Supermercati e risparmio: a Budapest tutto gratis solo se dici la tua opinione

 E’ il sogno di tutto noi che diventa realtà ed è un po’ quello che molte case cosmetiche già fanno con le loro blogger preferite: dare prodotti gratis in cambio di un feedback sincero e schietto. A Budapest sta per aprire un supermercato davvero speciale dove fare la spesa non sarà più un salasso ma un vero e proprio piacere. Curiosi? Vediamo insieme di che cosa si tratta…

Referendum: chi vota mangia gratis

 Pronti per il referendum del 12 giugno? Avete deciso per il si oppure per il no? Non vogliamo dirmi come votare, l’importante non è come, ma uscire di casa e recarsi alle urne. I comitati referendari lanciano campagne di sensibilizzazione per spingere il popolo italiano alle urne, d’altra parte c’è chi opta per proposte ancora più concrete allo scopo di invogliare i cittadini a mettere in atto il diritto dovere sancito dalla costituzione.

Check-up diritti: tutela consumatori

 È partito due giorni fa il progetto Check-up diritti volto a fornire ai consumatori strumenti efficaci e adeguati su cinque sfere di servizi per un consumo cosciente: le pratiche commerciali scorrette, il telemarketing, la garanzia di conformità, il credito al consumo, e i servizi turistici.

Check-up diritti, proposta delle associazioni per i consumatori Altroconsumo, ACU, Casa del Consumatore e CODICI con il contributo del ministero dello Sviluppo economico, è volto ad accrescere i mezzi di tutela e di informazione dei consumatori. Il progetto, che presume il lancio di numeri verdi, durerà sino al maggio 2012.

Findomestic: in aumento le possibilità di risparmio

 Aumenti, calo dell’occupazione e crisi: gli ultimi anni non sono certo stati un toccasana per la condizione degli italiani. Da Findomestic finalmente arriva un buona previsione che vedrà in aumento le possibilità di risparmiare e un miglioramento dello stato psichico degli italiani. Come è stato reso noto da Findomestic, ente specializzato nel credito a consumo, la fiducia sulla situazione italiana registra una ripresa importante per il mese di maggio che vedrà alcuni settori (tra cui quello immobiliare) in buon guadagno e un nuovo interesse.

Rincari di Pasqua, come risparmiare sul pranzo

 Risparmiare sul pranzo pasquale è ciò che cercheremo di fare e di consigliare, anche se la Pasqua 2011 è all’insegna dei rincari! Questo è ciò che ci attende quest’anno secondo la Federconsumatori, che ha annunciato un aumento medio dei costi di quasi l’8% rispetto al 2010. Cominciando dalle uova, che sono il fulcro di questa festa per tutti i bambini, gli aumenti sono stati del 12%, passando alle colombe, con il 7%, alla carne e le uova fresche, con balzi del 13%. Come risparmiare, allora, sul pranzo pasquale? Non bisogna farsi trascinare dall’entusiasmo, come suggerito dalla Federconsumatori. Spesso, infatti, le carte colorate con cui sono confezionati i prodotti attirano la nostra attenzione accecandoci, e senza rendercene conto ci troviamo alla cassa con poche cose ed uno scontrino salato.

Idee economiche per la festa del papà

La festa del papà, mancano solo 9 giorni: cosa regalerete? Idee economiche ma sempre sfiziosissime è ciò che cerchiamo quotidianamente di proporvi, come abbiamo fatto per i costumi di Carnevale, che ci auguriamo abbiate gradito. Fare un regalo ad un uomo, si sa, è più difficile; ha già tutto, non gli serve nulla, non pretende nulla, e poi, sinceramente, la scelta è davvero molto limitata rispetto al dover fare un pensiero ad una signora! Si rischia inoltre di cadere nel banale e nei soliti regali visti e rivisti, ma spesso sono le cose più semplici, classiche, quelle più gradite. E voi cosa avete deciso di regalare? Se ancora non avete pensato a nulla perchè vi mancano le idee, continuate a leggere, anche nei prossimi giorni, perchè qui potrete trovare qualche spunto per un’idea economica e carina.

Social card 2011, le prime polemiche

 Da utile supporto in favore delle famiglie più bisognose, a oggetto di polemiche: la Social card ha un “vissuto” piuttosto travagliato, causa il funzionamento non sempre adeguato, e meccanismi di attribuzione non sempre molto chiari, almeno secondo quanto confermato dalle associazioni dei consumatori. Le fasce che hanno tratto beneficio dalla social card sono meno del 4% delle famiglie durante la “prima edizione” della Social card (finora i beneficiari sono stati circa 750 mila, distribuiti soprattutto nei grandi centri del Sud), che oggi rivive ora una fase 2, con attribuzione della gestione nell’ambito del settore privato, e l’aggiunta di enti caritativi sul volontariato.

Idee San Valentino, le borse economiche di Caleidos

 Borse belle ed economiche per San Valentino. Si, cari amici maschietti: se siete alla ricerca di qualche bel regalo, che soprattutto vi faccia risparmiare e che, nello stesso tempo, renda la vostra amata ancora più felice nel giorno di San Valentino, perchè non regalarle una bella borsa approfittando di quelle economiche della linea Love is di Caleidos? Per la festa degli innamorati, Caleidos, un brand veneziano, ha deciso di realizzare un’edizione speciale di shop bag e pochette alla portata di tutti. La collezione proposta dal marchio Caleidos è stata denominata Love is proprio perchè dedicata a chi vuole fare un regalo speciale nel giorno di San Valentino e dimostrare tutto il suo amore attraverso un piccolo ma graditissimo pensiero a tema. La scelta magari non sarà vastissima, ma siamo certi che queste borse accontenteranno i gusti della maggior parte delle ragazze.

A San Valentino risparmiamo riciclando gli ex

 No, non fraintendeteci, non si tratta di riciclare un ex nel senso di tornare insieme a una persona che abbiamo mollato o ci ha mollato, niente minestra riscaldata. Stiamo parlando dei peluche, dell’anello che lui vi ha restituito, dell’orrenda sciarpa che avete osato indossare solo durante la cena da sua nonna e del portachiavi che va proprio al di là dei nostri gusti. Tutte le cose che il nostro ex ci aveva regalato e che non avevamo mai osato dirgli che non erano proprio il nostro stile. E allora ex di tutta Italia armiamoci: l’associazione Unconventionall Gens organizza per il 12-13 febbraio 2010 “EX in the CITY – Primo mercatino dell’Ex”, un evento che permetterà a tutti i “mollati” di liberarsi di tutto quello che l’ex ci ha lasciato, prima di lasciare noi.

Casper che sconti per risparmiare a Natale

 Casper che sconti! è l’iniziativa  promossa dal Comitato contro le speculazioni e per il risparmio per il Natale 2010 e che farà partire sconti da domani lunedì 6 dicembre. L’iniziativa sarà proposta alle catene commerciali ed ai commercianti dalle quattro Associazioni di Consumatori e Utenti che facenti parte del Comitato, cioè Codacons, Adoc, UNC (Unione Nazionale Consumatori) ed  Movimento Difesa del Cittadino. I commercianti e le catene commerciali che aderiranno a “Casper, che sconti!” dovranno esporre il logo dell’iniziativa scaricabile direttamente dai siti Internet delle Associazioni partecipanti. L’obiettivo di questa bella iniziativa è quello di andare in qualche modo incontro ai consumatori che cominciano a riversarsi nei negozi per i primi acquisti natalizi. La situazione economica italiana è, come tutti sappiamo, davvero molto triste, per non dire disastrosa, e così i pochi soldi che abbiamo in tasca non basterebbero per far fronte ai tanti pensierini che vogliamo, o dobbiamo, fare.

Risparmiare a Natale con l’albero naturale

Comprare l’albero “vero” fa risparmiare. E’ quanto emerge da un’indagine condotta dalla Cia, Confederazione Italiana Agricoltori, sul territorio nazionale italiano, e che conferma come negli ultimi anni, l’albero di Natale naturale, ossia l’abete o il pino, sia stato, e continui ad essere di gran lunga preferito rispetto a quello artificiale. E’ stato calcolato che gli italiani, per l’albero di Natale vero, spenderanno circa 150 milioni di euro contro i 5 previsti per l’acquisto degli alberi realizzati con materiali sintetici. Gli alberi italiani destinati al Natale sono circa il 60% della produzione nazionale, mentre il restante 40% è importato dal nord Europa. Acquistare gli alberi naturali presso i rivenditori autorizzati, come affermato dalla Cia, deve essere fatto tenedo conto di alcune cose, come le radici, che non devono essere recise.

Offerte in corso nei supermercati con Spesafacile

 Come definireste la vostra esperienza al supermercato? Siete persone che si recano all’iper all’avventura o che prima di uscire di casa preparano una lista impeccabile oltre la quale non andare? Vi piacerebbe conoscere i prezzi ancor prima di andare al supermercato, comodamente seduti davanti al pc di casa vostra? Le offerte dei supermercati sono spesso di difficile reperimento, i volantini hanno una distribuzione che, per quanto capillare possa essere, a volte non raggiunge tutti e sempre. Ma informarsi é possibile, la risposta si chiama Spesafacile.com. I numeri del recente sito che aiuta i consumatori perlano chiaro: prodotti Inseriti 754551; marche presenti 5671; utenti iscritti 3901; Supermercati Censiti 6909 in ben 1875 città monitorate e i numeri sono destinati a crescere.

Caffespresso, promozioni e idee regalo per il Natale 2010

 La  Caffespresso di Senigallia presenterà questo fine settimana, precisamente venerdì 26 e sabato 27 novembre 2010, le sue bellissime ed uniche promozioni per Natale che fra un mese busserà alla nostra porta. E’ tempo, quindi, di pensare ai regali e possibilmente al risparmio, e questa può essere un’occasione davvero imperdibile per trovare anche anche la qualità e la convenienza in un’unica soluzione. Se avete da fare tanti regali e avete esaurito le idee, alla Cafespresso potrete trovare sicuramente qualche cosa che vi piacerà. La promozione di Caffespresso pensata per il Natale 2010 riguarda i cesti natalizi. Le aziende che ordineranno cesti natalizi entro l’11 dicembre usufruiranno di uno sconto del 10%.