I soldi non bastano mai, soprattutto se si ha una famiglia a carico, e di questo nucleo fanno parte anche dei bambini. Questi hanno bisogno di tante, troppe cose, e la maggior parte delle famiglie riesce a mala pena ad arrivare alla terza settimana del mese. Per fortuna, ogni tanto, giunge qualche aiuto dalle amministrazioni in favore di chi davvero non ce la fa più con un misero stipendio. A Milano, la giunta comunale ha difatti deciso di approvare i nuovi fondi destinati alle famiglie o alle mamme sole in difficoltà economica. E’ stata, cioè, prorogata la misura del bonus bebè, un istituto che dal 2007 ad oggi ha portato all’erogazione di quasi 5 milioni di euro aiutando oltre 2000 famiglie. Non tutte le famiglie o le mamme potranno accedere a questi bonus.
Bambini
Stanzette per bambini, i prestiti migliori
Che gioia i figli! Ma quanti soldi vanno via tra pannolini, vestiti e tutto il necessario? Se poi si pensa all’arredamento della stanzetta di un bebè, davvero si giunge a spendere cifre enormi. Molti genitori si sono allora rivolti al Fondo Nuovi Nati. Per i figli nati o adottati nel periodo che va dal 2009 al 2011 c’è, appunto questo Fondo che offre un sostegno ai genitori. I finanziamenti possono arrivare fino a 5mila euro a bambino, da rimborsare in 5 anni, usufruendo di un tasso agevolato, ma facendo un elenco dello stretto necessario, salta subito agli occhi che è davvero impossibile rientrare nella cifra del Fondo. I costi per il corredo del bebè, secondo un’inchiesta pubblicata dal quotidiano Il Giorno, si aggirano intorno ai 2000 euro, e sono solo per i primi giorni di vita del bambino. Come fare, quindi, ad affrontare tutte le spese?
Costumi economici fai da te per un Halloween mostruoso
Halloween è veramente alle porte. Molti non amano questa festa, trovandola inutile (come il Carnevale, mi permetto di aggiungere), però tanti bambini sono felici, e forse questa è la cosa più importante da considerare. I suggerimenti che vi proponiamo per costruire costumi fai da te molto economici, possono essere seguiti sia per i travestimenti dei grandi che dei più piccini. Forse alcuni li troveranno “orrendi”, ma in fin dei conti Halloween è la notte dedicata a streghe, zombie, vampiri, insomma, tutte quelle creature figlie delle tenebre! Per tale ragione, una maschera che proprio non può mancare è quella di Scream. Facilissimo da realizzare, e amata dai bambini, il costume di Scream è a metà tra il fantasma e la creatura non identificata figlia della notte e del male.
Fare in casa il costume di Dracula per bambini
Fra quattro giorni starò in attesa dei tanti bambini che affollano il quartiere chiedendo, con i loro faccini sorridenti, qualche caramella o qualunque altro dolciume. Ma come saranno vestiti questi bambini? Di sicuro, vedremo tanti bei fantasmi, streghette, maghi, ed immancabile, il conte Dracula! Questo è uno dei costumi più richiesti per la festa di Halloween, e fortunatamente è anche fra quelli più economici da realizzare in casa. Il materiale è reperibile facilmente, ecco serve.
Materiale per il costume
- un mantello nero
- pantaloni neri o calzamaglia
- camicia bianca (se avete anche un gilet è perfetto, ma non è indispensabile)
- denti di plastica da vampiro
- medaglione con nastro rosso
- scarpe nere
Costruire occhiali anaglifici 3d per bambini
Negli ultimi tempi è di gran moda realizzare film da proporre per la visione in 3D. Questo nuovo modo di “vedere” le cose, di guardare un film al cinema, sembra proprio stia appassionando milioni di persone in tutto il mondo, dai giovani ai meno giovani, dai grandi ai piccini, sarà perchè è come se si vivesse realmente ciò che stiamo guardando, sarà per questi occhialini che sono diventati quasi una moda, ma oggi il 3D piace e coinvolge. Per tale motivo, abbiamo pensato di suggerirvi un modo per realizzare voi, da soli, i vostri occhialini in 3D anaglifici. Prendete questo nostro suggerimento come qualcosa da sfruttare per tenere a bada i più piccini e far trascorrere loro del tempo in maniera divertente ed economica! L’occorrente, infatti, non costa molto, magari alcune cose le avrete già in casa con voi. Se avete bambini appassionati del genere 3D e volete mettere alla prova le vostre e le loro abilità per costruire qualcosa che piace tanto, dovrete reperire il materiale seguente che trovate in qualunque cartoleria:
Collutorio Carrefour Kids sotto accusa da Altroconsumo
Negli ultimi giorni l’associazione Altroconsumo sta facendo molto parlare di sé e delle accusa che sta rivolgendo a varie case produttrici in merito a prodotti che sarebbero alquanto dannosi per la nostra salute. Ad essere sotto accusa è oggi la catena francese dei supermercati Carrefour a causa di un collutorio per bambini. Fra gli ingredienti del collutorio Carrefour Kids, sembrerebbe comparire difatti il triclosan, un antibatterico molto aggressivo e per tale ragione non adatto ai bambini, nonostante il prodotto non contenga alcol. Il sapore di questo prodotto è anch’esso sotto accusa in quanto presenta caratteristiche molto gustose al palato che indurrebbero i bambini ad ingerirlo con molta facilità proprio perchè scambiato per una bevanda.
Visite oculiste gratis per bambini a Villa Vogel
Oggi 17 ottobre a Villa Vogel, sede del Quartiere 4, ospiterà la Giornata Mondiale della Vista e saranno effettuati controlli oftalmici gratuiti per i bambini. Anche quest’anno Firenze aderisce, insieme ad altre 53 città italiane, alla Giornata Mondiale della Vista e protagonisti sono i bambini. “Che bello vederci bene”, è la campagna promossa e curata dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ed è stata presentata questa mattina al presidio ospedaliero Palagi. Le visite saranno possibili dalle ore 10 alle 17 a Villa Vogel sede del Quartiere 4, in Via delle Torri 23. Fino a pochi anni fa si credeva che, alla nascita, i bambini non potessero vedere niente e percepissero solo la luce e il buio, le ultime ricerche hanno sottolineato che il neonato riesce a mettere a fuoco una distanza di circa 20-25 centimetri ed una vista particolarmente adeguata alle sue esigenze.
L’aiuto dei nonni fa risparmiare su baby sitter e asilo
Il sogno di quanti di noi è vivere vicino la propria famiglia? Una delle ragioni risiede nell’aiuto che i nostri genitori possono apportare nel caso in cui fossimo a nostra volta genitori e non sapessimo dove lasciare i nostri figli in caso di necessità. Secondo uno studio effettuato dall’Associazione avvocati matrimonialisti italiani circa il ruolo fondamentale che oggi gli anziani esercitano nella società italiana, in Italia sono 13 milioni gli anziani e 9 milioni i nonni che si occupano di 4 milioni di bambini, in età compresa fra 0 e 13 anni, trascorrendo gran parte della loro giornata ed i fine settimana con i nipoti, facendo risparmiare ai loro figli ben 1000 euro mensili che avrebbero speso per pagare baby sitter o asilo nido.
Fondo nuovi nati: ancora pochi giorni per presentare la richiesta
Ci sono buone notizie per i genitori dei bambini nati nel 2009: la scadenza per la presentazione delle domande di prestito relativamente ai figli nati nell’anno 2009 era fissata al 30 giugno 2010, ma un accordo tra il dipartimento per le politiche della famiglia e l’abi ha prorogato al 30 settembre 2010. In questo modo potranno presentare domanda tutti i genitori dei bambini nati nel 2009 che volessero usufruire del prestito ma che non hanno potuto farlo a causa dei ridotti tempi dall’avvio della misura. Ma di cosa si tratta? Per chi non fosse al corrente, é possibile, per i genitori di bambini nati durante il triennio 2009-2011, richiedere un prestito, a tasso agevolato, di un massimo di 5.000 euro presso gli istituti di credito e gli intermediari finanziari che avranno aderito all’iniziativa.
Cota conferma: da gennaio pannolini gratis per primi 6 mesi vita
Lo aveva promesso qualche settimana fa e ora arriva l’annuncio ufficiale: il presidente della Regione Piemonte Roberto Cota rilancia la proposta, già annunciata al meeting di Rimini a fine agosto, sui pannolini gratis per le famiglie piemontesi. La Regione Piemonte distribuira’ pannolini gratis per tutti i bimbi fino a sei mesi a partire dal prossimo 1 gennaio.
Coldiretti: a scuola merenda frutta gratis
Saranno distribuiti ben 7,4 milioni di kg di frutta e verdura nel nuovo anno scolastico a 1.340.000 bambini in 8400 scuole primarie. L’iniziativa, lanciata da Coldiretti, vuole incentivarne il consumo e educare ad assumere abitudini alimentari corrette. Inziare dall’età scolare é fondamentale per affermare un’abitudine salutare come quella del concumo quotidiano di frutta e verdura.
Palermo, bonus bebè da 1000 euro
Oggi mantenere un figlio costa tanto e molti, purtroppo, spesso decidono di rinuciarvi perchè arrivare a fine mese sembra essere diventata davvero un’impresa impossibile. Eppure i figli sono la gioia più grande: come si fa ad accontonare questa idea? E’ proprio per accorrere in aiuto di tante famiglie disagiate che la Regione Sicilia ha deciso di stanziare dei finanziamenti che si spera possano dare un contribuito valido a quei tanti genitori, giovani, che hanno deciso di dire “sì” ad una vita in più. Per alcuni genitori palermitani, infatti, il Comune dello splendido capoluogo siculo ha messo a disposizione, sempre che abbiano avuto un figlio tra il 1 gennaio ed il 30 giugno 2010, un bonus bebè del valore di 1000 euro.
In Piemonte Cota propone pannolini gratis per tutti
Quando l’economia va male e la gente si preoccupa del proprio futuro – ha dichiarato Andrew Cherlin, insegnate di sociologia alla John Hopkins University -, la tendenza è di rinviare nuove nascite. E’ successo nella Grande Depressione degli Anni Trenta, e lo stiamo vedendo nella Grande Recessione di oggi.
Nascono sempre meno bambini soprattutto al Nord, crescere un figlio costa troppo: pannolini, latte, per non parlare di quando il cucciolo cresce, libri, giochi, divertimenti… Certo, per i figli si fa sempre tutto e di più, ma prima di dare alla luce un pargolo gli italiani ci pensano una, due, dieci volte. Lo ha sottolineato il governatore del Piemonte, il leghista Roberto Cota.
Pannolini in offerta: sconto per i Super Dry Huggies
Le mamme sanno che per i pannolini per i bambini la spesa è notevole. Nella penisola italiana per i pannolini, come per il latte in polvere, si spende più che nel resto d’Europa.