La ringraziamo, professor Monti, perchè in questo modo, lei sarà complice dell’aumento degli abbandoni, delle uccisioni, e della sofferenza di tante povere bestie, che o saranno abbandonati da chi non può permettersi ulteriori spese, o che non verranno mai e poi mai adottati da un canile.
Animali
Cani e gatti in vacanza: regole e costi
Cani e gatti da portare in vacanza: come fare? Ci sono diverse soluzioni per chi possiede animali domestici e quando si avvicina ferragosto è in preda al grande dilemma. Esistono
Durante le vacanze donare il cane al comune é gratis
Gli abbandoni dei cani in autostrada stanno diminuendo e l’Emilia Romagna e la Lombardia risultano le regioni dove questa diminuzione é più importante. Lo evidenzia l’Aidaa, associazione italiana difesa animali e ambiente:
Complessivamente – leggiamo in una nota dell’associazione – sono state 866 le segnalazioni arrivate alla centrale operativa di Aidaa relative ad avvistamenti di cani vaganti o abbandonati sulle autostrade italiane, dato in netto calo rispetto alle 1.064 segnalazioni dello stesso periodo del 2010 con un calo di circa il 19,5%. 610 gli interventi realizzati dai volontari che hanno permesso di recuperare e mettere in sicurezza 456 cani di cui 167 rilasciati in quanto cani di quartiere oppure cani scappati di cui era stata fatta regolare denuncia di smarrimento da parte dei proprietari. 213 le persone individuate mentre abbandonavano i cani per cui sono in corso le procedure di denuncia penale.
Amici in vacanza: la guida 2011 gratis on line
Per tutti coloro che tengono alla salute del loro piccolo amico, l’associazione Amici (una Onlus che si prende cura dei nostri amici a quattro zampe), con la collaborazione di Royal Canin e del Ministero del Turismo, mette a disposizione di tutti i possessori di un animale uno strumento davvero utile che potrà rendere più semplici gli spostamenti e la prenotazione delle vacanze, per chi ancora non avesse deciso dove recarsi quest’anno.
Fido Park 2011: un veterinario gratis negli autogrill
Ottime notizie per i nostri amici animali! Se per raggiungere la vostra destinazione vacanziera siete costretti a dover viaggiare per molte ore e avete con voi l’amico a quattro zampe, ora grazie all’iniziativa Fido Park potrete contare su un aiuto in più che sarà a vostra disposizione fino al 4 settembre e solo in alcune aree di sosta del territorio nazionale italiano.
Visite gratuite per cani e gatti a marzo
Marzo è il mese della prevenzione per i nostri amici a 4 zampe, cani e gatti, che avranno diritto a visite gratuite. Dal primo marzo parte, su tutto il territorio nazionale, la sesta stagione della prevenzione, un’iniziativa promossa da Hill’s Pet Nutrition, leader mondiale nella nutrizione e dietetica clinica di cani e gatti, che offre la possibilità ai proprietari di questi splendidi animali di far effettuare gratuitamente sui loro fedeli amici delle visite gratuite. In cosa consistono questi controlli? Sarà effettuato un esame generale senza l’utilizzo di strumenti, e a farlo saranno i medici veterinari associati Anmvi, con il patrocinio della Federazione Nazionale Ordini Veterinari (FNOVI), che attraverso questo tipo di visita accerteranno lo stato di salute dell’animale per capire se quest’ultimo necessiti di ulteriori esami più specifici.
AIDAA: il tribunale degli animali è gratis
AIDAA (associazione italiana per la difesa di animali e ambiente) promuove il tribunale degli animali, un servizio gratuito di consulenza legale al quale possono rivolgersi tutti i cittadini italiani e residenti in Italia che hanno questioni da risolvere, problemi o semplicemente bisogno di un consiglio su vicende dove i nostri amici a quattro zampe sono protagonisti. Ma non solo cani e gatti, anche pappagalli, canarini, vari uccelli, galline e conigli hanno una sezione del tribunale degli animali completamente dedicata a loro.
Costruire una cuccia per gatto col fai da te
In qualche angolo nascosto della casa, molti di noi hanno un vecchio monitor per pc, di quelli anni 90, con tubo catodico, messo lì perchè la tecnologia ci offre soluzioni meno ingombranti ed esteticamente più belle. Se lo avete lì, inutilizzato, ad impolverarsi, noi oggi vi suggeriamo di toglierlo da quell’angolino e di seguire i nostri suggerimenti se avete un gatto a cui manca una cuccia. Già, perchè vi proponiamo questo: costruire una cuccia per gatti utilizzando un vecchio monitor. Per cominciare, sappiate che, se non siete in grado di smontare il monitor, portatelo da un elettricista o qualcuno che se intenda di riparazioni di tv, altrimenti, se siete dei “tutto fare”, leggete le istruzioni, ricordando di prestare sempre molta attenzione. Se siete pronti, per prima cosa girate il monitor a faccia in giù e rimuovete il supporto della parte inferiore.
Sterilizzazione per cani e gatti gratuita per i redditi disagiati
Molti proprietari di cani e gatti decidono di non sterilizzare i loro animali a causa del costo dell’intervento. Fino al 30 novembre, però, è possibile risparmiare questa spesa: i veterinari dell’A. S. T. A (Associazione per la salute e la tutela degli animali) saranno disponibili ad operare gratuitamente cani e gatti di chi ha una condizione economica disagiata. Le persone che hanno un reddito inferiore a 15 mila euro e i disoccupati del comune di Roma, dunque, potranno beneficiare di questo progetto in maniera totalmente gratuita.
Risparmiare sulla pulizia del cane con la toelettatura in casa
Mettiamo la crisi, mettiamo la voglia di farlo, può capitare che, anche non avendo seguito una scuola di toelettatura per cani, decidessimo di lavare noi stessi il nostro cane. Sappiamo già che addestrare un cucciolo a fare i bisogni nel posto che abbiamo stabilito non è semplice, ma educarlo ad una costante toelettatura è altrettanto difficile. In special modo, i cani di piccola taglia da compagnia che vivono in appartamento devono avere un’ottima igiene e devono essere curati costantemente e soprattutto con pazienza. La pulizia del cane può essere fatta anche in casa attraverso dei trucchi fai da te e con l’ausilio di prodotti specifici senza spendere un patrimonio.
Animali a Genova: tutele e cure gratis
Nasceranno sul territorio genovese, casette prefabbricate per gatti, con brandine, ciotole e acqua fresca, che le comunità di “gattare” dovranno tenere pulite: così Genova esprime il desiderio di giustizia e rispetto verso gli amici a quattro zampe, ampio spazio alle iniziative comunali che prevedono cure veterinarie gratis per le fasce sociali svantaggiate, e l’affido degli animali abbandonati agli ospedali per affiancare le cure. La costruzione di prefabbricati utili ad ospitare gatti, sarà organizzata dal comune, una sorta di gattili-rifugio che mettono a disposizione dei piccoli ospiti lettini, ciotole di cibo e acqua per tutti.
Puntura di zecca, prevenzione e consigli su come toglierle
Nella bella stagione alcuni insetti sono particolarmente attivi. Le zanzare sono diffuse moltissimo a le zecche risultano più pericolose delle cugine che pungono. Il morso delle zecche può essere molto pericoloso per l’uomo e può originare patologie gravi. Da aprile a ottobre la possibilità di essere punti dalle zecche è molto alta perché questi sono i mesi in cui sono più frequenti le passeggiate nei prati. Ma cosa sono le zecche? Sono parassiti che attaccano la pelle dell’uomo e degli animali (specie i cani) per succhiarne il sangue. Prediligono in particolare la testa, il collo, la parte dietro delle ginocchia e i fianchi. Una zecca può rimanere attaccata alla vittima anche per alcuni giorni. Tra le malattie che può trasmettere una zecca la più comune è la Borreliosi di Lyme che, se non curata tempestivamente, può causare la morte. Da una macchia rossa che si espande sul corpo ai dolori muscolari, i sintomi della Borreliosi di Lyme sono dolorosi ed consigliabile consultare subito il proprio medico.
Per evitare la possibilità di essere punti da una zecca è bene seguire questi consigli:
Rimedi casalinghi: come difendersi dalle zanzare. Dal Bat-box alla citronella
Più degli altri insetti che in estate flagellano i nostri appartamenti, a dar qualche fastidio in più ci sono le zanzare. Per contrastare gli attacchi di questo insetto vi sono diversi rimedi casalinghi.
Inoltre in commercio, si trovano molti prodotti naturali che con la sola profumazione allontanano le zanzare. Di seguito vi proponiamo alcuni trucchi e rimedi per combattere le zanzare senza spendere un patrimonio.
- Mettere dell’aceto e qualche fetta di limone in un recipiente a fondo piatto, le zanzare non si avvicineranno
- Montare alle finestre le zanzariere
- Piantare Gerani odorosi e piante di Citronella e di Lavanda, repellenti naturali (le zanzare non sopportano il profumo)
Spina di riccio di mare e taglio di corallo. I rimedi
Quante volte ci è capitato di essere punti o morsicati dagli esseri marini? Qualche volta sicuramente e meduse e pesci ragno sono alcuni dei “colpevoli”. Naturalmente questo accade perché noi invadiamo il loro habitat naturale! Dopo aver illustrato la soluzione Meteo Zanzare, per sapere dove la percentuale di presenza in Italia dell’insetto è maggiore, parliamo delle punture dei ricci di mare e del taglio di corallo.