La tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, cosidetta Tarsu, è la tassa prevista dal Decreto Legislativo n. 507/1993 e successive modifiche. I comuni applicano questa tassa perchè poi sono questi ultimi a provvedere allo smaltimento dei rifiuti.
La Tarsu si paga quindi al Comune di appartenenza. I Comuni hanno poi l’obbligo di provvedere al servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Il servizio non è semplice come qualcuno potrebbe pensare: prevede la fornitura e la manutenzione dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti e dei contenitori per la raccolta differenziata in tutto il territorio comunale; svuotamento e pulizia cassonetti, disinfezione, spazzamento strade, ritiro rifiuti ingombranti come mobili ed elettrodomestici…
La tassa è dovuta da chiunque occupi o detenga locali ed aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, esistenti nelle zone del territorio comunale.