
Tutti abbiamo avuto a che fare nella vita con idraulici, imbianchini, falegnami, elettricisti, muratori e sappiamo benissimo che le loro tariffe sono da collasso cardiaco.
Dipingere una stanza può costare 400 euro, tirare su un muretto 1000 euro, installare e collegare un lampadario 100 euro, riparare un lavandino gocciolante 80 euro, scartavetrare e riverniciare una persiana 300 euro. E’ appurato che chi non è in grado di fare semplici lavori di manutenzione in casa può spendere anche 1.500-2.000 euro in più all’anno.
“Nessuno nasce imparato“, recita un vecchio detto, ma con voglia e costanza si può apprendere qualunque mestiere; certo, all’inizio bisognerà mettere in conto qualche errore, ma con il tempo e la pazienza i risultati arriveranno.
Inoltre, il bricolage ed i lavori di casa sono un ottimo antistress, se presi nel verso giusto, ed aiutano ad uscire dalla routine quotidiana.
Ok, ma come faccio ad imparare? Chi mi insegna i trucchi del mestiere?