In estate generalmente si consuma più acqua perché alcune abitudini diventano più frequenti e la doccia, per esempio, è una di queste: ma come risparmiare acqua in estate per evitare bollette troppo alte? Qualche piccolo accorgimento può essere sufficiente per riuscire nell’impresa.
Bollette
Bolletta della luce, i vari tipi di consumo e le regole per i contatori elettronici
Precisazioni sulla lettura della bolletta della luce: ecco quali sono i vari tipi di consumo elettrico possibili e il loro significato, e le regole di lettura per chi possiede dei nuovi contatori elettrici e può inviare la lettura a distanza.
Bollette luce e gas, sconti e prezzi della nuova tariffa sottoControllo di Eni
Arriva una nuova tariffa Eni: è denominata sottoControllo, è dedicata ai clienti residenziali e prevede il blocco della quota di spesa per luce e gas (o singole componenti) per un totale di due anni, con sconti sui costi per lo stesso periodo di tempo, la possibilità di riduzioni legate all’andamento degli indici di mercato e un 5% di sconto aggiuntivo per chi opta per l’addebito sul proprio conto corrente bancario.
10 consigli utili per risparmiare sul riscaldamento di casa secondo Honeywell
Manca poco alla fine dell’inverno ed è tempo di bilanci: Honeywell, Environmental Control (EVC Italia), leader nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni di regolazione automatica per il mercato residenziale e commerciale, elenca 10 consigli utili per tagliare le spese da dedicare all’utilizzo dei riscaldamenti. E se siamo quasi fuori dall’inverno poco male: i consigli saranno buoni anche per il prossimo anno quando tornerà di moda la necessità di risparmiare in casa.
Bonus Sociale Gas per risparmiare sulla bolletta
L’utilizzo del gas rappresenta sempre una spesa piuttosto alta che a fine mese, quando arriva la bolletta, crea sempre qualche problema alle famiglie. Quelle che non vivono condizione economiche troppo semplici possono però sfruttare il Bonus Sociale Gas, ovvero la possibilità di usufruire di uno sconto sulla bolletta introdotto dal Governo e reso operativo dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico con la collaborazione dei Comuni.
Bollette luce e gas, novità importanti da settembre 2015
Sono in arrivo alcune importanti novità dall’AEEGSI sulle bollette di luce e gas per i cittadini italiani, novità che entreranno in vigore a partire dal prossimo settembre 2015.
Rimborsi per blackout Enel, info sugli indennizzi in Lombardia ed Emilia
A causa del maltempo si sono verificati blackout energetici in Lombardia ed Emilia e ora in molti si chiedono come ottenere rimborsi e indennizzi dall’Enel. Ecco tutte le informazioni essenziali.
3 consigli per risparmiare sulla energia elettrica
Il consumo di energia elettrica rappresenta sempre una spesa ingente da sostenere per le famiglie che ogni trimestre, quando generalmente arriva a casa la bolletta, si trovano di fronte all’obbligo di sborsare molti soldi. Ma come risparmiare sulla energia elettrica in modo efficace e senza fare grandi sacrifici? Ecco 3 consigli da mettere in pratica.
Bolletta luce 2015, si risparmia a partire da gennaio
Gennaio 2015 all’insegna del risparmio per la bolletta della luce grazie ai ribassi decisi dall’Autorità per l’Energia che ha ridotto le bollette della luce del 3% (e quella del gas dello 0,3%). La riduzione del prezzo dell’energia del 3%, così come ha spiegato la stessa Autorità, deriva dai minori costi per l’acquisto della materia prima e per il dispacciamento dell’elettricità.
Risparmiare sul gas, le guide di SosTariffe
Un nuovo studio di SosTariffe mette a fuoco le linee guida per risparmiare sul gas fino al 10%. C’è poco da fare: con la crisi che incombe per gli italiani diventa fondamentale ridurre i costi delle bollette. E visto che da nessuna parte come in Italia il gas rappresenta un costo così elevato, è il caso di cominciare a capire come fare a risparmiare.
Risparmiare su luce e gas, Negawattora Garantito e l’efficienza energetica
Il gruppo Green Network ha lanciato di recente l’iniziativa commerciale Negawattora Garantito per l’efficienza energetica, che potrebbe interessare i cittadini che vogliono risparmiare su luce e gas. Vediamo in cosa consiste.
Come tagliare i costi della bolletta di luce e gas
La bolletta di luce e gas regala sempre delle spiacevoli sorprese soprattutto quando non si utilizzano con parsimonia i principali elettrodomestici di casa che sfruttano un sacco di energia e, a fine mese, presentano conti piuttosto salati. Ma come tagliare i costi della bolletta di luce e gas e risparmiare un pochino sulle bollette?
Reclami per disservizi luce e gas: i consigli dell’UNC
Alcuni utili consigli dell’UNC per chi intende presentare dei reclami legati a disservizi per la fornitura di luce e gas: vediamo come muoversi e quali sono gli step fondamentali della procedura.
Gruppo d’acquisto per luce e gas di Altroconsumo: si riparte
Torna il gruppo d’acquisto per luce e gas organizzato da Altroconsumo con l’iniziativa “Abbassa la bolletta” che può far risparmiare più di 200 euro ogni anno agli aderenti. Per questa nuova ternata c’è tempo per aderire fino al 18 giugno 2014.