete portarlo perché tecnici specializzati vi potranno installare gratuitamente Linux (ciò attraverso una partizione dell’Hard Disk che vi permetterà di utilizzare anche S.O. preesistenti) fornendovi assistenza e supporto sin da subito per il relativo utilizzo, soprattutto se siete alle prime armi. Quali sono i vantaggi di questa operazione?
Risparmio energetico: Lenovo Thinkvision, il LED illumina gli schermi LCD
Sono passati ormai 38 anni dal lontano 1970, data in cui venne costruito il primo schermo sottile LCD (Liquid Crystal Display) firmato casa Sharp. Molte furono le innovazioni rispetto al CRT (basato sul tubo catodico): riduzione dello spazio d’ingombro, assenza di immagini con sfarfalli alla frequenza di 60Hz, luminosità e rapporto di contrasto più alti. Tutto ciò permise un rilevante risparmio energetico rispetto al monitor precedente. Ora la tecnologia degli schermi continua ad avanzare con l’introduzione dei LED (Light Emitting Diode), che rappresenteranno il nuovo sistema d’illuminazione del display in quanto sempre più utilizzati in sostituzione a sorgenti di luce tradizionali. Ma siamo certi che si potrà risparmiare con questi nuovi modelli? Quanto costeranno?
Frets on fire: l’alternativa gratuita a Guitar Hero
Siete un papà o una mamma? Allora sapete quanto è difficile molte volte accontentare le richieste dei vostri bambini, specialmente quando vi chiedono di comprare loro quei cari e costosi videogiochi che spesso vedono in tv. Mentre voi siete lì a spulciare tra le offerte del supermercato per cercare di risparmiare un pò, ecco il vostro adorato figliuolo che con gli occhi lucidi vi porge uno di questi simpatici quanto costosi giochi. Guitar Hero è uno di questi. Un videogioco musicale che permette di suonare, utilizzando una chitarra-controller (sottodimensionata ad una originale), le canzoni rock più conosciute di tutti i tempi. Molto bello, divertente e costoso: 60–75 euro. Inoltre per giocarci è necessaria una console come XBOX360, Playstation 3 o Nintendo Wii, il cui prezzo oscilla sempre attorno ai 300 euro. Un’alternativa gratis? Frets on fire.
Giocare a Guitar Hero è molto semplice: bisogna comporre le songs schiacciando 5 tasti, di differenti colori, presenti sul manico della chitarra, seguendo la sequenza di note proposte sul display, accompagnando ogni pigiata con una vera e propria plettrata, effettuata grazie ad una linguetta di plastica presente all’altezza delle corde. In cosa differisce Frets on Fire?
Gimp e Cinepaint: alternative Open Source ad Adobe Photoshop
Grazie alle nuove macchine fotografiche digitali, con risoluzioni d’immagine sempre maggiori, cresce la necessità di poter modificare, ritagliare e ritoccare le foto che scattiamo. Purtroppo i software che permettono di compiere tali operazioni non costano poco, prendesi come esempio uno fra i più noti: Adobe Photoshop, il cui prezzo può superare i 1000€. Molti utilizzano le copie trial (di prova) che vengono rilasciate sul web e su cd/dvd di riviste informatiche, ma le funzioni ed opzioni disponibili sono ridotte rispetto all’originale, e anche di molto. Come fare allora? Semplice, utilizzando un’alternativa open source come the GIMP.
Asus Eee Box: easy, exciting, excellent? Ancora pc a basso consumo
Stanchi dei soliti PC troppo grandi, ingombranti, rumorosi e soprattutto costosi? Volete qualcosa di più semplice da utilizzare, più veloce, più bello e conveniente? Dopo i pc che consumano come una lampadina ecco l’ultima novità in materia di risparmio: il nuovo gioiellino Asus Eee box. Easy, exciting, excellent, questo lo slogan di casa Asus. Il PC è in vendita da pochi mesi, tuttavia non è ancora facile trovarlo. Volete sapere quanto costa? 250 euro! Se teniamo presente che il vecchio Asus costa ancora sui 200 euro e soprattutto il risparmio che consente nei consumi la nuova versione, la differenza di prezzo non è considerevole. Ma le caratteristiche tecniche? Ecco che ve le elenchiamo.