Irfanview è un’interessante applicazione di editing di immagini completamente gratis e free, che si presenta come una valida alternativa agli innumerevoli software di grafica a pagamento. Facile da usare e con una interfaccia molto intuitiva ci permette di lavorare sulle nostre immagini e compiere le azioni più conosciute come il ritaglio, il ridimensionamento dell’immagine, cambiamento dell’estensione file e molto altro ancora. Ecco qui Irfanview nello specifico.
Computer
LCxCapture: programma gratis per catturare screenshot
Che cos’è uno screenshot? E’ un’immagine catturata che ritrae ciò che stiamo facendo sul nostro schermo del computer. Molto utile per lavoro o anche per realizzare spiegazioni con illustrazioni appropriate nelle guide. Per scattare uno screenshot si può adattare la seguente procedura con Windows:
- Cliccare sul tasto stam presente sulla nostra tastiera,
- Fare: Start/Tutti i programmi/Accessori/Paint,
- Successivamente nella barra degli strumenti: Modifica/Incolla,
- Modificare a nostro piacimento l’immagine e, dopo aver selezionato: Salva con Nome scegliere l’estensione del file ottenuto.
Procedere ogni volta così può rivelarsi una vera e propria seccatura. Come fare allora altrimenti? Oggi noi di Guadagno voglia segnalarvi un’interessantissima applicazione gratis che ci permetterà di catturare screenshot solamente con l’utilizzo del mouse e per le soli parti dello schermo che ci interessano: LCxCapture.
Jimdo: servizio gratuito per cominciare a bloggare
Jimdo è un’interessante servizio completamente gratuito che ci permette di avere un profilo-spazio completamente tutto nostro senza spendere nemmeno un centesimo. Pecularietà di questo servizio sono indubbiamente l’utilizzo illimitato, creazione di un numero infinito di pagine, possibilità di caricare foto, video, audio, ecc per una quantità di memoria che però non può superare i 500 megabyte. Indirizzato a coloro che vogliono mettere sul web giusto qualcosa di sè o informare gli altri in merito a qualcosa nello specifico, un esempio può essere questa pagina, utilizzata da SNUPI per divulgare e criticare le crudeltà che subiscono gli animali in cattività o destinati al macello.
San Marino: internet gratis con hot spots
Negli ultimi mesi, sono sempre più frequenti le offerte di connessione ad internet tramite l’utilizzo di wi-fi point messi a disposizione dai diversi comuni italiani. Oggi ci giunge voce che la Repubblica di San Marino, a modello italiano, ripropone l’offerta di internet gratis a tutti quanti i visitatori che soggiorneranno nel paese durante l’estate 2009. A promuovere il tutto sono le Segreterie di Stato in concomitanza alle associazioni Osla – Usot e Telecom-Prima.
Age of Conan: uscita la prima trial gratuita
È arrivato per noi il periodo di aprire le porte di protezione! C’è un mondo di giocatori lì fuori che non hanno mai giocato ad Age of Conan e vogliamo che essi possano sperimentare quello che centinania di migliaia di altri giocatori hanno fatto prima di loro. Il gioco è maturato moltissimo dal suo lancio e siamo confidenti che questo sia il periodo migliore per lanciare un trial. Age of Conan è semplicemente più grande e più bello di quello che era e vogliamo che sia nuovi che i vecchi giocatori vengano a sperimentarlo! Così parla Morten Larssen, vicepresidente delle vendite Funcom (azienda produttrice del gioco). Si perchè da pochi giorni è stata resa disponibile la trial della versione: Hyborian Adventures.
Abaco: pc a soli 99 euro
Quanto spendete di solito per un PC completo? 500? 600? 700? 800 euro? Beh da oggi in poi potrete risparmiare un bel pò di denaro acquistando Abaco Primo, il primo PC italiano open source a costare solamente 99 euro! I creatori e produttori non si aspettano sicuramente che possa essere un’opzione adeguata ad un’utenza esperta d’informatica, ma la fascia di clientela a cui puntano è quella dei bambini delle elementari. 99 euro di strumenti necessari per fare i primi passi in questo mondo “virtuale”.
Hp: tool gratuito per applicazioni flash
Siete degli sviluppatori di applicazioni flash? Allora sicuramente gradirete il nuovo tool gratuito appena messo in circolazione dalla Hp. Come si chiama? HP SwfScan esegue una vera e propria decompilazione delle applicazioni da voi fatte con Flash con una relativa analisi per controllarne le funzionalità. In questo modo in poco tempo saranno svelate le principali vulnerabilità che dovranno essere “tappate” per prevenire possibili attacchi da parte di hacker.
Linux: secondo IDC aumenterà il numero di utenti
Grazie alla crisi economica che colpisce anche il settore informatico, aumenterà il numero di utenti Linux che preferiranno questo sistema operativo open source a differenza dei costosi Windows e Mac OS. Ad affermarlo è l’IDC che ha intervistato 300 specialisti IT dei vari settori. I dati parlano chiaro: 72% di essi ha affermato di voler implementare Linux sui propri server e il 62% sui desktop. C’è anche una grande fetta di essi che ha già in programma lo sviluppo di applicazioni Linux nei prossimi mesi.
Tool free contro Conficker
A chi si deve la “straordinaria” quanto antipatica invenzione dei virus? Il primo virus informatico famoso nel mondo venne creato nel 1986 da due fratelli pakistani (i primi virus writer ufficiali) proprietari di un negozio di computer allo scopo di punire chi copiava illegalmente il loro software. Il nome di questo antipatico viruis fu Brain e si diffuse in tutto il mondo.
Ma cos’è un virus? Virus è un software in grado, una volta eseguito, di infettare dei file in modo da riprodursi facendo copie di sé stesso, generalmente senza farsi rilevare dall’utente. Non tutti i virus sono dannosi per i computer ma comunque comportano un certo spreco di risorse in termini di RAM, CPU e spazio sul disco fisso. Ma non solo danni al software, a volte un virus può indirettamente provocare danni anche all’hardware, ad esempio causando il surriscaldamento della CPU mediante overclocking, oppure fermando la ventola di raffreddamento.
Nvidia: PhysX gratis per PlayStation 3
Pochi giorni fa NVIDIA, nota azienda produttrice delle conosciutissime schede video GeForce, ha annunciato l’implementazione dell’engine PhysX nella console Sony PlayStation 3, da ora disponibile gratuitamente a tutti gli sviluppatori del colosso giapponese. Tony Tamasi ha detto a riguardo:
NVIDIA è orgogliosa di supportare PlayStation 3 come provider di middleware approvato. I giochi sviluppati per PlayStation 3 usando la tecnologia PhysX offrono un’interazione più realistica e verosimile tra i personaggi dei giochi e gli altri oggetti contenuti nel gioco. Attendiamo con ansia i nuovi giochi che ridefiniranno il concetto stesso di realismo per la nuova generazione di giocatori.
Che cos’è PhysX?
Wi fi gratuito a Taranto
Wi-Fi sta per diventare una delle piu’ grandi rivoluzioni del mondo dell’elettronica. Wi-Fi vuol dire potersi connettere ad Internet a larga banda, attraverso il proprio computer, senza essere collegati fisicamente alla rete telefonica o ad una rete dati. La tecnologia viaggia su onde radio ecco perchè non utilizza nessun cavo.
Mentre prima non era molto facile configuare il proprio pc al Wi fi, oggi i computer portatili o palmari di ultima generazione, hanno questa tecnologia direttamente integrata nel loro interno.
Abbiamo letto in precedenti post, che in molte parti del mondo si attivano reti Wifi e dopo il caso delle Favelas, anche in Italia alcune cittadine iniziano a essere più sensibili a questa innovazione. Attivato a Taranto un collegamento wifi a banda larga alla rete Internet, al quale si può accedere in maniera del tutto gratuita per due ore al giorno fino al 31 agosto 2009. Presentata ufficialmente sabato 14 marzo, l’iniziativa, promossa dalla Provincia di Taranto, da Clio s.r.l. e dal Corriere del Giorno, é rivolta a tutta la cittadinanza del capoluogo ionico.
Songbird: il media player completamente open source
Stanchi del solito iTunes e Windows Media Player? E’ ora di cambiare il nostro lettore musicale con un altro! Quale? Songbird! Questa nuova applicazione intende sostituire i due giganti sovracitati offrendo più interatività e brani a disposizione per il download. Inizialmente tutto lo denominavano come il clone di iTunes, in effetti non si può dar loro torto dato che la configurazione delle tabelle, tasti, libreria canzoni, ecc è praticamente la stessa, ma a differenza di esso nasce da un’iniziativa opensource dei creatori di Yahoo! e Winamp che cerca di offrire nuove alternativa ai già presenti media player in circolazione.
Tip Jar: consigli online utili per risparmiare
Cos’è Tip Jar? Esso è un nuovo servizio messo a disposizione da Google che ci permette di ottenere utili consigli su come risparmiare. Oltre all’ormai conosciuto Power Meter la società di Mountain View vuole aumentare il suo interesse per il risparmio offrendo queste nuove opportunità d’informazione per la gente sempre più colpita dalla crisi finanziaria che la perseguita dal 2008. Ecco come funziona Tip Jar.
BitDefender: tool gratuito per liberarsi da Downadup
Conficker continua a fare ingenti danni a milioni di computer sparsi in tutti il mondo. Il worm continua a diffondersi senza sosta veicolato tramite le tante chiavette usb di ignare vittime che ne sono state infette. Ora si è evoluto ed è diventato molto più “cattivo”. A scoprirne la pericolosità è la società produttrice del conosciuto antivirus BitDefender. Correndo in soccorso alla Microsoft offre una tool gratuita con la quale potremo liberarci completamente di questa minaccia.