Latte crudo per risparmiare, ma ricordate di bollirlo

 William Campbell Douglas, stimato medico americano e autorità riconosciuta nel campo dei latticinispiega:

Oggi la più grave perdita agricola è dovuta all’insensata distruzione del latte fresco attraverso la pastorizzazione, l’ultra-pastorizzazione (Uht) e adesso l’ultra-pastorizzazione ad alta temperatura, che trasforma un grande alimento in una bevanda bianca all’aroma di latte, nutriente più o meno come il latte di magnesia (lassativo usato nei medicinali).

Avete mai provato il latte crudo? Se avete meno di mezzo secolo sulle spalle forse non sapete nemmeno cos’è. E’ il latte appena munto così come la mucca lo ha fatto. Niente pastorizzazioni, sterilizzazioni, centrifugazioni ed ogni altro processo industriale. Da pochi anni in Italia si vedono dei dispencer che lo distribuiscono sfuso. Si tratta quindi di latte biologico, che però costa 1 euro esatto al litro contro gli 1,30 del latte convenzionale e gli 1,50-2 euro di quello biologico dei supermercati.

Pannolini ecologici, quanto si risparmia?

Se avete un bimbo piccolo sapete sicuramente quanto denaro occorre per assicurargli tutto ciò di cui ha bisogno: dal latte ai pannolini, dai vestiti ai giocattoli. Nessuno di noi si sognerebbe infatti di risparmiare a discapito della salute e del benessere del proprio cucciolo e in effetti, come abbiamo già avuto occasione di dirvi, esiste più di un modo per garantire il meglio ai nostri figli senza spendere un patrimonio.

Dopo avervi abbondantemente parlato dei molti modi di risparmiare sul latte in polvere, oggi torniamo sull’argomento bambini per parlarvi del modo migliore per risparmiare sui pannolini rispettando allo stesso tempo l’ambiente, e cioè l’uso dei pannolini lavabili.

Abbigliamento usato per i nostri bimbi, diamo un’occhiata a Baby Bazar

Aspettate o avete appena avuto il vostro primo figlio e, conti alla mano, vi siete resi conto di quanti soldi vi occorreranno per comprare passeggino, culla, seggiolone, fasciatoio e accessori per il bagnetto?

E queste sono solo alcune delle cose di cui avrete bisogno…

Certo esiste sempre la possibilità di chiedere ad amici e parenti di regalarvi le attrezzature dei propri figli ormai grandicelli, quelle finite in cantina da chissà quanto tempo, ma se non avete questa opportunità che fare?

Semplice, basta rivolgersi a un negozio dell’usato per bambini. Vediamo dove potete trovarlo:

Caramelle fatte in casa: squisite, economiche, naturali, con vero succo di frutta!

 Molto simili alle gelèe di una nota marca, con la differenza che sono fatte in casa con vero succo di frutta! Ecco due ricette che renderanno felici molti bambini ed anche le mamme, spesso disperate a causa del mal di pancia dei figlioletti causati dall’ingestione di caramelle industriali. Con ciò non vogliamo dire che potete mangiarne in gran quantità di quelle fatte in casa, ma sempre con parsimonia. Tuttavia ormai, se siete lettori del nostro blog, avrete sicuramente imparato ad apprezzare la genuinità delle cose semplici.

Le ricette del Mulino Bianco: i pan di stelle

Dopo avervi proposto la ricetta degli Abbracci, i deliziosi biscotti del Mulino bianco, oggi torniamo sull’argomento “risparmiare sulle prima colazione” per darvi la ricetta degli altrettanto gustosi Pan di stelle, anch’essi creati dalla prestigiosa casa di produzione.

Come abbiamo già avuto occasione di dirvi infatti, da un pò di tempo a questa parte su tutte le confezioni di biscotti mulino bianco è possibile trovare le ricette per prepararli da sè in casa. Quindi perchè non provare? Se il vostro esperimento (ammesso che voi non siate dei cuochi provetti) andrà a buon fine basterà conservarli dentro a un contenitore ermetico per mantenerli fragranti e gustarli per molte colazioni.

Latte in polvere per bambini: chi sarà mai questo Dottor Ingelmann?

Girovagando qua e là per il web alla ricerca di informazioni utili per aiutarvi a risparmiare sugli alimenti per neonati ci siamo imbattuti in un’altra marca di latte in polvere per bambini a prezzo europeo. Anche stavolta si tratta di un latte di produzione tedesca (come l’economico Neolatte e il costosissimo Humana) che viene distribuito nel nostro paese da Cea Italia con il marchio Dottor Ingelmann.

Il prezzo si aggira sulle 7.50 euro al chilo e, anche in questo caso, come rilevato per altri latti artificiali attraverso l’indagine condotta nel 2005 da Altroconsumo, pare che la differenza di composizione con i latti per neonati più comuni e costosi non sia particolarmente rilevante. Tuttavia, dalle scarse notizie che siamo riusciti a reperire, è praticamente impossibile acquistarlo on line e pare che non sia facilissimo neppure trovarlo sugli scaffali della grande distribuzione. Di sicuro si trova presso i discount LD insieme agli altri alimenti per bambini della stessa linea: omogeneizzati, biscotti, creme di riso e semolino.

Latte in polvere Nestlè: perchè tanta differenza nel prezzo?

La Nestlè, leader tutt’altro che indiscussa nella produzione di alimenti per bambini, commercializza diversi tipi di latte in polvere per neonati. Nidina, Nativa e Beba escono tutti dalla stessa casa madre pur avendo prezzi diversi tra loro. Differenza che dovrebbe trovare una ragion d’essere nella composizione del prodotto, giusto? Sbagliato!

Noi di Guadagnorisparmiando infatti abbiamo condotto una piccola indagine che ci ha permesso di scoprire che la differenza fra i tre tipi di lattè Nestlè sta solo nel prezzo: mentre infatti Beba è l’equivalente di Nidina (Beba è il nome con il quale viene commercializzato in Germania) tra Nidina e Nativa non vi è praticamente alcuna differenza fatto salvo un ingrediente vediamo:

Latte in polvere per neonati: oggi parliamo di Novalac

Continua il “viaggio” di Guadagnorisparmiando nel mondo dei latte in polvere per neonati. Percorso virtuale, ma non solo, che svolgiamo volentieri allo scopo di aiutare i neogenitori ad orientarsi nell’acquisto non solo di latte, ma anche di pannolini, omogeneizzati, biscotti e quant’altro serva per il loro cucciolo.

Oggi ci occuperemo di uno dei latti in polvere per neonati tra i più diffusi: Novalac. Ve ne parliamo perchè oltre ad essere disponibile in varie formule adatte alle diverse esigenze del bambino (antirigurgito, antiallergico, antidiarroico ecc.) è piuttosto economico se paragonato al latte in polvere più amato da tutti i neogenitori, ovvero il latte Humana, e ad altri latti di cui vi abbiamo già parlato come Blemil plus. Certo, non come Neolatte ma…vediamo.

Latte in polvere per neonati: quanto costa (e come è fatto) Bambilat

Fra le marche più economiche di latte in polvere per neonati un posto di rilievo spetta certamente a Bambilat: prodotto in Francia per conto di Farma 1000 e in vendita nelle farmacie italiane dal 2005. Di seguito troverete qualche informazione sui prodotti della linea Bambilat, inclusa la composizione del latte per neonati Bambilat 1.

La linea Bambilat

Bambilat 1 Latte per lattanti
Bambilat 2 Latte di proseguimento
Bambilat HA Latte ipoallergenico
Bambilat AR Latte antirugurgito
Bambilat AC Latte anticoliche

Neolatte: conosciamo il più economico (o quasi) dei latte in polvere per neonati

Qualche post fa abbiamo definito Neolatte il principe dei latti in polvere economici per neonati: giunto dalla Germania nelle nostre farmacie come una manna dal cielo vanta, fra i pochi in Italia, un prezzo europeo. Con le sue 11 euro tonde tonde al kg (almeno per le formule “classiche” 1 e 2), si colloca infatti lontanissimo (in fatto di costi) da latti in polvere per neonati come Humana che di euro al kg può arrivare a costarne anche 40.

Come potete ben immaginare anche Neolatte è ricco di tutti quei principi nutritivi indispensabili per il corretto sviluppo del nostro piccolo e figura fra le sette marche di latte incluse nell’indagine di Altroconsumo del 2005, oltre che nella, più casalinga s’intende, piccola indagine condotta per voi da Guadagnorisparmiando. Vediamo quindi di saperne di più sulla linea di prodotti che offre e sui relativi costi, oltre che sulla sua produzione e distribuzione:

Latte in polvere per neonati: l’indagine di Guadagnorisparmiando

Vi abbiamo già parlato dell’indagine condotta da Altroconsumo che nel 2005 mise a confronto sette marche di latte in polvere per neonati: Humana, Nidina, Coop Crescendo, Neolatte, Beba Nestlè (distribuito nel triveneto con il marchio Despar), Bebilac e Bambilac, allo scopo di delucidare i consumatori circa il rapporto qualità prezzo per ciascuno di essi, riscontrando nella loro composizione pochissime differenze.

Sulle orme dell’associazione di tutela del consumatore anche noi abbiamo svolto la nostra piccola indagine confrontando le etichette di cinque diverse marche di latte in polvere per neonati fra i quali il famoso Humana e il principe dei latti in polvere economici: Neolatte, prodotto tedesco distribuito in farmacia. Per ciascuna marca è indicato anche il prezzo medio al kg (ma noi stessi vi abbiamo dato più di una indicazione per acquistarli a prezzi più convenienti).

Biscotti per bambini: confrontiamo prezzi e ingredienti

All’incirca dal quarto mese di vita in poi, dipende dal parere del pediatra, è possibile introdurre nella dieta del bambino il “biscottino”, almeno dentro al biberon. Alla spesa, già piuttosto sostenuta, per il latte in polvere, si aggiunge quindi quella per il nuovo alimento, che presto sarà seguito dall’introduzione degli omogeneizzati.

Quale biscotto scegliere? Naturalmente per i nostri piccoli badiamo solo alla qualità di ciò che acquistiamo e non lasciamo certamente che sia il prezzo a guidare le nostre scelte. Ma siamo sicuri che la differenza fra gli ingredienti contenuti nel più caro dei biscotti in commercio ed altri, decisamente più economici, sia tale da giustificare una trasfusione per il loro acquisto?

Latte in polvere Blemil plus: i prezzi più convenienti

Nel nostro spazio dedicato alla salute e all’alimentazione dei più piccoli ci siamo già occupati di darvi qualche consiglio per risparmiare sul latte in polvere e qualche delucidazione sui prezzi più convenienti che trovate sul web in modo da offrirvi la possibilità di orientarvi verso acquisti ponderati e intelligenti.

Ad esempio, abbiamo confrontato per voi i prezzi del latte in polvere Mellin e vi abbiamo indicato la possibilità di acquistare dai siti tedeschi latte Humana e Aptamil. Oggi abbiamo invece comparato per voi i prezzi online di un latte in polvere meno diffuso dei precedenti: il latte Blemil plus.

Risparmiare sui pannolini utilizzando EcoBimbi

Convincere i genovesi all’uso del pannolino ecologico, che fa risparmiare ed evita di aumentare il problema spazzatura. Questa la scommessa di Ecobimbi, che dopo Reggio Emilia, accetta la sfida anche nel capoluogo ligure. Non dovrebbero avere molti problemi perché è risaputo che i genovesi sono attenti alla qualità della vita e al loro portafoglio.

Ecobimbi è attualmente l’unica azienda che produce e distribuisce un pannolino ecologico italiano al 100 per cento. Questo è composto da due parti, all’esterno c’è la mutandina impermeabile e traspirante, all’interno cotone naturale al 100 per cento.