Shopping che passione! Girare per negozi, comprare, provare, testare e girare: alla fine ci ritroviamo con un bel gruzzoletto in meno e capi di abbigliamento difficili da abbinare. Eh sì, non tutti hanno un gusto d’eccezione e il consiglio di una persona fidata sarebbe proprio utile. Un’amica? E’ impegnata con il lavoro. La vicina di casa? I bambini non le danno tregua. E’ il monento di “affittare” un personal shopper: una persona che dietro pagamento aiuta altre persone a scegliere e a comprare oggetti di qualsiasi tipo: vestiti, articoli per la casa e tanto altro ancora.
Acquisti
Occasioni e pubblicità, risparmio o inganno: multata Chateau D’Ax
Siamo davanti alla tv e il televenditore di turno parla del divano o del materasso più comodo del mondo, ovviamente a un prezzo stracciato o quasi. Facciamo attenzione, le occasioni esistono, ma dietro un prezzo scontato a volte può nascondersi un inganno. Protagonista di un imbarazzante episodio di questo genere é stata Chateau d’Ax, la celebre azienda impegnata nel settore divani. Era un’occasione il divano pubblicizzato come in vendita con uno sconto del 50%, ma tale divano riprodotto nel messaggio non era ricompreso nei saldi. L’Autorità Antitrust ha deciso di sanzionare la società Chateau D’Ax S.p.A multandola di ben 80 mila euro.
Outlet village McArthurGlen: arriva anche la musica
Musica gratis per gli ospiti dei cinque outlet village McArthurGlen italiani sparsi in: Piemonte, Veneto, Lazio, Toscana, Campania. In calendario musica live con artisti nazionali e internazionali per chi ama divertirsi ascoltando buona musica. In più l’esclusiva del tour italiano della cantante pop Dionne Warwick. Il Summer Festival 2010 partirà il 30 luglio per protrarsi fino al 15 agosto negli outlet village di McArthurGlen. Tra i noti nomi che si esibiranno in giro per i centri McarthurGlen, sono menzionati Gino Paoli, Karima e Francesco Renga saranno a Barberino dal 30 luglio fino al 2 agosto; Alex Britti a Castel Romano il primo giorno di agosto, Avion Travel il 2 agosto a Marcianise, a Noventa di Piave invece troveremo Noemi il 7 agosto.
Saldi: al via la corsa allo shopping
Con luglio arrivano le vacanze… e i saldi. A partire da giovedì, i negozi di tutta Italia (con alcuni giorni di scarto a seconda delle regioni) daranno il via alle vendite a prezzi scontati. I torinesi saranno i primi a vedere i cartelli dei prezzi scontati, dove i saldi partiranno il primo luglio. A Roma e Milano, invece, le vendite scontate partiranno il 3 luglio, in coda il Veneto, dove i saldi partiranno il 17 luglio. I saldi estivi a Roma, prenderanno ufficialmente il via tra pochi giorni e faranno registrare acquisti stabili o in lieve calo rispetto a quelli del 2009: solo il 50% dei romani sara’ in condizioni (finanziarie) di fare shopping secondo una stima del Codacons.
Le carte di credito prepagate più convenienti per i giovani
Niente banconote in vacanza per non rischiare di perdere o farsi derubare. Gli italiani preferiscono le carte di credito e il pagamento elettronico sempre più agevole e semplice da utilizzare. Anche i giovani, attenti e più aggiornati degli adulti si armeranno di carte prepagate per fronteggiare, senza il rischio di portarsi soldi, i viaggi all’estero o in Italia. Ma quali sono le carte più convenienti per i ragazzi?
Secondo Supermoney, da una ricerca effettuata dall’Osservatorio Help Consumatori, la carta prepagata più adatta e conveniente per i giovani è la IW Bag di IWBank (disponibile solo per chi possiede un conto corrente IWBank). La carta è legata al circuito VISA Electron, ha una commissione di ricarica di 0,75 euro e permette di ritirare fino ad un massimo di 500 euro al giorno., Non a rischio di frode in quanto non è collegata a conto corrente, la IW Bag può essere ricaricata sino a 3mila euro. Non ce lo auguriamo ma in caso di smarrimento o furto è possibile ottenere il risarcimento.
Estate 2010, i saldi sono alle porte
L’estate è arrivata, secondo il calendario, mentre le condizioni climatiche sembrano preannunciare una stagione tutt’altro che calda.
Gli amanti dello shopping, però, non si faranno certamente scoraggiare da un po’ di pioggia e qualche raffica di vento che negli ultimi tempi stanno accompagnando le nostre giornate, anche perchè il periodo dei saldi si avvicina inesorabilmente.
Mentre in Friuli Venezia Giulia si può acquistare in molti negozi a prezzi scontati già dal 15 giugno, per le altre regioni il primo giorno in cui sarà possibile utilizzare la carta di credito senza prosciugarla sarà il 2 luglio.
Fra le regioni che apriranno questa nuova stagione di grandi saldi ci sono Basilicata, Puglia, Campania, poi il giorno seguente anche in Lazio, Calabria, Sardegna, Veneto e Piemonte si comincerà a vedere la scritta “saldi” nelle vetrine dei negozi.
TrustPilot lancia TrustGuard, il semaforo degli acquisti chiari e sicuri
Nuove comode possibilità per non essere raggirati sul web con prodotti scadenti. Trustpilot, la più grande community on line di consumatori e punto di riferimento per gli utenti e per gli e-shopper, lancia TrustGuard il semaforo che giudica i risultati delle ricerche di Google in base alle valutazioni degli utenti. Il nuovo applicativo consente agli utenti, mettendoli in guardia, di visualizzare l’opinione di qualsiasi azienda o sito che metta a disposizione prodotti o servizi online conformandosi solo ai pareri degli altri utenti/consumatori. TrustGuard offre in questo modo un fascicolo minuzioso di valutazioni ed elementi per un parere rapido e tutelato.
Un telefonino Android Motorola con 100 euro di sconto
Sbarazzarsi del vecchio cellulare per l’acquisto di uno nuovo con uno sconto di 100 euro. È questa la promozione ideata da Motorola e valida sino al 4 luglio prossimo che
Domani è l’iPad day, prezzi e difetti del gioiello della Apple
Cari lettori, cari blogger, chissà se tra di voi c’è qualcuno dei 100.000 utenti italiani che hanno prenotato l’iPad. Sicuramente qualcuno c’è dato che il gioiellino di casa Apple sta facendo furore negli States e prevede di farne altrettanto qui in Europa e nel nostro Bel Paese. Eppure, secondo alcuni critici non è tutto oro quello che luccica.
In ogni caso, e vedremo più avanti il perché di tali negative convinzioni, domani 28 maggio è l’iPad day. Ad accorgersene, dato il clamore che questo oggetto sta provocando già prima della sua uscuta, anche Wikipedia che, accanto ad eventi storici come l’ammissione nel 2002 della Russia nella Nato in qualità di “collaboratore per la pace” o della nascita nel 1918 della Repubblica Democratica di Armenia o ancora dell’arresa nel 1940 durante la Seconda guerra mondiale del Belgio alla Germania, nella pagina 28 Maggio è già presente in rosso la dicitura:
2010 – Italia – Apple iPad in venditaItalia
Mondiali Sudafrica 2010: offerte, promozioni e sconti da vagliare
Mancano solo due settimane al calcio di inizio dei Mondiali in Sudafrica che già la febbre sale. Ad accorgersi del fervore che tale manifestazione suscita negli italiani vi sono anche diverse catene specializzate in hitech che per l’occasione hanno messo appunto offerte e promozioni.
Partendo, ad esempio, da Carrefour, il cliente potrà ricevere, per ogni 10 euro di spesa, un dischetto con la foto di un giocatore che si potrà poi collezionare nell’Album degli Azzurri (acquistabile con 2 euro). L’ipermercato, inoltre, presenta sul proprio sito internet alcuni giochi che assicurano ulteriori vincite.
Caffè al ghiaccio? Prezzo troppo alto, Adoc non ci sta
Arriva l’estate e con essa il fumante caffè diventa decisamente troppo rovente per i nostri gusti. Ma rinunciare a quella gustosa tazzina per molti é praticamente impossibile, ecco allora che scende in campo il “caffè al ghiaccio“, per nulla differente dal normale espresso se non nel fatto che ad esso vengono aggiunti due cubetti di ghiaccio. Quello che si differenzia molto é invece il prezzo: 20 centesimi in più, per poca acqua ghiacciata sono decisamente eccessivi. “Ghiaccio bollente”, così l’Adoc Puglia commenta il prezzo del caffè al ghiaccio praticato dai bar di Puglia, l’associazione presieduta da Pino Salamon scende in campo contro il prezzo del caffè dell’estate al Sud, dove il ghiaccio «privato» rimpingua le casse di bar e locali.
Elettrodomestici ad alta efficienza energetica: meno convenienti per le tasche
Non ce lo saremmo aspettati, eppure secondo una ricerca dell’associazione francese UFC-Que Choisir gli elettrodomestici ad alta efficienza energetica in realtà non sarebbero molto convenienti. Secondo lo studio di UFC-Que Choisir ciò dipende dai costi iniziali per acquistare un elettrodomestico a risparmio energetico che non sarebbero comunque compensati dal calo della bolletta, non consentendone dunque il recupero.
Ad esempio i frigo-congelatori di classe A++ (una delle classi con maggiore risparmio energetico) costano in media 282 euro in più rispetto a quelli di classe A (che consumano maggiore energia), ma in realtà consentono di risparmiare solo 160 euro in 10 anni. L’analisi dell’associazione francese rivela, ancora, che un asciugabiancheria di classe A, il cui costo si aggira sui 530 euro in più rispetto ad un elettrodomestico dello stesso genere ma di classe C, consente un risparmio che si aggira solo sui 290 in 10 anni.
Mutui: le proposte migliori per le coppie giovani
Gli investimenti sulle case sono sempre troppo cari ma il mercato dei mutui propone delle agevolazioni particolari per le giovani coppie. Rispetto al 2008, nel 2009 si è registrato un aumento delle erogazioni per l’ acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane la cui differenza positiva è di 133 milioni di euro pari +0.9%. Ciò sta a significare che nonostante le difficoltà in cui la popolazione naviga a causa della crisi economica, l’acquisto più importante e a cui non si può rinunciare è proprio la casa.
Diverse sono le offerte dei mutui che le compagni bancarie mettono a disposizione dei consumatori più giovani. In questo momento, secondo i dati di Euribor , è favorevole aprire un mutuo a tasso variabile.
Spagna: ecco come fare la spesa gratis
Il paradiso per gli amanti dello shopping esiste e si trova in Spagna, avete letto bene, nel Paese della movida é possibile “acquistare gratis”: a Barcellona nasce il primo supermarket dove i prodotti non sono in vendita, ma vengono praticamente regalati alla clientela. Se pensate si tratti di un’opera di beneficienza, vi state sbagliando di grosso: é una manovra publicitaria bella e buona per far testare i prodotti ai clienti e valutarne la risposta. Il negozio? Si chiama “Es Lo Ultimo” e potranno acquistare tutti coloro che si sono iscritti al sito ufficiale per la modica cifra di 5 euro. In pratica con soli 5 euro avremo a disposizione una marea di sample.