Esselunga alla luce dei dati di bilancio 2009 censiti da R&S-Mediobanca é il numero uno assoluto per redditività, il gruppo che è cresciuto di più negli ultimi anni, tanto da sorpassare Carrefour nelle vendite al dettaglio. Sarà perchè è stato il primo, negli anni Cinquanta, a importare in Italia il modello americano dei supermercati oppure perchè si è costruito un codice d’impresa vincente o perchè le promozioni e i prodotti del supermercato piacciono ai consumatori, che in questi casi decretano il successo con la loro fedeltà. Esselunga anche stavolta é la “Miglior Catena di Negozi d’Italia” per il secondo anno consecutivo sulla base di 175mila giudizi dai consumatori italiani.
Acquisti
Sconti Banco posta: risparmiare spendendo
Sconti BancoPosta è la nuova iniziativa di Poste italiane che ci permette di risparmiare ogni volta che facciamo la spesa. Ci basta utilizzare Carta Postamat o Carta BancoPosta Più per i nostri acquisti presso migliaia di negozi convenzionati in tutta Italia e avere così diritto a sconti in vari settori: elettronica, alimentari, abbligliamento, ristorazione negli aeroporti e autostrade, ecc… Come accedere a questi benefici? E’ semplice, basta avere una carta banco posta. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con MasterCard e con il supporto di Value Lab e di Qui Group, permette ai titolari di Carta Postamat e Carta BancoPosta Più di accumulare sconti per le spese effettuate con carta nel circuito convenzionato.
Risparmiare al supermercato a Bologna: i punti vendita più convenienti
Fare la spesa a Bologna e risparmiare è una cosa possibile se si seguono le indicazioni della classifica dei supermercati più convenienti ed economici stilata dall’associazione dei consumatori Altroconsumo. L’indagine è stata fatta su 62 città. Sono stati presi in esame 850.000 prezzi di 635 supermercati, 138 iper e 153 hard discount. Milano, Verona, Firenze, Treviso, Pisa, Padova e Arezzo sono le città dove fare la spesa agli ipermercati è più economico: a Rimini si possono risparmiare sino a 1.267, a Milano sino a 1.214 e a Verona sino a 1.204. Puntare alla convenienza è la soluzione migliore per risparmiare sulla spesa e non pesare troppo sul bilancio famigliare.
Offerte al supermercato, dove fare la spesa ad Ancona e Alessandria
Fare la spesa ad Ancona e Alessandria e risparmiare? E’ possibile se si seguono le indicazioni della classifica dei supermercati più convenienti ed economici. L’indagine è stata fatta su 62 città, tra cui Milano. Tra i supermercati e gli ipermercati presi in esame, nei primi posti troviamo: Esselunga, Auchan, Carrefour, Galassia. Il punteggio 100 è stato assegnato al punto vendita con i prodotti più convenienti tra tutti i supermercati italiani (Iperfamila di Verona), e attribuisce agli altri un punteggio superiore in proporzione. Sono stati esaminati in tutto 850.000 prezzi di prodotti in 635 supermercati, 138 iper e 153 hard discount.
Commemorazione defunti, prezzi più alti per fiori e lumini
Fra tre giorni sarà Halloween, una festa per tanti bambini, ma non dimentichiamoci che il 2 novembre sarà il giorno dedicato alla commemorazione dei defunti, durante il quale i tanti cimiteri sparsi sul territorio nazionale verranno presi d’assalto dai tanti che vogliono far visita ai propri cari, amici o familiari che siano. Non si potrà fare a meno di portare qualche fiore o accendere un lumino, ma sembra che anche per omaggiare chi non c’è più si debbano spendere molti più soldi degli altri anni. Secondo un’indagine dell’ Associazione Contribuenti Italiani, infatti, celebrare la ricorrenza del 2 novembre del 2010, le famiglie italiane dovranno fare i conti con l’eccessivo aumento dei prezzi relativi a fiori e lumini, di conseguenza non sembra più la festa della commemorazione, bensì della speculazione.
Giornata Mondiale del Risparmio: la crisi non fa risparmiare il 37% degli italiani
Oggi 28 ottobre si festeggia la 86ª Giornata Mondiale del Risparmio, organizzata dall’Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa. Titolo dell’edizione di quest’anno è “Rigore e sviluppo nell’era del mercato globale”. Secondo una ricerca effettuata dall’Acri e da Ipsos, gli italiani si riconoscono come un popolo risparmiatore, ma senza esagerazioni: disponibili a programmare con attenzione la propria vita economica senza, però, valutare il risparmio la soluzione di tutti i problemi. Per il 48% degli Italiani le famiglie molto parsimoniose frenano la ripresa dell’economia del Paese, mentre per il 39% la sostengono.
Nuovi incentivi statali moto 2010, le promozioni di Honda, Yamaha e Ducati
La nuova apertura degli incentivi statali 2010 che avrà luogo il 3 novembre, sta stimolando le aziende motociclistiche ad elaborare interessanti offerte per i clienti. Oggi analizziamo in particolare le promozioni sulle due ruote di alcune delle aziende più importanti e vale a dire: Yamaha, Ducati e Honda. Gli incentivi decisi dal governo saranno fruibili fino al 31 dicembre e in ogni caso sino ad esaurimento. Le occasioni di risparmio appaiono molto interessanti e il taglio di prezzo supera ampiamente i 1000 euro.
Intimissimi ricicla i reggiseni: marketing ed ambiente
Intimissimi ha lanciato una originale campagna sensibile si alla questione del riciclo e ai temi ambientali, ma anche al marketing. La nota azienda di intimo fino al 30 novembre sollecita le proprie clienti a recarsi nei negozi del gruppo, consegnare i reggiseni usati, metterli nei contenitori ad hoc, collocati fuori dai punti vendita e comperarne uno nuovo, con lo sconto di 3 € sul prodotto.
Amazon cancella le spese di spedizione in Italia
La concorrenza tra i portali di e-commerce è sempre più forte e l’Italia non fa eccezione. Per questo Amazon ha introdotto anche nel Bel Paese la consegna gratuita a domicilio dei prodotti acquistati sul sito. In poche parole da oggi è possibile fare acquisti su Amazon e ricevere i prodotti senza spese di spedizione. A darne notizia è stato Brian McBride, amministratore delegato di Amazon.co.uk Ltd.
È stata l’Irlanda,nell’ottobre 2009, ad essere il primo paese europeo dopo il Regno Unito a beneficiare della consegna gratuita di Amazon.co.uk. Oltre all’Italia la novità riguarda anche altri 16 Paesi europei e tra di essi anche: Spagna, Polonia Paesi Bassi, Portogallo, Grecia, Belgio, Svezia, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Lussemburgo, San Marino.
Lo smartphone economico vi aspetta da MediaWorld
Ottobre è il mese che quest’anno vi permetterà di fare grandi acquisti a piccoli prezzi. I grandi punti vendita di elettronica presenti su tutto il territori nazionale offrono ai loro clienti cellulari per tutte le tasche a prezzi davvero competitivi. Chi si recherà presso il punto vendita Saturn, fino al 17 ottobre avrà la possibilità di acquistare un Samsung 5230 wifi con display full touchscreen da 3” a 119 euro. Da Trony, fino al 14 ottobre, il nuovo LG Surf KM570 quadriband con display full touchscreen da 3″ costa 199 euro. Il display ha 260 mila colori e la risoluzione è di 240 x 400 pixel. Possiamo mandare SMS, MMS e email e scambiare dati con gli altri dispositivi tramite connessione USB o bluetooth.
Classifica dei supermercati e ipermercati più convenienti a Milano
Secondo un’indagine di Altroconsumo sulla spesa degli italiani in 62 città, a Firenze se si sceglie l’ipermercato giusto si può risparmiare sino a 1.622 euro. La stessa ricerca constata che a Milano la catena Esselunga si conferma al primo posto come convenienza seguita da Carrefour e Iper. Ipercoop invece adotta prezzi tra i più alti in Italia della catena.
Risparmiare sulla spesa con i supermercati e ipermercati più convenienti
Fare la spesa costa agli italiani in media 6.300 euro all’anno. Risparmiare è possibile optando per gli articoli e i prodotti più convenienti e preferendo i supermercati e gli ipermercati che offrono i prezzi più accessibili ed economici. Secondo un’indagine di Altroconsumo sulla spesa degli italiani in 62 città, a Firenze se si sceglie l’ipermercato giusto si può risparmiare sino a 1.622 euro.
Risparmiare sulla spesa consultando i volantini
Risparmiare facendo la spesa si può, occorrono attenzione e soprattutto pazienza nel saper confrontare le offerte disponibili al momento. Senza dubbio confrontare i volantini con le offerte dei supermercati e dei centri commerciali é la mossa giusta, succede che gli stessi prodotti, in negozi di marchi diversi, abbiano differenze di prezzo abbastanza consistenti. Il risparmio infatti non solo si ha negli alimentari, ma anche per i prodotti di elettronica, abbigliamento, mobili, prodotti per il bricolage e il fai da te…
Vestiti di seconda mano, un grande risparmio
Tante cose vengono acquistate di seconda mano, soprattutto libri ed auto, e questa non è una moda che coinvolge solo chi non riesce a far quadrare i conti a fine mese. Tanti sono coloro i quali, pur avendo grandi possibilità economiche, si rivolgono ai mercatini dell’usato, in particolare di vestiti, che tante volte però tanto usari non sono, trovando spesso ancora l’etichetta incollata! La Camera di Commercio di Milano ha effettuato un’indagine a riguardo, scoprendo che la moda dei vestiti di seconda mano è cresciuta nel primo trimestre del 2010 del 3,7%. I negozi più gettonati variano; si va dal negozietto moderno a quelli specializzati in articoli sportivi o abbigliamento per bambini, o ancora a quelli che propongono ai loro clienti delle e proprie opere d’arte.