Grazie alla sentenza della Corte di Cassazione (n. 5327/2013) ora si potrà ottenere il risarcimento per i premi assicurativi aumentati senza giustificazione e comunicazione da parte della compagnia assicurativa.
Assicurazioni
Assicurazioni più care in Italia, la nuova ricerca
Ancora una volta, quando si parla di assicurazione automobilistica, il nostro Paese non brilla per un primato positivo. A seguito dell’indagine terminata dall’Autorità garante per la concorrenza e il mercato sull’Rc auto, l’Italia ha mostrato costo (della polizza e dei sinistri) più alti rispetto alla media europea.
Rc auto: no alle discriminazioni sessuali
Donne e uomini sono uguali, anche al volante. E’ questo, in breve, il messaggio che la Corte di Giustizia europea ha stabilito in una sentenza del 1 marzo 2011, un messaggio che ha etichettato con il termine “discriminazione” l’indicazione del sesso del conducente durante la stipulazione di un contratto di assicurazione.
Risparmiare sulla polizza auto: cinque consigli
Come risparmiare del denaro e assicurare il proprio veicolo senza alcun rischio? L’Isvap, l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private, comunica a tutti gli automobilisti cinque buoni consigli da seguire e da mettere in pratica al fine di ottenere un buon premio assicurativo.
Assicurazione auto: polizze più costose al Sud
Gli automobilisti del Sud sono i più irresponsabili? La smentita arriva da SuperMoney che, dopo un’attenta analisi del costo delle polizze assicurative proposte in tutta Italia, ha promosso gli automobilisti del Mezzogiorno, guidatori rispettosi ma penalizzati dal costo, troppo elevato, delle loro polizze.
Rc auto meno cara con le liberalizzazioni?
Quando ci chiama il nostro assicuratore non ci sono spesso alternative: dobbiamo pagare, é scaduta l‘assicurazione e la nostra impresa assicuratrice gentilmente ci telefona per avvisarci che é arrivato il momento del pagamento. Il nostro governo é al lavoro sulle liberalizzazioni del settore RC auto. È una buona notizia? Sembrerebbe di sì, almeno per il momento. L’obiettivo è ridurre i costi perché, come scrive l’Antitrust, i premi effettivamente pagati per l’Rc auto hanno raggiunto dei livelli esagerati.
AltroConsumo e Isvap contro le assicurazioni inaffidabili
Il 2011 non è ancora finito che è già tempo di bilanci, soprattutto quando si parla di assicurazioni inaffidabili. Secondo le ultime ricerche sarebbero moltissimi i casi registrati di polizze Rc auto contraffatte registrate in Italia, una piaga che dilaga dal nord al sud e delle quali ci si rende conto solo nel momento più tragico: quello dell’incidente.
Polizze assicurative legate ai mutui: rimborso dei premi diventa obbligatorio
Nuove regole sulle polizze assicurative legate ai mutui: l’ISVAP ha dichiarato che il rimborso dei premi è obbligatorio. I consumatori infatti hanno la volontà di scegliere, nei casi di estinzione anticipata del mutuo, se chiedere il rimborso della quota di premio non goduta o se cambiare il beneficiario delle polizze. Le compagnie assicuratrici non possono esimersi dal loro obbligo: sono tenute ad eseguire le richieste dei consumatori. Il Centro di Ricerca e Tutela dei Consumatori e degli Utenti di Trento si è espresso positivamente per il chiarimento della questione nell’interesse dei consumatori: chi sceglie di estinguere anticipatamente il mutuo, dunque, ha diritto al rimborso delle quote della polizza di assicurazione, e lo prevede non solo l’art. 49 del regolamento 35/2010 dell’Isvap, ma anche le direttive ABI-ANIA del 2009. Queste direttive però finora erano state sempre considerate pareri non vincolanti.
Assicurazione auto, da gennaio 2011 la nuova carta verde
Novità sul fronte assicurazioni auto. Dal 1 gennaio 2011, difatti, le compagnie assicurative saranno obbligate a rilasciare la nuova carta verde, un certificato internazionale di assicurazione valido affinchè si possa entrare con la propria vettura in un Paese estero. Agli automobilisti non cambia praticamente nulla, dal momento che questa novità riguarda le agenzie di assicurazione che dal mese di gennaio del nuovo anno dovranno rilasciare questo nuovo modello obbligatoriamente per i nuovi contratti. Questo nuovo modello di carta verde sarà più chiaro ed inoltre sarà dotato di dispositivi di sicurezza che renderanno molto più difficile la contraffazione. Cosa molto importante è che, inoltre, questo documento sarà l’unico ad avere la validità che consentirà di entrare in un Paese straniero con la nostra automobile continuando a mantenere la copertura assicurativa.
Sconti rc moto con Brembo e Genertel
Grandi sconti sull’assicurazione moto sono in arrivo per i milioni di centauri che si doteranno dell’abbigliamento tecnico Brembo. In seguito ad un accordo siglato da questa azienda bergamasca e Genertel, la compagnia che si occupa invece di assicurazioni on line, coloro i quali risulteranno in possesso della Brembo Life Jacket, una linea innovativa di giacche dotate al loro interno di un airbag invisibile che in caso d’urto si gonfia in soli 80 millisecondi, avranno uno sconto del 10% sull’rc moto e sulla polizza furto e incendio. I vantaggi esclusivi non finiscono qui, perchè i clienti della Brembo Life Jacket potranno fruire anche di una garanzia per gli infortuni del conducente scontata del 25%, una minikasko (una sorta di sottocategoria di assicurazione) per l’abbigliamento, assistenza stradale estesa ed assistenza legale.
Assicurazione auto gratis per due mesi con Direct Line
Quanto spendete all’anno di assicurazione? Purtroppo avere una macchina non implica solo il costo di acquisto e benzina, non possiamo dimenticare manutenzione, bollo, revisione e assicurazione. Con l’arrivo di internet in molte case degli italiani cresce il commercio on line e le “classiche” compagnie di assicurazione vergono surclassate da quelle on line. Direct Line, la compagnia di assicurazione telefonica, offre due mesi di polizza gratuita a chi stipula un nuovo contratto Rc auto o moto, la promozione é valida fino al 12 gennaio 2011.
Assicurazione auto, il preventivo on line è gratuito
Quante cose si possono fare con internet? Di sicuro, ormai, il web è diventato il punto di riferimento per molti di noi, e questo è sicuramente ciò che ha spinto molte compagnie di assicurazione a far in modo che sia possibile fare il preventivo dell’assicurazione dell’automobile in maniera gratuita ed on line. Naturalmente, per usufruire del servizio web, occorre munirsi di alcuni requisiti richiesti, ma che non faremo fatica a recuperare. Come prima cosa serve la marca dell’auto, il mese e l’anno di immatricolazione, nonché il modello, l’allestimento e il tipo di alimentazione (benzina, diesel ecc.). Man mano che si procede alla compilazione dei campi, verranno richiesti i dati dell’assicurato, e quindi nome, cognome, data di nascita e residenza.
Risparmiare sulle assicurazioni auto è utopia: un confronto fra classi
Se vogliamo risparmiare sul bilancio famigliare, puntare sulle assicurazioni auto non è la giusta mossa. Secondo le ultime notizie, il mercato delle polizze Rc auto ha subito aumenti record colpendo tutti gli italiani. Le assicurazioni on line risultano sicuramente più convenienti, ma anche lì bisogna saper scegliere, dato che il ventaglio di offerte pullula di false proposte vantaggiose.
Assicurazione auto, qual è la migliore per le donne
Stipulare una polizza auto non è facile per i giovani, ma anche per le mamme esistono delle difficoltà. Cominciamo col dire che vi è un’enorme differenza tra le polizze del nord e quelle del meridione; le mamme settentrionali arrivano difatti a risparmiare anche fino al 60%, una donna napoletana spende fino al 48% in più di una donna romana. Attraverso il portale Supermoney, con cui è possibile fare il confronto rc auto e tariffe, è stato ipotizzato di essere una signora di mezza età, con patente da 20 anni e classe di rischio pari a 5, che cerca di assicurare la propria Fiat Panda 1.2 immatricolata nel 2009 ( a questo link, la tabella).