Avete mai acquistato quei foglietti salvabucato acchiappacolore che vengono inseriti nella lavatrice per far sì che i capi colorati non macchino quelli bianchi? Se li avete già acquistati e li usate regolarmente, preparatevi a realizzarli da soli perché oggi vi spiegheremo come risparmiare sul bucato di casa.
Casa
Detersivi fai da te, capsule per lavastoviglie fatte in casa per risparmiare
Se volete risparmiare sui detersivi per la pulizia della vostra casa, ecco una ricetta semplice e divertente (potrete intrattenere i bambini per qualche ora, credeteci!) per preparare delle capsule per lavastoviglie fai da te con pochi e semplici ingredienti. Siete pronti a mettervi in cucina per realizzare il vostro detersivo?
Smettere di stirare per risparmiare energia e tempo
Credo che stirare sia una delle cose più antipatiche in merito alle faccende domestiche, siete d’accordo? Stirare è un’arte, se si fa occorre farlo bene, ma è un mestiere faticoso, che richiede tempo e soprattutto energia. Vi siete mai chiesti quanto consuma un ferro da stiro? Ve lo diciamo noi. Un ferro normale da 1200 W tenuto acceso per un’ora può consumare fino a 2 euro di elettricità, se si stira nelle fasce orarie più economiche, altrimenti si consuma ancora di più. I ferri a caldaia, tipo vaporella da 1700-2000W può costare fino a 6 euro. Incredibile vero? Bene, smettere di stirare si può, vediamo i trucchi più semplici e pratici per evitare di accendere il ferro da stiro.
Calcare su marmo, come toglierlo con soluzioni a basso costo
Il marmo è un materiale molto resistente e diffuso per i piani delle cucine, un pò meno oggi per il bagno, ma è anche molto poroso e difficile da smacchiare. La prima regola è: asciugare sempre con un panno asciutto, meglio se in microfriba, evitare di lasciare gocce di acqua per lungo tempo sul piano, quest’ultime rischierebbero di macchiare il marmo e di far comparire quelle antiestetiche macchie bianche di calcare. E’ vero che le superfici in marmo sono trattate, ma è anche vero, che in troppi si lamentano delle macchie indelebili e degli aloni che si fatica a far sparire.
Festa della mamma 2013, idee regalo per la casa low cost da Shoppable
Continua la caccia al regalo all’insegna del risparmio e del low cost. Ho scoperto un sito di shopping online molto interessante, per veri amanti dell’originalità, che mixa il Nordic design, con un tocco di Francia fino al minimalismo asiatico. Si chiama Shoppable, il meccanismo è quello delle vendite private, basta registrarsi e seguire giornalmente i brand in offerta. La selezione per le idee low cost è tutta dedicata alla cucina, regno di tante mamme e ai piccoli complementi d’arredo.
Economia domestica, risparmiare fino al 30% con i consigli di Coldiretti
Coldiretti parla di economia domestica nell’ambito del suo progetto “Educazione alla campagna amica” e propone consigli per risparmiare fino al 30% sul bilancio familiare e, al contempo, rispettare anche meglio l’ambiente.
Idee regalo di Natale: elettrodomestici low cost Ariete
Dovete comprare o regalare un piccolo elettrodomestico ma non volete dare fondo al vostro portafogli? Il marchio Ariete corre in vostro soccorso offrendo tanti prodotti a un prezzo scontato, un’idea che potrebbe tornare utile durante il periodo di shopping natalizio.
Ikea, 50 prodotti sottocosto fino al 14 ottobre 2012
L’Ikea lancia una nuova campagna sconti con 50 prodotti sottocosto, con sconti fino al 70%, che durerà fino al 14 ottobre 2012. I grossi sconti applicati sui già contenuti prezzi del grande marchio svedese creano delle occasioni davvero ottime: il consiglio è quello di approfittarne per sistemare un angolo di casa un po’ trascurato, o per sostituire un mobile danneggiato, o riarredare un qualche spazio della propria abitazione.
MyFamily: pulizie e servizi familiari low cost
Il denaro scarseggia, i contratti di lavoro cessano senza preavviso e la crisi divora il potere di acquisto e il benessere delle famiglie… E il popolo, così come il lavoro, si reinventa. Si chiama MyFamily la nuova idea messa a punto da qualche disoccupato che, rimasto senza lavoro, ha pensato di offrire, alle famiglie impegnate nel lavoro, servizi domestici low cost utili a tutti coloro che non hanno tempo di pensare alla pulizia della propria abitazione o alle commissioni che ogni giorno dobbiamo affrontare.
Lampadine a incandescenza: vietate dal 1 settembre
Dopo oltre 130 anni di servizio, vanno definitivamente in pensione le care vecchie lampadine a incandescenza inventate da Thomas Edison. Dal 1 settembre, infatti, la loro vendita sarà vietata in tutti i negozi e centri commerciali che, fra qualche giorno, potranno vendere lampadine che rispettano la normativa europea stabilita relativa al risparmio energetico e alla tutela dell’ambiente.
ScambioCasa.com: 30% di sconto sull’iscrizione
Vi abbiamo parlato spesso dell’home exchange, l’iniziativa che offre l’alloggio gratuito a tutti coloro che vogliano offrire a un altro viaggiatore la propria abitazione, un’idea nata negli Stati Uniti e resa possibile anche in Italia dove sono numerosi gli utenti che scelgono di partecipare all’iniziativa.
Mondo Convenienza: arredo low cost e consegna in 48 ore
Per chi ha comprato casa, o per chi sente la necessità di rinnovare l’arredo della propria abitazione, Mondo Convenienza lancia un’offerta interessante che potrebbe fare comodo a tutte le giovani coppie, e non solo.
Leroy Merlin presenta Architetto Online
Progettare casa richiede molto impegno, tempo libero e, soprattutto, denaro! Realizzare la casa dei propri sogni però non è impossibile, soprattutto quando si può contare sull’aiuto di personale esperto e qualificato. A questo proposito, il marchio del fai da te Leroy Merlin lancia un nuovo progetto virtuale, l’Architetto Online, un supporto esterno e gratuito che potrà essere utile a tutti coloro che vorranno progettare ogni tipo di ambiente.
Ikea Usa e riusa: buoni regalo in cambio di vecchi mobili
Avete qualche vecchio mobile e non sapete cosa farne? Il marchio svedese dedicato all’arredamento lancia un progetto davvero interessante battezzato Usa & Riusa, un’iniziativa che vi permetterà di riportare in negozio i vostri vecchi mobili usati e ricevere in cambio un buono spesa di 10 o 20 euro.