Microsoft Office Ultimate 2007: ecco lo sconto studenti

 Siete degli studenti universitari e volete comprare il pacchetto Microsoft Office 2007? Da oggi potete acquistare la versione Ultimate dell’intero package con uno sconto del 91%, pagandolo solamente 52 euro. Si avete capito bene: Access 2007, Excel 2007, InfoPath 2007, Groove 2007, OneNote 2007, Outlook 2007 (con Business Contact Manager), PowerPoint 2007, Publisher 2007 e Word 2007, tutti quanti a questo prezzo ridotto. Come ottenere lo sconto?

Asus Eee PC 1000HE: lo sconto Facebook

 Sono sempre in crescita i prodotti e apparecchi elettronici che vengono rivenduti con special offerte nei riguardi di Facebook. Ormai è proprio vero che questo social network sta entrando, in maniera sempre più netta, nelle abitudini giornaliere dell’italiano. Possiamo dire che fra qualche mese, parlare di Facebook o, semplicemente effettuare l’accesso, sarà talmente facile ed instintivo come prendere un caffè. L’Asus in tale proposito ha di recente immesso sul mercato il suo nuovo gioiellino: Eee PC 1000HE. Ecco le specifiche.

Germanwings: più conveniente per le famiglie

 Per le vacanze estive avete in programma un bel viaggetto insieme alla vostra famiglia? Allora dovrete sicuramente portarvi appresso una miriade di bagagli: la borsa “speciale” di vostra moglie, la vostra personale e soprattutto tutti quelli dei vostri bambini (ricordiamo anche il passeggino). Germanwings, una conosciutissima compagnia aerea low-cost, ha deciso di permettere l’imbarco di più bagagli per ogni bambino con età al di sotto dei due anni. In questo modo il vantaggio consiste nel fatto che i bimbi, che non usufruiscono di un posto a sedere, viaggiano ad un prezzo forfetario di 15 euro a tratta e, oltre a ciò, il peso consentito del bagaglio (del bambino in questione), aumenta a 20 Kg.

Comprare su ebay: risparmio o truffe

 Riprendiamo il post di ieri dove avevamo scritto:

….possiamo dire che la maggior parte delle volte l’equazione prezzi molto bassi – marche molto buone equivale a una sicura fregatura…

E questo sicuramente è vero: cosa può portare una persona a vendere, per esempio, un pc da 1500 euro a 500 euro? Molti rispondono di aver urgente bisogno di denaro. Non ci credete, anche avessero necessità immediata, potrebbero benissimo far partire l’asta ebay almeno a metà prezzo e troverebbero un compratore in 24 ore assicurate. Per riconoscerlo, ecco la personalità del “truffatore doc“:

Da ebay a Dhgate: risparmio on line

 Siete già clienti di ebay o è la prima volta che vi apprestate a fare una “passeggiata” tra le invitanti vetrine del portale? Mentre esiste già chi di ebay ha fatto il proprio shopping center, taluni sono ancora scettici e preferiscono rinunciare alle strabilianti offerte in virtù della maggiore sicurezza offerta dai centri commerciali che permettono di tastare con mano il prodotto.

Avete sentito parlare di DHGATE? Si configura invece come un vero e proprio Ebay alternativo, completamente Made in China. Offre una serie di prodotti cinesi, veramente numerosa. Anche in questo caso potete notare che i venditori hanno feedback, negativi o positivi che siano.

Risparmiare sulle griffe: la tecnica del dress crossing

 Passate da un negozio Louis Vuitton e rimanete a bocca aperta? Lo stupore è il risultato non solo dello stile dei modelli che vediamo in vetrina ma anche, ovviamente dei prezzi. Probabilmente parte di voi che leggete non avete mai avuto la possibilità di fare un acquisto del genere. Noi di Guadagno oggi vogliamo dirvi che è possibile: con il dress crossing, tecnica nata a Londra ma pronta a diffondersi anche in Italia. In questo modo si può seguire la moda e permettersi capi o accessori griffati senza andare in fallimento o essere persone facoltose.

Trovate due o tre amiche con una taglia e con gusti simili ai vostri e condividete gli acquisti: in questo modo sarà possibile permettersi di acquistare prodotti che, individualmente, vi porterebbero alla bancarotta.

Risparmiare sull’iphone 3G? Forse si può: la Apple punta la Cina

 La Cina, un mercato in cui parecchi produttori occidentali hanno cercato di appropriarsi della propria fetta. Ma i risultati sono stati sempre negativi. Adesso ci prova la Apple e l’iniziativa è di tutto rispetto: oggi parleremo della strada che da martedì scorso la casa di Cupertino cerca di seguire per entrare nel mercato cinese, uno dei più importanti al mondo per volumi nel settore dei personal computer e in cui in realtà nessuno dei grandi brand occidentali è ancora riuscito a mettere stabilmente piede.

La Apple ha annunciato l’apertura di uno shop online per la vendita di prodotti di seconda mano sul mercato cinese. Per entrare in forze nel mercato cinese l’azienda ha deciso di sfruttare la vendita di promozioni per le macchine ricondizionate e vendute a margini inferiori. Sconti fino al 22%, iPod shuffle a 44 dollari (308 yuan) e iMac a 2mila dollari (14mila yuan). I prodotti venduti nel nuovo shop online provengono direttamente dai laboratori Apple e fanno parte della categoria di dispositivi “refurbished”, ovvero restituiti ad Apple come difettosi o non funzionanti, e successivamente riparati.

Su ebay si risparmia: aumentano gli acquisti e i “ricicli”

 Con la crisi economica abbiamo visto che si sono ridotti gli acquisti nei vari centri commerciali in determinati settori. Ma fortunatamente tale perdita è stata (in parte) compensata dalla vendita online. Secondo le ultime statistiche diffuse da eBay, nel celebre portale di compravendita online, viene venduta una console o un videogame ogni 28 secondi. Il settore tecnologico è quindi il più in auge.

Nel corso dell’intero 2008, infatti, le vendite di PlayStation 3 sono aumentate esponenzialmente con 272 punti in percentuale rispetto a quelle dell’anno precedente, mentre Wii di Nintendo fa registrare un aumento delle vendite del 195% rispetto al 2007. Tornano alla ribalta anche gli arcade da bar e i flipper, le cui vendite sono aumentate del 141% rispetto allo stesso periodo del 2007.

Bergamo: convenienti le borse del sorriso

 In questo periodo di crisi finalmente qualcuno inizia a comprendere la difficoltà di molte famiglie nel comprare persino i generi di prima necessità. Molti si lamentano che non sono riusciti a comprare per natale telefonini, computer, mp3, ecc ma c’è chi sta molto peggio. Lo Stato italiano ha emesso le tanto famose social card fornendo 40 euro in più per le spese mensili, ma la maggior parte dei cittadini si lamenta sia per l’esigua quantità di denaro data sia per la difficoltà riscontrata nel far domanda per ricevere la “carta”. Interessante ciò che sta facendo in questi giorni il Comune di Sarnico, con l’iniziativa “Borsa del sorriso”. Di che cosa si tratta?

Acquisti in tempo di crisi e risparmi fino a 3000 euro

I consumatori italiani che lo scorso natale non hanno avuto paura della crisi economica hanno risparmiato.

Infatti, secondo una recente indagine condotta sul campo dal settimanale Panorama, chi ha deciso di fare acquisti sotto le feste, prima che cominciassero i saldi, ha risparmiato oltre 3000 euro rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questo almeno vale per chi vive a Milano e ha fatto shopping in centro. Il merito è delle numerose promozioni offerte da molti commercianti che hanno praticato sconti di tutto rispetto e non solo su abbigliamento e accessori.

Il risparmio maggiore infatti lo avrebbe conseguito chi ha deciso di regalarsi un’auto nuova (-1900 euro per una Fiat Brava rispetto al dicembre del 2007 grazie allo sconto del 13%) o il tanto sospirato televisore lcd della Samsung (799 euro contro le 999 del 2007). Risparmio di 200 euro anche per chi ha deciso di acquistare un frigorifero combinato Whirlpool e del 30% per chi ha finalmente portato in soggiorno un bel divano nuovo, anche questo di marca prestigiosa (Modello “Savoy” da Divani&Divani).

Leopard, iLife 09 e iWork09: ecco il Mac Box Set

 Si sa che molte delle applicazioni Apple sono davvero molto costose. Con lo sviluppo di nuovi prodotti e software, la “Mela” ha deciso di rivendere 3 delle sue applicazioni più importanti, tutte quanti contenute in un unico pacchetto Mac Box Set. Nello specifico sono: Mac OS X 10.5.6, iLife 09 ed iWork 09. Il prezzo? 169 euro per la licenza d’uso per un solo utente e 229 euro per la Family Pack: licenza d’uso per 5 installazioni su pc diversi. La convenienza?

Risparmiare in casa con le multiprese: ecco Click OFF

  Tutti quanti in casa utilizziamo almeno una multipresa elettrica, più comunemente chiamata “ciabatta“. La usiamo soprattutto nelle prossimità di televisori (per connettere i vari lettori dvd, impianti audio 5.1 o 7.1, console di gioco e tv stessa) e di computer (per connettere anche qui casse, monitor, lampada da scrivania e PC stesso), ma quanto sono scomode? Ogni volta bisogna alzarsi per staccare quella benedetta lucina rossa d’accensione. Ma soprattutto quanto consumano? Interessante in proposito la nuova multipresa realizzata dall’azienda italiana Wiva Group: Click OFF. Ecco le caratteristiche.