Bambini in viaggio con l’auto, consigli

 Il Moige (Movimento Italiano Genitori) e Autostrade per l’Italia hanno realizzato un decalogo di viaggio dedicato alle famiglie con bambini. Di seguito le importanti regole per assicurare un buon viaggio:

  1. In primo luogo sempre la sicurezza: se i bambini sono piccoli è bene che viaggino negli appositi seggiolini, ben posizionati e scelti tenendo conto dell’età e del peso del bimbo. Per tutti gli altri, sia per chi viaggia sui sedili anteriori che sui posteriori, sono fondamentali le cinture di sicurezza, e al di sotto dei 12 anni non bisogna mai far viaggiare i bambini accanto al guidatore
  2. Chi guida deve essere riposato, mai mettersi in viaggio dopo una giornata di lavoro o senza aver dormito. In caso di viaggi particolarmente lunghi se possibile alternarsi alla guida

Materassini gonfiabili e salvagente per bimbi: trappole

 ♫ Il materassino, il cappellino, l’orologione za za ♫ cantava Andy Luotto in una pubblicità di gelati di molti anni fa. Tempo di estate, di gelati, materassino, canotto e salvagente, di divertimento insomma, ma: ATTENZIONE! Gli articoli di galleggiamento sono sicuri? Sono pericolosi? A quanto pare molti non sono sicuri ma pericolosi.

L’ente certificatore tedesco TÜV  Rheinland ha effettuato per la prima volta in Italia dei test

Seggiolini auto per bambini: più spazio con Multimac. E’sicuro?

 Non è semplice trovare un sistema in grado di risolvere in auto il problema degli spazi ristretti per le famiglie con più bambini piccoli. A venire incontro a questa esigenza ci sarebbe il sistema Multimac che consente di montare da tre a quattro seggiolini per bambini sul sedile posteriore.

Non tutte le automobili possono montare il sistema Multimac ed è necessario, prima dell’acquisto, controllare se la propria auto è nella lista dei veicoli predisposti. Montare il pianale del sistema non è semplice dato che è molto ingombrante e pesante, così come è difficile inserire il seggiolino supplementare per neonati e bambini sotto i nove kg, la cui struttura obbliga il bambino ad assumere una posizione non comoda e rischiosa in caso di incidenti.

Seggiolini auto per bambini quali sono i più sicuri

 In auto la sicurezza è tutto. Per i bambini piccoli sono necessari seggiolini con un altissimo grado di affidabilità a cui allacciarli durante il viaggio. Per garantire tali risultati sono stati effettuati negli ultimi tre anni dei test dall’ACI e dai maggiori Automobile Club internazionali. I risultati sembrano essere incoraggianti dato che i seggiolini auto per bambini che sono stati esaminati nel 2010 hanno ricevuto i seguenti risultati: “buoni” 15, “soddisfacenti” 7, “appena sufficienti” 3 e “scarso”1. Secondo i risultati gli apparecchi che hanno passato le prove nel 2010 sono il 96% rispetto all’85% del 2008.

I 15 seggiolini che hanno ottenuto una buona valutazione sono stati:

  • MAMAS & PAPAS Autocruise Carry Cot
  • MAXI COSI Pebble + FamilyFix
  • KIDDY MaxifixPro + KiddyFix
  • MAXI COSI Cabriofix + FamilyFix

Bonus bebè, in Friuli non c’è discriminazione

I figli sono la gioia più grande e si spende tanto per crescerli e non far mancare loro mai nulla. Tante sono le famiglie disagiate, a cui però è concesso il cosiddetto bonus bebè, che consiste in un finanziamento, stanziato dal dipartimento delle Politiche per la famiglia, per chi ha figli appena nati o adottati nel 2009, 2010 e 2011. Fino a qualche tempo fa, il bonus bebè era a fondo perduto, mentre ora riguarda la concessione di un prestito, fino ad un massimo di 5000 euro, rimborsabile entro 5 anni e garantito da un fondo chiamato “Fondo nuovi nati”, con una dotazione di 25 milioni di euro, che permette alle banche di prestare il denaro a tassi agevolati. Le famiglie possono infatti restituire l’importo con un tasso fisso del 4,80%, ovvero pari alla metà di quello che in genere applicano le banche.

Con Familia Estate di Trenitalia i bambini viaggiano gratis

 Abbiamo parlato delle offerte che le Ferrovie dello Stato hanno proposto per l’estate 2010 e in molti, già, ne stanno usufruendo. Naturalmente, insieme agli adulti viaggiano anche ai bambini e per questo Trenitalia ha pensato bene di ideare una promozione fatta su misura per loro. L’offerta si chiama “Familia Estate” ed è valida per i viaggi che si effettueranno dal 1° luglio al 31 agosto 2010 sui treni AV, AV Fast, ES* Fast, ES* ed ES* city.

Kit neonato gratis a Biandronno

Avere un bambino comporta delle spese per i neogenitori, spese che sicuramente mamma e papà fanno con gioia, ma se c’è un aiuto ben venga! Buone notizie per gli abitanti di (Biandronno) Varese: biberon, creme e shampoo gratis per i neonati del paese. Un kit di primissima infanzia che distribuito gratuitamente ai genitori con bimbi appena nati. Nel kit troveremo tanti piccoli prodotti di cui nenessitano tutti i bimbi. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale di Biandronno, guidata dal sindaco Antonio Calabretta, e la farmacia del paese diretta dal dottor Daniele Gerosa.

Gelato gratis per bimbi e nonni a Bergamo

 Iniziano le belle giornate e i cuccioli escono dal letargo. Stiamo parlando dei cuccioli umani, che in questo periodo, in cui il sole scalda l’aria e il venticello rende piacevole le uscite pomeridiane, chiedono con maggiorata insistenza ai genitori di fare delle passeggiate all’aria aperta. E se i genitori lavorano, il piacevole impegno spetta ai nonni.

Ecco quindi a Bergamo un’iniziativa tutta per nonni e nipoti: le gelaterie artigianali bergamasche si preparano per la campagna «Gelateria di Fiducia», il progetto del comitato gelatieri (Co.gel) dell’Ascom che ha come scopo la promozione dei prodotti artigianali di qualità, per richiamare l’attenzione dei consumatori sul valore del gelato realizzato ogni giorno fresco e con materie prime selezionate e genuine.

Aosta: pannolini ecologici gratuiti

Parliamo nuovamente di pannolini ecologici perché il Comune di Aosta, tramite la propria azienda Aps, ha deciso di regalare un kit completo di pannolini ecologici ai nuovi nati del 2010.

Frutta gratis a scuola

 L’obesità, anche e soprattutto quella infantile, è in costante e preoccupante crescita; pensate che secondo uno studio condotto in alcuni paesi europei (e riportato anche da Coldiretti) sarebbe proprio l’Italia il paese in cui i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni hanno il maggiore tasso di sovrappeso e obesità.

Ed ecco l’idea di Coldiretti: distribuire gratuitamente una merenda “naturale” a quasi 800.000 alunni delle primarie in tutte le Regioni e nelle Province Autonome. Con questa campagna (la più grande di questo tipo finora realizzata) si spera che i più piccoli possano cominciare (o ricominciare) ad apprezzare la frutta; la distribuzione coinvolgerà almeno quattro tipi di frutta. Distribuzione che sarà accompagnata anche da opuscoli informativi. La frutta distribuita sarà quella di stagione e del territorio: insomma quella chilometri “zero”.

Fondo di credito per i nuovi nati

Buone notizie per le famiglie con bambini appena nati o adottati negli anni 2009 e 2010 (e in futuro nel 2011). Gli interessati infatti potranno

recarsi presso le banche o gli intermediari finanziari aderenti all’iniziativa “Fondo di credito per i nuovi nati” per chiedere il prestito a tasso agevolato garantito dallo Stato

Le famiglie potranno richiedere un prestito fino ad un massimo di euro 5000 da restituire in 5 anni; la domanda può essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo alla nascita o all’adozione. Non è previsto alcun limite relativo al reddito.

Chieti: casa gratis per 3 anni

Quanti bimbi vorrete avere una volta sposati? Saranno sicuramente pochi coloro che risponderanno di desiderare una squadra di calcio… anzi, i più preferirebbero avere un solo figlio, perchè si sa,

Decorazioni natalizie fai da te

 Oggi é Natale e dopo la classica tombolata perchè non dilettarsi con i più piccoli nella creazione di decorazioni natalizie? Ecco cosa vi occorre per creare delle collanine di Natale, da appendere al collo oppure in casa.

Occorrente:

foglie secche (durante questo periodo chissà quante ne troverete per le strade!)
pennarello dorato
ago e filo.

Arezzo: shopping natalizio sereno con Mamme tranquille

Bambini e shopping: un connubio piuttosto difficile. Se poi aggiungiamo il fatto che in questi giorni la corsa al regalo natalizio diventa sempre più frenetica direi che è quasi impossibile fare acquisti insieme ai bambini. Per questo devo dire che l’iniziativa lanciata da Confcommercio con il patrocinio del Comune di Arezzo e che partirà il prossimo 18 dicembre può essere particolarmente utile. Chi si recherà a fare la spesa e ad acquistare i regali natalizi potrà lasciare i propri bambini ad esperti animatori della cooperativa Koiné; il servizio, che è gratuito permetterà quindi ai genitori di fare shopping in modo sereno.

Il servizio che si chiama “Mamme tranquille” sarà attivo fino a martedì 5 gennaio 2010 ed è dedicato ai bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni di età. Bambini che saranno suddivisi in tre fasce di età:  4-5 anni, 6-8 anni, 9-11 anni.

L’orario di apertura di “Mamme tranquille” sarà il seguente: tutti i giorni dalle 15,30 fino alle ore 20,00. Resterà chiuso il 25 e 24 dicembre ed il 1 gennaio. La sede di “Mamme tranquille” sarà in piazza san Francesco, all’interno di un locale di oltre 100 mq che sarà completamente attrezzato e arredato a misura di bambino.