Dallo scorso 21 Novembre 2009 e fino al 6 Gennaio 2010 il Parco di Pinocchio di Collodi apre gratuitamente per i bambini da tre a undici anni; in questo periodo a pagare il biglietto di quattordici euro saranno quindi i soli accompagnatori adulti che, oltre a godere insieme ai propri pargoli degli ormai tradizionali spettacoli di burattini e cantastorie, delle giostre d’epoca e dei laboratori didattici, potranno ammirare la mostra “Dal legno di Geppetto ai legni di Sigfrido Bartolini”; nei giorni 28 e 29 Novembre e 5 e 6 Dicembre saranno infatti presentati alcuni dei lavori di Bartolini, noto al pubblico per le sue xilografie di Pinocchio, mentre l’intera mostra sarà esposta a Pescia al Palazzo del podestà fino al 6 Dicembre.
Chi si aspetta un tradizionale parco di divertimenti rischia però di rimanere deluso; Pinocchio merita infatti qualcosa di più: all’interno del parco di Collodi, immerso in una cornice naturalistica di tutto rispetto, i visitatori grandi e piccoli vengono travolti nelle avventure del mitico burattino di legno attraverso un percorso artistico fatto di mosaici, sculture ed edifici immersi nel verde opera di artisti di grande valore (da non perdere la scultura di Emilio Greco Pinocchio e la Fata).