Niente più megabollette, i nostri portafogli saranno risparmiati. Da oggi gli operatori di telefonia mobile dell’Ue sono obbligati a porre un tetto al consumo di internet in roaming e ad avvertire gli utenti quando questo limite viene raggiunto allo scopo di evitare bollette stratosferiche. E’ proprio questo che spesso ha portato gli utenti a pagare cifre assurde, la non consapevolezza dei costi e il superamento di certi limiti.
Il cambiamento avverrà in due fasi. Da oggi fimo al 30 giugno, gli utenti che desiderano sapere precisamente quanto stanno spendendo navigando in rete o scaricando dati in roaming tramite una connessione effettuata in un Paese Ue diverso da quello di origine dovranno farne richiesta al loro operatore.