Caldo, le precauzioni per cani e gatti (ed evitare il veterinario)

 Il caldo, oltre che agli esseri umani, può fare brutti scherzi anche agli animali. Molto spesso portiamo cani e gatti in vacanza con noi e per evitare pericoli dovuti all’afa e risparmiare su eventuali spese veterinarie, è bene prendere alcuni accorgimenti. Di seguito 10 consigli del ministero della Salute:

  • I colpi di calore possono essere fatali: non lasciate il cane in macchina, neanche all’ombra; non lasciate i cani legati in luoghi esposti alla luce solare diretta; assicurarsi che sia sempre disponibile dell’acqua fresca; evitare di effettuare passeggiate nelle ore piu’ calde della giornata.

Puntura di medusa e pesce ragno. Cosa fare e i rimedi

 Durante le vacanze al mare è possibile che ci si imbatti in fastidiosi animaletti pronti a pungere o morsicare – naturalmente questo accade perchè noi invadiamo il loro habitat naturale! Dopo aver parlato della soluzione Meteo Zanzare, per sapere dove la percentuale di presenza in Italia dell’insetto è maggiore, affrontiamo le insidie di due esseri marini: il pesce ragno o tracina e la medusa.

Cani e gatti: visite veterinarie gratuite

 Cani e gatti popolano le case di molti italiani, d’altronde, come rinunciare al fedele affetto di un amico a quattro zampe? I cani sono affezionati, fedeli, dipendono dal nostro amore, i gatti più furbetti, indipendenti, a volte schivi ma non meno affascinanti…

Se desideriamo prenderci cura del nostro amico, dobbiamo farlo in tutti i sensi, perchè questi amorevoli animali ci accompagneranno per una ventina d’anni (la vita media, come quella degli uomini, sembra allungarsi…), dobbiamo amarli, coccolarli, giocare con loro, dedicare del tempo e soprattutto tenere sotto controllo la loro salute.

Trani: palette per deiezioni canine gratis

 Ecco, è successo di nuovo. Consoliamoci, porta buona ventura. Anche oggi abbiamo calpestato un ricordino lasciato da qualche passante a quattro zampe. Questi padroni un pò pigri che portano i loro fedeli amici a far pupù a destra e manca iniziano proprio a dar fastidio. Questo deve aver pensato l’amministrazione di Trani, ridente cittadina pugliese.

In un comunicato stampa, l’amministrazione pubblicizza l’evento: oltre all’affissione di manifesti, la distribuzione gratuita ai cittadini, fino ad esaurimento del lotto, di pinze per la raccolta delle deiezioni. Domenica 28 febbraio, dalle ore 9 alle ore 13.30 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30, in piazza della Repubblica, sarà effettuata la distribuzione gratuita delle palette per la raccolta dei ricordini degli amici a quattro zampe a cura dell’associazione Nazionale Rangers d’Italia sezione di Trani.

Marzo: visite veterinarie gratuite per cani e gatti

 Avere un gatto o un cane significa prendersi cura di una creatura che necessita di tante attenzioni. Mentre i gatti sono più indipendenti, i cani hanno più esigenze e desiderano ogni istante l’attenzione del padrone. Occorre anche occuparsi della salute del proprio animale. Solo il 25% degli italiani che possiedono cani o gatti li porta regolarmente dal veterinario per una visita di controllo almeno una volta l’anno.

«Stagione della prevenzione» é l’iniziativa promossa dall’Associazione nazionale medici veterinari italiani (Anmvi) e da Hill’s Pet Nutrition, con il patrocinio della Federazione nazionale degli ordini veterinari e del ministero della Salute. Il sottosegretario Francesca Martini, titolare della delega sulla veterinaria, sottolinea quanto sia importante salvaguardare la salute dei propri animali:

Randagismo: a Brindisi croccantini gratis

 Dopo gli incentivi per le famiglie in difficoltà ecco ora un aiuto anche per gli amici a quattro zampe. Siamo in Puglia a Brindisi e l’emergenza randagismo si affronta anche con incentivi speciali: l’amministrazione della cittadina pugliese fornirà croccantini gratis per un anno a chi adotterà un randagio. I canili brindisini ad oggi ospitano 1.400 cani, ma il canile potrebbe contenerne solo 900.

In attesa di costruire nuove strutture – sottolinea l’assessore comunale all’Ecologia, Cesare Mevoli – abbiamo lanciato questa iniziativa.

Non siete certi di poter adottare un cucciolo? A Brindisi prevedono anche l’adozione di animale a distanza. Potrete visitare il cucciolo in maniera periodica, in modo da accudirlo e accompagnarlo fuori per una passeggiata e, una volta “innamorati” del cane, i nuovi padroni potranno decidere di prendersene cura definitivamente.

WWF: fino a maggio visite gratuite nelle oasi

 Nato dall’aggregazione di una decina di naturalisti appassionati, in gran parte non professionisti, il WWF Italia ha poi portato nella nostra penisola quell’associazione che dal 1961 aveva iniziato ad operare in vari paesi del mondo. Il World Wide Fund for Nature é diventato negli anni la più grande organizzazione mondiale dedicata alla conservazione della natura, grazie al supporto di quasi 5 milioni di persone. Ora sono sotto la tutela del WWF più di 30.000 ettari di natura, animali un tempo cacciabili o considerati pericolosi come il lupo, sono legalmente protetti e molte specie considerate estinte, come la lince e la cicogna, non sono scomparse. Delfini e tartarughe vengono tutelati e protetti.

Amici animali, quando Fido costa troppo

Chi ha un animale domestico sa bene quanto affetto sia possibile provare per questi teneri esseri pelosi. Il nostro cane, o il nostro gatto, fa parte integrante della famiglia e, per quanto possa sembrare strano, la nostra vita non sarebbe la stessa senza di lui, o lei.

Questo vale anche se tenerli con noi è impegnativo e a volte persino faticoso. Trovare loro una sistemazione quando partiamo per le vacanze, portarli a passeggio, dal veterinario, ripulire quando combinano guai e assicurare loro tutte le piccole cure di cui hanno bisogno ogni giorno.

In questi tempi di crisi poi, è facile che anche loro ci vadano di mezzo: cerchiamo di spendere meno per le scatolette di carne o per  i croccantini, rinunciamo al bagno schiuma profumato alla mela verde per cani o a quello spray per il gatto (che con l’acqua, si sa, non va tanto d’accordo) oppure riduciamo la frequenza con la quale li portiamo a fare la propria toilette nei negozi specializzati (cosa che comunque non li rende felici).

Stagione della prevenzione: visite veterinarie gratuite

 Possedete un cane o un gatto? Allora di certo sapete di quante cure necessino questi amabili animali da compagnia. Quello che molti non sanno è che anche gli animali, come noi, hanno bisogno di frequenti visite dal veterinario per tenere sotto controllo la loro salute. Per l’appunto: meglio prevenire che curare. Purtroppo con l’attuale crisi molti non trovano più la disponibilità economica per prendersi cura del suo “Rex” o del suo “Ciccio” e in tale questione si muove la campagna: Stagione della prevenzione, che offre a tutti la possibilità di portare il proprio animaletto dal veterinario senza pagare alcuna spesa.

Risparmiare sul cibo per animali domestici

 

 

Avere un animale domestico in molti casi può far piacere, sopratutto per quanto riguarda i cani posso dirvi che questi sono di grande compagnia. Ma un animale sia ecco un cane, un gatto o qualcosa di più piccolo porta via tanto tempo, e sopratutto tanti soldi. Infatti tra veterinari, cure specifiche, mangiare e roba varia, sopratutto di questi tempi prendere un animale da compagnia non conviene proprio.

 

Per chi ha già un cane o un gatto, o chi comunque lo vuole acquistare, voglio dare dei consigli per risparmiare su una parte essenziale, ovvero il cibo. Devo subito premette che per quanto posso sembrare ottimo, il cibo per animali, con tanto di certificazioni, non è veramente il massimo ne è un esempio Purina, solitamente considerato il top del top non è meglio dell’ultima confezione presa dal discount. Quindi come fare per garantire al nostro cane un cibo di qualità ad un prezzo contenuto?