Bollette luce e gas, da aprile 2014 si inizia a risparmiare

Gli italiani potranno iniziare a risparmiare sulle bollette luce e gas a partire da aprile 2014: scattano infatti il giorno 1 del mese i nuovi prezzi di riferimento che comporteranno un risparmio non da poco per il metano, con piccoli risparmi anche per quanto riguarda la bolletta dell’energia elettrica.

Risparmiare sulle bollette, dal 1° luglio arriva la tariffa energetica D1

 Per risparmiare sulle bollette arriva, a partire dal primo luglio 2014, la nuova tariffa energetica D1 dedicata a coloro che utilizzano impianti a pompa di calore come fonte di riscaldamento. La tariffa D1 permette di risparmiare poiché risulta estranea al sistema tariffario a fasce in base all’energia che viene consumata.

Risparmiare sull’uso dello scaldabagno in 4 mosse

L’uso dello scaldabagno comporta sempre un costo piuttosto elevato della bolletta: questo perché, se non si fa attenzione, lo scaldabagno tende a consumare molto e le conseguenze le paghiamo poi tutte insieme, quando ci arriva la notifica del pagamento. Come risparmiare sull’uso dello scaldabagno in 4 mosse? Leggiamo.

Energia elettrica, con il mercato libero grandi risparmi sui servizi accessori

 Energia elettrica: come è noto con il mercato libero si possono tagliare i costi tariffari annuali relativi alla bolletta della luce, ma come prova un recente studio di Sos Tariffe, risparmi anche più importanti derivano dalle offerte sui servizi accessori. Vediamo in che modo e fino a quanto questi servizi collaterali possono influire in termini positivi sul bilancio familiare.

I 3 consigli più efficaci per risparmiare sulla bolletta del gas



La vostra bolletta del gas è troppo cara?
Allora è il caso di correre ai ripari e cercare un modo per ridurre il costo da dedicare all’utilizzo del gas. A volte bastano alcuni piccoli accorgimenti per risparmiare. Vediamo i 3 consigli più utili da mettere in pratica: basterà solo un po’ di attenzione e il gioco è fatto!

Informazioni e reclami su forniture luce e gas: il numero verde AEEG

 Molti cittadini italiani ignorano l’esistenza di un utilissimo numero verde per chiedere informazioni e spiegazioni (ma anche per segnalare disservizi) in merito alla propria fornitura di luce e gas: si tratta del numero dello Sportello per il consumatore di energia elettrica o gas, che fornisce un valido aiuto anche in caso di reclami.

Bolletta energia elettrica, dal 2014 si potrà risparmiare con la tariffa D1

 Arriva un’interessante novità per quanto riguarda la bolletta dell’energia elettrica: l’AEEG ha infatti introdotto in una recente delibera la nuova tariffa energetica D1, una tariffa che verrà lanciata a livello sperimentale e potrà essere scelta su base volontaria. Permetterà di risparmiare sulle spese per chi sceglie di utilizzare pompe di calore.

Bollette dell’acqua, arriva il nuovo metodo tariffario idrico

 Cambiamenti per le bollette dell’acqua degli italiani, dal primo gennaio 2014 sarà infatti in vigore il nuovo tariffario idrico dell’AEEG, che ha come obiettivo quello di migliorare gli investimenti, ridurre le perdite e altro ancora. Assieme a ciò in bolletta avremo delle modifiche dettate dalla volontà di puntare su una maggiore trasparenza.

Risparmiare sul consumo di gas confrontando i prezzi su internet

Internet ancora una volta è un valido aiuto quando si tratta di capire dove e come si può risparmiare. Dopo avervi invitato a consultare il web per tagliare i costi della benzina, ecco che vi facciamo vedere come – anche per quanto riguarda le bollette di gas, acqua e luce – l’utilizzo di internet può rivelarsi fondamentale. Putroppo l’inverno è arrivato e le temperature fredde costringeranno un po’ tutti a bollette più salate a causa dei riscaldamenti.

Come risparmiare sull’energia elettrica

Quando vi arriva la bolletta vi prende sempre un mezzo svenimento? Ecco, forse è il caso di cominciare a risparmiare sull’energia elettrica, almeno nei casi in cui questo è possibile. Spesso non ci pensiamo, ma se solo facessimo più attenzione a comportamenti quotidiani ai quali non diamo troppa importanza, risparmieremmo sicuramente un bel po’ in fondo al mese. Vediamo come.

Riscaldamento con termovalvole, si risparmia il 23%

Da ieri in molte regioni si sono accesi i termosifoni. Bollette più salate, dunque, da qui in avanti a causa dell’ingente uso del riscaldamento che soprattutto al nord si rende necessario fin da adesso. Risparmiare sul riscaldamento però si può. Secondo un calcolo portato avanti da facile.it, chi sfrutta le termovalvole avrà un risparmio del 23%.